Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Marca del distributore: cresce fatturato (26 Mld, +2,4%)

    13/01/2025 15:32

    Nel 2024, i prodotti a marchio del distributore (MDD) hanno raggiunto i 26 miliardi di euro (DMO+discount) di fatturato (+2,4% rispetto al 2023 e +35,4% sul 2019) e cumulati in un’unica azienda sarebbe la quarta in Italia. I dati emergono dall’analisi “Il ruolo guida della Distribuzione Moderna e della Marca del Distributore per la transizione sostenibile della filiera agroalimentare” a cura di Teha (The European House - Ambrosetti), che sarà presentato il 15 gennaio a MARCA by BolognaFiere 2025. La ricerca analizza il valore degli impatti economici, sociali e ambientali per il Paese della Distribuzione Moderna che, attraverso la MDD, si dimostra sempre più guida e riferimento negli standard di sostenibilità per interi comparti e per le aziende della filiera che producono e collaborano con il settore

  • Food Mania

    TheFork, Top 100: è La Ripadoro a Rivalto il miglior ristorante del 2024

    La classifica è stilata tenendo conto di diversi fattori, tra cui il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena trascorsi

    13/01/2025 15:18

    È La Ripadoro a Rivalto, in provincia di Pisa, il ristorante più amato del 2024 dagli utenti di TheFork, principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti e leader europeo nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager, che oggi annuncia la Top 100 dell’anno. La classifica è stilata tenendo conto di diversi fattori, tra cui il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena trascorsi.

  • Agronews

    Istituito il “Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità”

    11/01/2025 12:40

    È stato istituito il “Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità”. Un passo importante per garantire la partecipazione degli operatori del settore agricolo nella pianificazione strategica degli interventi di valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali. Il Registro, introdotto dalla legge Made in Italy, rappresenta un chiaro segnale di attenzione verso il mondo delle produzioni agricole di pregio, il paesaggio e tutte le associazioni che custodiscono le tradizioni agricole italiane.

  • Agronews

    Da +56% extravergine a +5% pasta, Dieta Mediterranea da record su tavole mondiali

    Emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat

    11/01/2025 12:32

    Dieta Mediterranea da record sulle tavole mondiali dove le esportazioni dei prodotti simbolo dello stile alimentare Made in Italy fanno segnare nuovi primati in valore, confermando la leadership globale del cibo italiano dal punto di vista della qualità, della salubrità e della sicurezza alimentare. Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti su dati Istat in occasione della festa di Campagna Amica al mercato del Circo Massimo a Roma per celebrare l’elezione della Dieta Mediterranea come la migliore al mondo secondo il nuovo best diets ranking elaborato dai media statunitense U.S. News & World’s Report’s.

  • Agronews

    Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini

    10/01/2025 15:38

    Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al posto di Marco Alessandro Bani. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consorzio, Giovanni Busi. Quasi quarant’anni d’età ed un percorso professionale maturato all’interno di Enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di amministratore di società, Galli Torrini è chiamato a portare un punto di vista nuovo all’interno del Consorzio.

  • Filiera Corta

    Sulle tavole degli italiani ed europei cala il consumo di pesce

    Emerge dal rapporto "Il mercato ittico dell'Ue" di Eumofa (European Market Observatory for fisheries and Aquaculture Products)

    10/01/2025 15:26

    Cala il consumo di pesce sulle tavole degli europei, anche quelle degli italiani, ma si continua a importare pescato dai Paesi extraUe. Anche se questa tendenza sembra essersi invertita tanto che nel 2023 ne è stato importato il 6% in meno. È quanto emerge dal rapporto "Il mercato ittico dell'Ue" di Eumofa (European Market Observatory for fisheries and Aquaculture Products) secondo cui nel 2023, la spesa delle famiglie italiane per i prodotti ittici è aumentata del 6% per arrivare a quasi 13 miliardi, sono stati 62,3 miliardi di euro in tutta Europa, nonostante un calo del consumo domestico del 5%.

  • Agronews

    Nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana perfetta per la pizza

    09/01/2025 12:26

    Mozzarella di bufala sì o no? E’ il dubbio amletico per gli amanti della pizza, e per i pizzaioli, che da una parte non vorrebbero rinunciare a questa accoppiata tra due dei prodotti più buoni e golosi al mondo, dall’altra per anni non hanno potuto ignorare un problema e cioè che la mozzarella di bufala, per natura, è più ricca di liquidi rispetto al fior di latte e questa sua caratteristica può compromettere la qualità della pizza. Occorreva trovare una soluzione e in tal senso si è mossa - informa una nota - Sorì, azienda campana punto di riferimento nella produzione casearia a livello internazionale.

  • Food Mania

    Non può fare a meno della pizza il 62% degli italiani

    Emerge con il World Pizza Day del 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate (santo protettore del fuoco e dei fornai) e a seguito del sondaggio online di Fratelli Coppola, catena di ristorazione.

    09/01/2025 12:15

    ll 62% degli italiani ha confessato di non potere fare a meno della pizza, mangiandola almeno una volta a settimana, mentre il 29% dichiara di andare ogni tanto in pizzeria ma di sognarla spesso, e solo il 9% riserva la pizza per le occasioni speciali.All’unanimità concordano che la pizza migliore sia quella cotta nel tradizionale forno a legna, Emerge con il World Pizza Day del 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate (santo protettore del fuoco e dei fornai) e a seguito del sondaggio online di Fratelli Coppola, catena di ristorazione.

  • Agronews

    Olio: candidature aperte per “Premio Roma Evo”

    03/01/2025 19:14

    Candidature aperte fino al prossimo 16 gennaio per partecipare al concorso riservato ai migliori olii di Roma e del Lazio “Premio Roma Evo”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso l’Azienda speciale Sviluppo e Territorio, in collaborazione con Agro Camera e in sinergia con la Regione Lazio, le Camere di Commercio della regione e le associazioni di categoria di settore.

  • Agronews

    Trionfo della “leccornia local” nella calza della Befana

    A rilevarlo è una indagine condotta dalla Cna

    03/01/2025 18:57

    E' sempre Sempre più orientata ai prodotti tipici artigianali la calza della befana Lo rivela una indagine condotta dalla Cna. Re dei dolciumi natalizi, che finiscano o meno nella classica calza ancora molto in voga tra i più piccoli, è il carbone dolce, una ricetta diffusasi di recente negli anni del boom economico ma radicata in tradizioni pre-cristiane. Ma, ben prima che si diffondesse il carbone dolce, per l’Epifania si producevano dolci speciali. Una tradizione ripresa massicciamente da qualche anno e quest’anno ancora più evidente.

Pagina 13 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. 14
  13. 15
  14. 16
  15. 17
  16. 18
  17. 19
  18. 20
  19. 21
  20. 22
  21. 23

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali