-
L'associazione, in occasione dei festeggiamenti per i venti anni di vita, mette in cantiere un accordo di filiera con i ristoratori e chiede un riconoscimento legislativo al lavoro che svolge per la promozione e sviluppo economico del territorio
19/02/2014 16:57
Forse aspettava proprio questo giorno per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. E, a pensarci bene, non poteva essere questa l’occasione migliore. Enrico Lupi, presidente dell’Associazione Città dell’Olio, nel presentare il calendario delle iniziative per i venti di anni dell’organismo, ha presentato ufficialmente la sua lista sulle cose che ancora servono al settore alle autorità e politici pronti a festeggiare e presenti nella Sala Stampa di Montecitorio, sede dove oggi hanno preso il via via ufficialmente i festeggiament
Video
-
18/02/2014 18:48
'Investire sull'agricoltura familiare per il futuro che vogliamo'. E' questo il tema della 37esima riunione annuale del Consiglio dei Governatori Ifad (Fondo internazionale per lo Sviluppo agricolo) in programma a Roma dal 19 al 20 febbraio. I politici, i leader delle organizzazioni degli agricoltori e i rappresentanti del settore privato che parteciperanno alla riunione discuteranno i vantaggi comparati dell'agricoltura familiare e gli strumenti per meglio sostenerla
-
18/02/2014 18:34
Arriva la pronta risposta della Nestlè dopo l’annuncio da parte della Rsu dello stato di agitazione ed un pacchetto di otto ore di sciopero a seguito della notizia diramata su una volontà di applicare da parte del gruppo alimentare, produttore del famoso "Bacio Perugina". la cassa integrazione ordinaria per 867 dipendenti a tempo pieno (su un migliaio totali, stagionali compresi) nello stabilimento di Perugia (San Sisto)
-
Concluso il negoziato per l’autorizzazione alla commercializzazione nel Paese del Sol Levante delle Moro e Sanguinello. Finora italiane esportabili in Giappone erano unicamente quelle Tarocco
18/02/2014 17:02
Si arricchisce in Giappone la proposta di arance italiane. Dopo il Tarocco arrivano nel Paese del Sol Levante le arance Moro e Sanguinello. A darne notizia è il sottosegretario di Stato al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giuseppe Castiglione in occasione della conclusione del negoziato per l’autorizzazione alla commercializzazione nel Paese asiatico
-
18/02/2014 13:06
Chef italiani in concorso, tipicità regionali in degustazione, vip e giornalisti a confronto. E' la ricetta creata a Casa Sanremo dal Gruppo Eventi con la società By Tourist di Luisa Del Sorbo, con la II edizione del Concorso di cucina italiana con Gusto Mediterraneo, in programma il 18 e 19 febbraio al Palafiori, area vip di Sanremo allestita con Radio Italia e sala stampa Rai
-
17/02/2014 17:47
Sarà inaugurato il prossimo 18 marzo, in ricordo delle “cinque giornate di Milano”, Eataly Milano. A comunicare la data è stato lo stesso patron delle supermercato delle eccellenze agroalimentari Oscar Farinetti in occasione della seconda giornata di RistorExpo 2014 “In cibo veritas” e di un incontro tenuto dall’imprenditore di Alba (Cuneo).
-
17/02/2014 16:34
Si chiama ”Assaggi di fine anno” il concorso di cucina organizzato dalle donne di Pandolea con la collaborazione del Gambero Rosso che gode del patrocinio di Regione Lazio e Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Il concorso si prefigge di sensibilizzare gli allievi cuochi ad utilizzare oli extra vergine di oliva di qualità
-
Il prodotto simbolo del Belpaese ha realizzato- secondo Sace- un export record per 1,8 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2013, mettendo a segno una crescita del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
17/02/2014 14:48
Sul successo della pasta nel mondo non si discute. Grazie infatti a un indiscutibile appeal sui consumatori esteri, il prodotto simbolo del Belpaese ha realizzato un export record per 1,8 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2013, mettendo a segno una crescita del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
-
17/02/2014 14:40
Ha 28 anni e lavora come agronomo in Uganda. E' Edie Mukibi, il neo vice presidente di Slow Food Internazionale. A dare l'annuncio della nomina ai vertici di Slow Food, che si affianca a quella della cuoca e attivista Alice Waters, e' stato Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food.
-
16/02/2014 14:36
E’in programma a Buenos Aires dal 25 al 29 marzo l'Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale degli Agricoltori (Wfo-Oma) che riunira' le organizzazioni agricole di tutto il mondo. Ad ospitare l'appuntamento annuale dell'Oma, quest'anno, sara' la Sociedad Rural Argentina (Sra), l'organizzazione designata ad ospitare l'evento dopo la Ja Zenchu, Central Union of Agricultural Cooperatives in Giappone