Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Spirale negativa per il mercato globale del vino italiano

    Uiv, senza la performance nel Paese a stelle e strisce, il calo presso i mercati che secondo alcuni dovrebbero fare da contraltare alle chiusure commerciali d’oltreoceano sfiorerebbe il -17%.

    19/05/2025 19:33

    Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa - rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) - già da tempo evidente negli outlook relativi ai consumi reali che oggi si riflette anche nei dati export, fin qui dopati dalla corsa statunitense alle scorte pre-dazi. Secondo Uiv, l’export verso i Paesi extra-Ue ha chiuso il primo trimestre con volumi in calo tendenziale di quasi il 9% (-0,1% il valore) nonostante il +4% degli Usa (che però chiude marzo in frenata). Senza la performance nel Paese a stelle e strisce, il calo presso i mercati che secondo alcuni dovrebbero fare da contraltare alle chiusure commerciali d’oltreoceano sfiorerebbe il -17%

  • Agronews

    Agea eroga oltre 25 milioni tra domanda unica e sviluppo rurale

    16/05/2025 17:07

    Approvato il decreto di pagamento relativo alla Domanda Unica: Agea eroga 19.587.827,26 euro per oltre 39mila domande a cui si aggiungono 595.280,39 euro di Agricat. In più, un’ulteriore erogazione nell’ambito dello Sviluppo Rurale della nuova programmazione (PAC 2023-2027) pari a 4.165.007,56 euro di cui 3.811.189,64 euro a favore della regione Puglia. Qui le misure coinvolte impattano fortemente sul territorio, specificamente la misura SRA29 – adozione e mantenimento pratiche e metodi di produzione biologica; la misura SRB01 - sostegno zone con svantaggi naturali di montagna; e la misura SRB02 - sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi.

  • Agronews

    Ristorazione italiana, oltre 1,5 milioni di occupati e 59,3 miliardi di valore aggiunto

    Fipe, dal 15 al 17 maggio Giornata della ristorazione. Oltre 10mila ristoranti aderenti in Italia e all’estero e più di 100 eventi celebrativi sul territorio

    16/05/2025 16:40

    Con 328.000 imprese attive, 1,5 milioni di occupati (di cui oltre 1,1 milioni sono lavoratori dipendenti) e un valore aggiunto di oltre 59 miliardi di euro, la ristorazione italiana rappresenta non solo un’eccellenza culturale e identitaria, ma anche uno dei comparti chiave per la crescita economica del Paese. Un settore strategico per le filiere del turismo e dell’agroalimentare, oggi però messo a dura prova da un eccesso di offerta, da un quadro normativo frammentato e da forme crescenti di concorrenza sleale, a fronte dell’assenza di un’efficace politica economica di settore.

  • Food Mania

    Gelato, il primo amore non si scorda mai: 56,3% vuole riscoprire i sapori dell'infanzia

    È quanto emerge dall’indagine “Il Gelato del Futuro”, condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, su un campione di 1.013 italiani tra i 18 e i 65 anni

    15/05/2025 17:14

    I gusti di gelato si evolvono, ma il primo amore non si scorda mai. Il 56,3% degli italiani vorrebbe riscoprire i sapori dell’infanzia, magari rivisitati in chiave moderna. Il 54,3% guarda invece a culture alimentari lontane. E cresce la curiosità per varianti inedite: dal gelato salato o da aperitivo che richiami il sapore dei cocktail più famosi, (50%) persino a gusti personalizzati ispirati all'umore del momento (21,3%). È quanto emerge dall’indagine “Il Gelato del Futuro”, condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, su un campione di 1.013 italiani tra i 18 e i 65 anni.

  • Agronews

    Glovo festeggia i suoi 10 anni

    15/05/2025 16:19

    Glovo, azienda tecnologica multicategoria fondata a Barcellona nel 2015, celebra oggi il suo decimo anniversario. Nata come startup locale con un piccolo team di sei persone. Dalla sua fondazione ha superato 1 miliardo di ordini ed è stata pioniera nel Q-Commerce, la nuova frontiera dell’e-commerce. Parte del gruppo Delivery Hero, Glovo - sottolinea una nota - sta costruendo il più grande marketplace urbano nelle città in cui opera, con milioni di utenti attivi, una forte presenza in 23 mercati e 1.800 città in Europa, Africa e Asia centrale, e oltre 3.000 dipendenti nel mondo.

  • Agronews

    Con Airbnb non solo più alloggio ma anche chef personale

    Società californiana ha annunciato l'aggiunta alla sua app di servizi a domicilio

    14/05/2025 15:51

    Cambio di marcia per Airbnb. La società californiana nota per la prenotazione di alloggi ha annunciato l'aggiunta alla sua app di servizi a domicilio che vanno dai trattamenti di bellezza e benessere alla preparazione dei pasti. Gli utenti potranno prenotare i servizi di diversi professionisti sia mentre viaggiano in affitto sia a casa, se si trovano in una delle 260 città in cui Airbnb lancerà la sua nuova offerta, prima di espanderla: che si tratti di uno chef per una cena speciale o di una make-up artist per un addio al nubilato o di un fotografo per un servizio fotografico con tutta la famiglia.

  • Agronews

    Consorzio Emilia-Romagna: Carlo Piccinini riconfermato presidente

    14/05/2025 15:42

    L’Assemblea dei soci del Consorzio Emilia-Romagna ha confermato Carlo Piccinini (Cantina di Carpi e Sorbara) alla Presidenza per un nuovo mandato triennale. Al suo fianco sono stati eletti Marco Nannetti (consigliere tecnico CDA Terre Cevico) e Giorgio Chiarli (Tenuta Santa Croce) in qualità di Vicepresidenti.

  • Agronews

    Hamerica's: presentato l'ultimo hamburger di Roncoroni

    13/05/2025 16:57

    Presentato da Hamerica’s, catena italiana “che da anni difende l’autentica cultura culinaria americana in Italia”, “l’ultimo hamburger” firmato da Eugenio Roncoroni, chef italo-americano considerato tra i pionieri dell’hamburger nel nostro Paese. L’ultimo hamburger di Roncoroni - informa una nota - è "una sintesi perfetta tra gli stili della East e della West Coast", un tributo alla storia dell’hamburger e al suo personale cammino culinario. Un’interpretazione che racconta l’evoluzione di un piatto tra i più amati al mondo, attraverso le tecniche e l’esperienza di uno dei massimi esperti dell’hamburger in Italia.

  • Agronews

    Boldrini Distribuzioni e Familia Torres, celebrati 45 anni di collaborazione

    13/05/2025 16:37

    Boldrini y Familia Torres hanno commemorato 45 anni di legame professionale e amicizia con un evento esclusivo presso Casaloca di Roma, lo scorso mercoledì 9 april. L’evento ha riunito clienti, giornalisti e amici che hanno giocato un ruolo essenziale nella lunga collaborazione tra la cantina spagnola e il suo distributore italiano. Con la partecipazione del rinomato chef stellato Riccardo Di Giacinto, Boldrini e Familia Torres hanno celebrato l’anniversario con un’esperienza enogastronomica di altissimo livello.

  • Agronews

    Pesca, scatta il Sigillo di Garanzia

    Lollobrigida, ministro Masaf: "ancora più sicurezza e garanzia qualità"

    12/05/2025 18:32

    Entra oggi in vigore l’obbligo di apporre un sigillo di garanzia su ogni esemplare di tonno rosso che arriverà nei porti siciliani o per il tonno pescato da palangari. Dal 26 maggio l’obbligo sarà esteso a tutti i porti italiani e per tutta la pesca professionale. Al momento dello sbarco e della convalida del documento elettronico di cattura (eBCD), il sigillo con ben visibile l’origine e altre informazioni verrà apposto per facilitare il tracciamento del pesce in tutte le fasi della commercializzazione, sia quando è presentato intero che eviscerato.

Pagina 12 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8
  8. 9
  9. 10
  10. 11
  11. 12
  12. 13
  13. 14
  14. 15
  15. 16
  16. 17
  17. 18
  18. 19
  19. 20
  20. 21
  21. 22

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali