Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Cresce la fame nel mondo: Fao, 258 milioni le persone in difficoltà

    La difficile situazione interessa 58 Paesi nel 2022. Erano 53 nel 2021

    03/05/2023 13:05

    Il numero di persone che soffrono di grave insicurezza alimentare e che necessitano urgentemente di cibo, nutrizione e assistenza per il sostentamento è aumentato per il quarto anno consecutivo nel 2022, con oltre un quarto di miliardo che affrontano la fame acuta e persone in sette paesi sull'orlo della fame, secondo il ultimo rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC).Il rapporto annuale, prodotto dal Food Security Information Network (FSIN), è stato lanciato oggi dal Global Network Against Food Crises (GNAFC) - un'alleanza internazionale delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea, delle agenzie governative e non governative, che lavora per affrontare insieme le crisi alimentari.

  • Agronews

    Al via count-down per nuova edizione di “Radda nel Bicchiere”

    03/05/2023 12:47

    Inizia il count-down per la nuova edizione di “Radda nel Bicchiere”, manifestazione dedicata al vino del territorio del Chianti Clsssico. Il tradizionale evento promosso e organizzato dalla Proloco di Radda in Chianti, giunto al 26° anno, si rinnova- informa ina nota- in cifre e contenuti per dare sempre più qualità e occasioni di confronto ai visitatori. Per la prima volta saranno ben trentaquattro infatti le aziende partecipanti con più di cento etichette a disposizione di enoturisti e appassionati, mai si era registrata un’adesione così alta dalla prima edizione.

  • Agronews

    Vino: Famiglie Storiche in tour negli Stati Uniti

    02/05/2023 17:00

    Famiglie Storiche, l’associazione di 13 produttori di Amarone della Valpolicella nata nel 2009, presieduta oggi da Pierangelo Tommasi, sbarca per tre masterclass straordinarie a New York, Houston e Miami, il cui focus è la promozione del proprio Amarone come vino contemporaneo e del suo posizionamento come fine wine in un mercato chiave come gli Stati Uniti.

  • Agronews

    Salviamo il grano italiano. Partita la petizione nazionale di Cia

    Speculazioni, calo dei prezzi e import fuori controllo, su change.org l’appello alla mobilitazione e le richieste al governo

    02/05/2023 16:45

    Roma- Partita la petizione di Cia-Agricoltori Italiani per salvare il grano nazionale. Una raccolta firme, su change.org (https://chng.it/zVC8sWyT75), a tutela e valorizzazione del cereale e della pasta Made in Italy, per dire no alle speculazioni commerciali messe in atto sulla pelle dei produttori e dei consumatori, come alle importazioni incontrollate dall’estero e al falso grano straniero spacciato per italiano. Un’azione necessaria, a contrasto delle principali cause della crisi che sta investendo le aziende del settore, tra crollo vertiginoso del valore riconosciuto al grano duro italiano e insostenibili costi di produzione.

  • L'indirizzo

    Roy Caceres, ritorno al fine dining da sorvegliato speciale per lo chef colombiano

    A Roma ha aperto nel centro città "Orma". Per il cuoco stellato gli occhi puntati della critica dopo la chiusura di Metamorfosi

    28/04/2023 18:13

    Un ritorno al fine dining da sorvegliato speciale per Roy Caceres. Lo chef colombiano, stella Michelin con un percorso da numero 1 fino alla chiusura nel 2021 a Roma del suo Metamorfosi, torna al suo primo amore, la cucina raffinata, consapevole di essere forse una delle notizie da prima pagina di questa stagione primaverile per giornalisti, influencer e blogger della Capitale pronti a incidere, nel bene o nel male con post social, articoli e quant’altro, sulla sua nuova avventura ristorativa chiamata “Orma” e presente nella centrale Via Boncompagni, precisamente al civico 31, a pochi passi da Via Veneto, strada storicamente icona della Dolce Vita e in via di rilancio.

  • Agronews

    Un prosecco su quattro sulle tavole degli inglesi

    Emerge da analisi Coldiretti /Filiera Italia presenti a Londra con una ampia delegazione di imprese associate per il workshop sull'agroalimentare promosso dal Governo

    28/04/2023 15:56

    La Gran Bretagna si beve 1 bottiglia di Prosecco su 4 (25%) di tutte quelle stappate nel mondo nell’ultimo anno con le tavole inglesi che, oltre a tutto il vino Made in Italy, apprezzano anche formaggi, salse e conserve di pomodoro e ortaggi, succhi di frutta e marmellate che insieme formano circa la metà di tutto l’export agroalimentare italiano nel Regno Unito che ha fatto segnare il record storico di 4,2 miliardi di euro nel 2022.

  • Agronews

    Giornata della Ristorazione, il pane è protagonista della prima giornata

    28/04/2023 14:57

    Ha preso il via questa mattina, da Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la prima Giornata della Ristorazione per la Cultura della Ospitalità Italiana, promossa dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe-Confcommercio) con i patrocini del ministero delle Imprese e del Made in Italy, del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e del ministero del Turismo.

  • Agronews

    Il logo Equalitas diventa Marchio di Certificazione Europeo

    27/04/2023 16:24

    Il logo Equalitas aumenta la propria distintività e importanza, raggiungendo il rango di Marchio di Certificazione Europeo. Tra i primi organismi a recepire il nuovo regolamento, Equalitas- informa una nota- conclude una trafila lunga un anno che ha tenuto impegnati progettisti e legali con l’obiettivo, raggiunto proprio in questi giorni, di vedere i propri loghi riconosciuti, appunto, come Marchi di Certificazione Europea.

  • Agronews

    Grande distribuzione: Uiv-Ismea, nel comparto vino crescono solo gli spumanti low cost

    Da elaborazioni su base NielsenIq contrazioni sopra la media per Dop, Igp, rossi e rosati

    27/04/2023 14:57

    Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di quest’anno registrano i livelli più bassi di vendite allo scaffale anche rispetto al pre-Covid (2019), con i volumi di vino acquistati in calo tendenziale del 6,1% e con i valori, spinti dall’effetto inflattivo dei prezzi, a +2% (673 milioni di euro). Una partenza ad handicap, che si riflette in particolare nei volumi commercializzati di vino fermo (-7,3%) e ancora di più per i prodotti Dop, a -9,2% e con i rossi a -10,5%, a riprova del fatto che il rialzo dei valori non è legato a una domanda maggiormente orientata verso il segmento premium (i vini comuni perdono la metà rispetto alla media) ma a un surplus di costi produttivi che ha generato un rincaro medio dei prezzi allo scaffale del +8,7%.

  • Food Mania

    In cucina 2 italiani su 3 non rinunciano a spezie ed erbe aromatiche

    Emerge dall'indagine "Gli italiani, le spezie e le erbe aromatiche”, condotta da AstraRicerche per Cannamela

    26/04/2023 16:32

    In cucina? Mai senza spezie e aromi per 2 italiani su 3. Nel 2022 i consumi in Italia sono cresciuti fino a tornare ai livelli pre-Covid, con vendite a volume pari a quasi 97 milioni di confezioni per un mercato che vale oltre 157 milioni di euro. In media gli italiani acquistano 5,7 confezioni all'anno[ tra spezie e aromi, in linea con il 2020, che era stato un anno particolarmente positivo per il settore. Ma quali sono le spezie e le erbe aromatiche preferite dagli italiani?

Pagina 18 di 1003

Naviga tra le pagine

  1. 8
  2. 9
  3. 10
  4. 11
  5. 12
  6. 13
  7. 14
  8. 15
  9. 16
  10. 17
  11. 18
  12. 19
  13. 20
  14. 21
  15. 22
  16. 23
  17. 24
  18. 25
  19. 26
  20. 27
  21. 28

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali