Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Coldiretti, scatta click day, nei campi mancano 100 mila occupati

    11/02/2025 17:30

    Nei campi italiani mancano oggi centomila lavoratori per assicurare le attività di raccolta ed è ora essenziale completare il percorso avviato negli ultimi mesi per far incontrare realmente domanda e offerta, abbattendo la burocrazia, togliendo spazio al caporalato e rispondendo alle effettive esigenze delle imprese agricole e di sicurezza degli addetti. E’ quanto afferma la Coldiretti alla vigilia del click day, fissato per il 12 febbraio, per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025 relativo alle domande per lavoratori subordinati stagionali per il settore agricolo, oltre a quello turistico-alberghiero.

  • Agronews

    Agricoltura 4.0, un valore di 2,3 miliardi di euro

    Nel 2017 erano solo 100 milioni. Per mantenere la leadership europea è necessario indirizzare gli investimenti in tecnologia e innovazione, per portare l’agricoltura italiana a crescere e a diventare un settore industriale, capace di competere

    11/02/2025 16:55

    Secondo stime Istat l’agricoltura italiana è al primo posto nell’Unione Europea, davanti a Spagna, Francia e Germania avendo generato nel 2024 un valore aggiunto pari a 42,4 miliardi di euro[1]. In crescita considerevole anche il numero di soluzioni software e di provider del settore agritech presenti sul territorio nazionale: le soluzioni di agricoltura 4.0, come intelligenza artificiale, robotica e sensoristica sono passate da un valore di 100 milioni nel 2017 agli attuali 2,3 miliardi di euro.

  • Food Mania

    San Valentino, aumentano del 38% le prenotazione delle coppie per il 14 febbraio

    Analisi di TheFork, dal 2022 al 2024

    10/02/2025 14:45

    San Valentino si conferma una delle ricorrenze più amate dagli italiani per celebrare l’amore, e il ristorante resta il luogo privilegiato per vivere questa giornata speciale. Cenare fuori in coppia è il modo più diffuso di festeggiare il romanticismo. A confermarlo sono i dati raccolti da TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristorantiNelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni effettuate da coppie – ovvero tavoli per due persone – rappresentano il 58% del totale.

  • Agronews

    Milano, Massari apre Maritz

    10/02/2025 12:55

    Nuova sfida per Iginio Massari che apre a Milano Maritz, offre maritozzi in tutte le varianti di gusto già presenti nell’offerta di Alta Pasticceria (crema pasticcera, cioccolato, nocciola, zabaione, pistacchio) e proporrà edizioni limitate in occasione di festività come San Valentino, Festa della Mamma, Festa del Papà e Halloween.

  • Agronews

    Agriturismo: Istat, la crescita maggiore si verifica nel Centro (+2,3%)

    07/02/2025 18:03

    Nel 2023 le aziende agrituristiche attive sono 26.129 (+1,1% rispetto al 2022); la crescita maggiore si verifica nel Centro (+2,3%) e nelle Isole (+1,7%). Il valore della produzione agrituristica è in forte crescita sul 2022 (+15,4%).Sono 4,5 milioni gli agrituristi (+11% rispetto al 2022), il 51% sono stranieri; il 72% sceglie le strutture del Centro e del Nord-est. A comunicarlo è Istat.

  • Agronews

    Uiv, la Commissione Ue ancora contro il vino

    Unione italiana vini, maggiore tassazione ed etichette sanitarie per scoraggiare i consumi

    07/02/2025 17:48

    Piove sul bagnato nel settore del vino, e non solo Oltreoceano - con i paventati dazi - ma anche in Europa. È stato infatti pubblicato in questi giorni - rileva Unione italiana vini (Uiv) - il nuovo documento di lavoro della Commissione Ue del piano Beca (Beating Cancer), lo stesso che 3 anni fa proponeva forti limitazioni al commercio oltre all’introduzione di etichette allarmistiche e altro. Proposte le cui linee più oltranziste furono bocciata dall’Europarlamento. Questo nuovo testo - rileva Uiv - presenta alcuni aspetti addirittura peggiorativi

  • Agronews

    Borsa della Spesa, in ripresa i carciofi

    07/02/2025 15:21

    Inizia una nuova settimana con La Borsa della Spesa, il servizio settimanale di BMTI e Italmercati Rete di Imprese in collaborazione con Consumerismo No Profit, che offre consigli utili per una spesa conveniente e sostenibile, aiutando i consumatori a scegliere i migliori prodotti stagionali sul mercato

  • Agronews

    Uiv, dai dazi statunitensi una perdita di 330 milioni di euro

    05/02/2025 19:24

    Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv, i dazi statunitensi al vino italiano determineranno nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro, dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. La proiezione di Unione italiana vini ipotizza dazi al 20% per tutti i vini fermi e al 10% per gli spumanti, una tariffa inferiore per questi ultimi determinata dalle pressioni dell’industria Usa, più restia a sopportare limitazioni commerciali sulla tipologia di punta.

  • Agronews

    Istituto Grandi Marchi–Nomisma: cresce la preferenza per i Fine Wines italiani

    05/02/2025 19:11

    Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (IGM) hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di euro, di cui oltre il 55% proveniente dall’export. Questi dati emergono dalla ricerca commissionata dall’Istituto Grandi Marchi e realizzata da Nomisma-Wine Monitor in occasione del ventesimo anniversario dell’Istituto che riunisce alcune delle famiglie più prestigiose del vino italiano, impegnate a promuovere la qualità e la tradizione enologica nel mondo. I risultati dello studio sono stati presentati oggi a Milano, nella suggestiva cornice di Terrazza Palestro, durante una conferenza stampa dedicata alle prospettive e ai successi del vino italiano di qualità sui mercati globali

  • Agronews

    Parmigiano Reggiano assegna il Casello d’Oro Awards

    05/02/2025 14:30

    Il Parmigiano Reggiano ha acceso la City: ieri sera, martedì 4 febbraio, il Consorzio ha celebrato la seconda edizione dei Casello d’Oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024. Durante la serata una giura internazionale ha premiato i tredici vincitori dei Palii 2024 e attribuito due Menzioni speciali per il Parmigiano Reggiano con miglior struttura e per quello con miglior profilo aromatico, entrambe andate al 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Varana di Serramazzoni (provincia di Modena).

Pagina 9 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali