-
Food Mania
Una recente indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano evidenzia che oltre il 63,5% degli stranieri sono “ice cream lovers” scegliendolo anche d’inverno (soprattutto nei Paesi più freddi). Il 54% di loro, dopo averlo assaggiato in Italia
28/01/2025 18:49
L’estate e il gran caldo sono ancora lontani, ma il gelato si conferma un piacere irrinunciabile in ogni periodo dell’anno. Gli italiani sono riusciti a esportare questa abitudine oltre i confini del Bel Paese, dove il gelato è apprezzato anche in inverno, come dimostrato dall’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano. Il sondaggio commissionato dall’IGI ha coinvolto oltre duemila persone, tra i 18 e i 65 anni, abitanti di Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Francia e Germania, per analizzare le loro abitudini di consumo di gelato.
-
Agronews
27/01/2025 17:00
Per tutto il mese di febbraio, in occasione del World Cancer Day, la Grande Distribuzione e la Distribuzione Organizzata si mobilitano in massa per le “Arance rosse per la Ricerca”, iniziativa che da diversi anni prende il via nei supermercati dopo l’appuntamento nelle piazze con le Arance della Salute. Nel 2025 sono oltre 60 le insegne che aderiscono a questa campagna, oggi alla decima edizione e in crescita continua grazie a nuove adesioni e alla conferma di quelle da tempo al fianco di Airc: un movimento collettivo che riesce a coinvolgere milioni di persone a sostegno della ricerca oncologica e della sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione.
-
Agronews
Assoutenti: ripercussioni pesanti su consumatori, prezzi al dettaglio cioccolato +27% in 3 anni
27/01/2025 16:51
Il 2024 si conferma l‘anno record del cacao, le cui quotazioni internazionali hanno subito un incremento del 170% facendo balzare la materia prima a 11.241 dollari, con effetti a cascata su una moltitudine di prodotti di largo consumo. Lo afferma Assoutenti, che proprio sul tema ha realizzato un approfondito studio. Nell’ultimo anno tutti i prodotti alimentari a base di cacao hanno registrato un sensibile incremento dei listini al dettaglio
-
Agronews
24/01/2025 15:49
“A partire dal 2018 abbiamo avuto una crescita media annua nelle vendite del + 24,7 %. – dichiara il Direttore - Questo dimostra il grado di apprezzamento da parte del pubblico. Sono sempre più i locali che lo richiedono e che vogliono averne più di una tipologia. Tutto questo successo ha generato un giro d’affari notevole, partendo da 32 milioni di euro nel 2018 e chiudendo il 2024 con 172 milioni di euro”. Lo ha dichiarato il consorzio del Vermouth di Torino nel corso della giornata “Il Vermouth di Torino… a Torino”.
-
Agronews
Lo rileva il Centro Studi di Federalimentare sulle statistiche diffuse dall’Istat
23/01/2025 20:59
Secondo l’elaborazione dati del Centro Studi di Federalimentare sulle statistiche diffuse dall’Istat, l’industria alimentare italiana ha registrato una quota export nel periodo di 47.411,5 milioni di euro, con una crescita tendenziale del +9,0% sul gennaio – ottobre 2023, superiore al +8,6% segnato sui nove mesi. Dopo il +6,6% registrato a consuntivo 2023, ne esce un ulteriore un passo premiante che conferma l’alimentare al vertice delle voci manifatturiere più performanti del Paese.
-
Agronews
23/01/2025 16:13
Il progetto 5 Colori, che mira a sensibilizzare a una sana e corretta alimentazione e a promuovere la dieta mediterranea, sbarca all’estero e coinvolge 15 scuole appartenenti al Sistema della Formazione Italiana nel mondo (SFIM). Da Parigi a Londra, da Madrid a Tirana, da Atene a Casablanca e fino a New York e a Washington, il progetto, promosso da Fondazione Pancrazio, inizia quest’anno ad affacciarsi oltre i confini italiani, per educare i più piccoli a una sana cultura alimentare e non solo.
-
Agronews
22/01/2025 18:03
Prende forma la Strategia nazionale agricola per le aree interne. Illustrati al Masaf i primi risultati delle analisi territoriali del progetto messo in campo dal ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste in collaborazione con Unioncamere. Alla presentazione sono intervenuti il ministro Francesco Lollobrigida, il sottosegretario Luigi D’Eramo e il presidente di Unioncamere Andrea Prete. I dati rappresenteranno la base del lavoro che verrà portato avanti nei prossimi mesi, coinvolgendo tutti i soggetti interessati.
-
Agronews
il Piano mira a tutelare la biodiversità degli habitat colpiti, contenere e contrastare la proliferazione della specie invasiva, prevenire ulteriori danni economici e promuovere la ripresa delle attività di allevamento e pesca
22/01/2025 17:31
Presentato al Masaf il “Piano di intervento per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione della specie granchio blu”. All’evento hanno partecipato il Commissario Straordinario per il Granchio Blu, Enrico Caterino, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il Sottosegretario del MASAF, Patrizio La Pietra. Il Piano vede la collaborazione di Ispra, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Crea, Capitanerie di Porto ed Enti territoriali delle regioni più colpite dall’emergenza.
-
Agronews
Nasce l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, con l’obiettivo di dare una panoramica completa sul settore della pizza
21/01/2025 19:12
In Italia ci sono oltre 40mila pizzerie (di cui il 10% a Napoli), con un volume d’affari di 4 miliardi di euro e oltre 300mila persone impiegate. I dati italiani del settore si possono riassumere qui. Motivo per cui è appena nato l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, con l’obiettivo di dare una panoramica completa sul settore della pizza.
-
Agronews
21/01/2025 18:50
Torna il 19 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino. Dalle 9 alle 18 al Padiglione Arsenale degustazioni dedicate soltanto a giornalisti L’evento vitivinicolo è organizzato dal Consorzio Vino Chianti e dal Consorzio Morellino di Scansano. Le degustazioni saranno dedicate soltanto a giornalisti senza apertura al pubblico. È prevista un’area unica dedicata alla stampa con servizio sommelier alla carta