-
05/03/2013 14:58
E’ dedicato a Giuseppe ‘Bepi’ Quintarelli, la ‘leggenda della Valpolicella’, il secondo appuntamento che la Bottega del vino di Verona riserva ai miti dell’enologia italiana, il prossimo 7 marzo (via Scudo di Francia 3, ore 19).
-
04/03/2013 18:30
Il ministro delle Politiche Mario Catania ha chiesto un ultimo sforzo ai produttori del settore lattiero-caserio per evitare uno splafonamento sulle quote latte. La richiesta arriva a commento dati Agea che al 31 dicembre, pur registrando una diminuzione della produzione, rendono ancora possibile uno splafonamento sulle quote spettanti all’Italia che va assolutamente evitato entro il 31 marzo, data di chiusura della campagna annuale.
-
Nel mondo, secondo un rapporto della Commissione europea valgono 54,3 miliardi di euro. Il 60% dei prodotti IG europei è stato venduto nel Paese di produzione, il 20% in altri paesi dell'UE e il restante 20% è stato esportato al di fuori dell'UE
04/03/2013 18:10
Pubblicato dalla Commissione europea uno studio sul valore del sistema di tutela delle denominazioni di prodotti agricoli e alimentari ('indicazioni geografiche' o 'IG'). Il 60% dei prodotti IG europei è stato venduto nel paese di produzione, il 20% in altri paesi dell'UE e il restante 20% è stato esportato al di fuori dell'UE. Le esportazioni extra-UE, per un valore di circa 11,5 miliardi di euro, erano dirette principalmente negli Stati Uniti (30%), in Svizzera e Singapore (7% ciascuno), in Canada, Cina, Giappone e Hong Kong (6% ciascuno).
-
Su 368 milioni di litri consumati - di cui il 28% di produzione locale - ben il 15% è importato dall’Italia e solo il 13% dalla Francia,
03/03/2013 15:34
Cresce il mercato del vino italiano in Canada, che si attesta sempre più “wine loving nation”, grazie ad un consumo nazionale in ascesa pari a 6 volte la media mondiale (+ 19% l’incremento previsto fino al 2014, contro il 3,2%, mondiale) e che vede il made in Italy in testa alle preferenze, soprattutto per i vini rossi (dati Canadian Vintners Association).
-
03/03/2013 15:19
Presentata dal Ceq, Consorzio Extravergine di Qualità, al convegno romano “Trasparenza e Informazione per una nuova filiera dell'olio d'oliva", la piattaforma “Quality sharing", nuovo sistema informativo sviluppato dal Consorzio che si propone di ridurre le distanze tra gli attori della filiera
-
Rinviata la decisione con la quale dal primo febbraio potevano accedere al mercato turco solo i prodotti ottenuti da latte pastorizzato
02/03/2013 19:47
Le lobby hanno avuto la meglio sull’opposizione turca. I formaggi italiani saranno esportati in Turchia. Il Governo turco ha infatti deciso di rimandare a fine anno le nuove norme per l’import di formaggi. Sulla base di una decisione dello scorso anno, infatti, dal primo febbraio potevano accedere al mercato della vicina Turchia solo i formaggi ottenuti da latte pastorizzato. Il dietrofront turco – spiega il presidente di Assolatte Giuseppe Ambrosi- è dovuto alle pressioni fatte in questi mesi dall‘associazione Italiana Lattiero Casearia
-
Sino al 15 marzo sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione
01/03/2013 17:43
C'è tempo sino al 15 marzo per partecipare alla terza edizione del concorso di cucina dozzinale Fornelli Indecisi, nato dall’esperienza dell’omonimo gruppo su Facebook. Casalinghe disperate, single buongustai, nonne con la frittura nel sangue, ammiragli in pensione, professori con la passione per le uova, mamme con la polpetta facile, zii con il vizio della crostata, nonni avvezzi alla pasta con le cozze, cugini campioni di riempimento pucce, quelli che dicono "non so chi sia Antonella Clerici", quelle che pensano che "la Parodi era meglio cotta e mangiata", potranno partecipare a questo concorso dedicato a tutti tranne che ai cuochi o alle cuoche professionisti.
-
01/03/2013 17:24
Prende il via lunedì 4 marzo il primo appuntamento di A Taste of Italy, l’iniziativa, inserita nel programma dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri dall’Ambasciata d’Italia a Washington e dai nostri Consolati negli Usa ed inaugurato lo scorso dicembre, a cura delle 7 Eccellenze dell’Enogastronomia Italiana
-
01/03/2013 16:16
Passaggio di testimone alla guida del Consorzio Aceto Balsamico di Modena: mercoledì scorso, nel corso di una Assemblea unanime che ha anche approvato il bilancio dello scorso esercizio, la base consortile ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione e ha nominato nuovo presidente del Consorzio Mariangela Grosoli, vicepresidente uscente che succede a Cesare Mazzetti il quale lascia l’incarico dopo due mandati e rimane vicepresidente insieme a Angelo Giacobazzi.
-
Ad oggi, segnala Coldiretti sulla base del monitoraggio effettuato dal portale eFoodAlert, sono circa 200 i diversi tipi di confezioni alimentari ritirate dal commercio in almeno 24 Paesi
28/02/2013 15:28
Sono circa 200 i diversi tipi di confezioni alimentari ritirate dal commercio in almeno 24 Paesi situati soprattutto in Europa, ma anche in Asia e America, con danni che hanno superato il miliardo di euro tra confezioni sequestrate e distrutte, cali nei consumi provocati dalla psicosi, costi dei maggiori controlli da parte delle Istituzioni e delle aziende del settore e perdita di valore delle aziende interessate. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base del monitoraggio effettuato dal portale eFoodAlert.net dal quale si evidenzia che ad essere coinvolte sono le principali multinazionali della distribuzione commerciale e dell’industria alimentare, dalla Findus alla Nestlè, da Carrefour ad Auchan fino alla Lidl, ma anche i punti vendita di Ikea in diverse parti del mondo.