-
Agronews
A renderlo noto è il Centro Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sulla base delle evidenze emerse dal Sistema Informativo Excelsior Unioncamere- Anpal
16/06/2023 16:05
Sono 164.490 le assunzioni previste nel settore del turismo nel mese di giugno, circa 7.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di queste, oltre i 3/4, ossia 124.460, riguardano i servizi di ristorazione sia per l’avvio delle imprese stagionali che per l’intensificazione dell’attività dovuta al turismo. A renderlo noto è il Centro Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sulla base delle evidenze emerse dal Sistema Informativo Excelsior Unioncamere- Anpal.
-
Filiera Corta
È quanto emerge in sintesi dall’ultima rilevazione dell’Osservatorio Ismea-NielsenIq sugli acquisti alimentari domestici
15/06/2023 15:51
La spesa per gli alimenti e bevande è costata agli italiani quasi due miliardi di euro in più rispetto allo scorso anno, a fronte però di una riduzione delle quantità acquistate. È quanto emerge in sintesi dall’ultima rilevazione dell’Osservatorio Ismea-NielsenIq sugli acquisti alimentari domestici relativa al primo trimestre di quest’anno.
L’inflazione, seppur in rallentamento su base annua, continua a rimanere su valori particolarmente sostenuti soprattutto nel settore alimentare, dove Istat certifica un +12,6% a marzo. In questo contesto l’incremento medio dello scontrino dell’8,6% indicato da Ismeariflette una contrazione delle quantità acquistate e l’adozione di strategie volte al risparmio, soprattutto da parte dei nuclei a basso reddito, senza particolari differenze tra Nord, Centro e Sud della penisola
-
Agronews
15/06/2023 12:30
La cerimonia di premiazione dei vini italiani medagliati al Concours Mondial de Bruxelles e al Concours Mondial du Sauvignon è fissata per martedì 20 giugno. Evento patrocinato da Roma Capitale che si svolgerà presso gli spazi di Palazzo Valentini a Roma.
-
Food Mania
Assobirra, la "bionda" evoca negli italiani un’atmosfera di leggerezza, buon cibo, libertà, e felicità
15/06/2023 12:06
La birra si conferma ancora una volta la bevanda da pasto per eccellenza. Sono il 58%, infatti, gli intervistati che scelgono di accompagnare una cena al ristorante, in pizzeria o in un locale con la bionda più amata. Percentuale che sale al 72% per i beer lover che decidono di gustarsi una birra a cena tra le mura di casa. Ma non solo, il gusto amabile di una birra è perfetto anche per godersi momenti di relax (58%), convivialità (57%) e, per la Gen Z, anche di gioia (33%). La birra, infatti, evoca negli italiani un’atmosfera di leggerezza, buon cibo, libertà, e felicità. Tanto che circa la metà degli intervistati non rinuncia mai alla birra e la consuma in tutte le stagioni
-
Agronews
14/06/2023 17:05
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop, riunitosi ieri pomeriggio, ha eletto le nuove cariche sociali. Alla Presidenza è stato riconfermato per i prossimi tre anni Antonio Auricchio. Riconfermati anche i Vicepresidenti Fabio Leonardi (Igor SrL) e Alberto Dall’Asta (Galbani Egidio Spa).
-
Agronews
14/06/2023 15:13
Un anno di registrazioni. Suoni provenienti da cantine e ristoranti, chiacchierare da dietro ai fornelli. Rumori meccanici di presse e delicati tintinnii di calici, l’olio che frigge, il vino versato in un bicchiere o un coltello che taglia una carota, oltre che le voci narranti in lingua italiana, sarda, friulana, spagnola, francese, inglese, giapponese. Martedì 20 giugno, al Teatro Romano di Verona, va in scena Food, il nuovo progetto musicale del trombettista Paolo Fresu e del pianista Omar Sosa. Una colonna sonora dedicata alla cucina e al cibo. Un simposio di ricette, ambientazioni culinarie e socialità. L’Estate Teatrale Veronese prende il via con i grandi concerti 2023. E il primo appuntamento è all’insegna della tradizione italiana e del jazz
-
Agronews
Uiv- Ismea- Vinitaly, giù i rossi, in contrazione Dop e Igp, meglio vini sfusi low cost e comuni
14/06/2023 15:00
Si chiude un primo trimestre complicato per le vendite di vino italiano all’estero, con i volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro). Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly, che ha elaborato gli ultimi dati Istat sul commercio estero. I volumi commercializzati, evidenzia l’Osservatorio, sono tenuti a galla dall’exploit di vendite di vino sfuso (+13,4%) - che registrano però una forte contrazione dei listini (-9,2%) - e dei comuni, a +12,8%.
-
Agronews
13/06/2023 19:03
È stato presentato, presso la sede di Confindustria, il progetto di Federazione tra Assalzoo - Associazione Nazionale tra Produttori di Alimenti Zootecnici, Assocarni - Associazione Nazionale Industria e Commercio Carni e Bestiame e Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia.
-
Agronews
12/06/2023 16:11
Consistente riduzione della produzione. Crescita del fatturato nominale, gonfiato dalle persistenti spinte inflazionistiche. Esplosione dei costi di produzione. Sono questi gli elementi principali di un 2022 che ha visto la mangimistica italiana soffrire le conseguenze della guerra in Ucraina e della spinta incontrollata dei prezzi. I dati sono stati presentati da Asaalzoo – Associazione nazionale tra i Produttori di alimenti zootecnici (Confindustria-Federalimentare) in occasione dell’Assemblea annuale tenutasi presso l’Università Bocconi di Milano.
-
Agronews
12/06/2023 15:45
In controtendenza rispetto al resto dell’economia nazionale, nel 2022 il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca è calato, in termini reali, dell’1,8%; in flessione anche volume della produzione (-1,5%) e occupazione (-2,1%). Andamenti negativi per quasi tutte le coltivazioni: in decisa contrazione la produzione di legumi (-17,5%), olio di oliva (-14,6%) e cereali (-13,2%); diminuiscono le attività di supporto (-5,4%) e il comparto zootecnico (-0,6%). Annata molto favorevole per la frutta (+23,2%) e positiva per le attività secondarie (+8,6%) e il florovivaismo (+1,1%).