-
Agronews
Il 4% dei percorsi non ha ancora un sito internet e appena il 24%- segnala l' Osservatorio del Turismo del Vino di Città del Vino- è dotato di una App.
03/04/2017 17:36
Fatturati stabili per le strade della Città del vino e il turismo enogastronomico nel 2016 nonostante le problematiche di sempre: strade, trasporti, formazione interna e collaborazione pubblico-privato: nel 2015 sono stati registrati 14 milioni gli accessi e 2,5/3 miliardi di euro è stato il volume d'affari. E' quanto emerge dal XIII Osservatorio del Turismo del Vino di Città del Vino/Università di Salerno presentato in anteprima alla Bit Milano, 52/a edizione della Borsa Internazionale del Turismo, presso l'area della Regione Sicilia
-
Agronews
03/04/2017 16:47
Appuntamento tutto romano il 9 aprile alle ore 17,00 per il recente vincitore di MasterChef 2017, il talent show culinario televisivo di Sky. Valerio Braschi, classe ’97, firmerà al centro commerciale Porta di Roma le copie del suo primo libro "MYstery Boy" edito da Baldini e Castoldi. Il vincitore del programma di cucina- si legge in una nota- vive con la sua famiglia a Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini e sarà, almeno per qualche mese ancora, uno studente, ma il suo sogno più grande è diventare uno dei migliori chef al mondo.
-
Agronews
Ufficializzati e assegnati i premi dell'Ercole Olivario. In gara 174 etichette provenienti da 17 regioni. Novantanove i finalisti
01/04/2017 15:24
Disegnata dall’Ercole Olivario, il concorso oleario di settore con maggiore pedigree e giunto alla XXV edizione, la mappa italiana dell’extravergine di qualità. Il percorso del gusto, delineato per il 2017 dal panel del premio organizzato dall'Unione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Perugia con il contributo del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha in testa il Lazio con 4 allori, al secondo posto Marche, Puglia e Umbria a pari merito con 2 premi, 1 riconoscimento ciascuno per Abruzzo, Calabria, Sardegna, Sicilia e Toscana. In gara ci sono state 174 etichette provenienti da 17 regioni e i finalisti sono stati 99 finalisti di cui 47 Dop/Igp e 52 extravergine. La selezione ha riguardato esclusivamente oli extravergine di oliva di qualità ottenuti da sole olive italiane.
-
Agronews
L'iniziativa di formazione, presentata a Roma presso la Città della pizza, si inserisce nell'ambito della collaborazione intrapresa con il volume "Pizza. Una grande tradizione italiana"
01/04/2017 14:35
Presentato a Roma, presso la Città della pizza (evento organizzato da Vinoforum e Ferrarelle in programma dal 31 al 2 aprile, Via Guido Reni, 7) il corso per diventare executive master Pizza Culture. L’iniziativa di formazione e specializzazione è il frutto della sinergia messa in piedi da Slow Food Educazione, Università degli studi di scienze gastronomiche di Pollenzo e Ferrarelle. Il master, riservato a un massimo di 30 partecipanti e si articola in 35 ore di formazione nell’arco di cinque giorni. Sono previste più edizioni nel corso dell’anno.
-
Agronews
La gelateria di Corso Garibaldi (zona Moscova) propone, per la stagione primaverile-estiva, un ricco paniere di gusti decisamente tipico. Presenti presidi Slow Food
01/04/2017 12:24
La Sicilia riscalda i cuori dei milanesi con il gelato gourmet di Tasta, boutique del gusto guidata dallo chef glacier Peppe Flamingo con una location in zona Moscova, Corso Garibaldi, 111. Ricco il paniere dell’offerta della gelateria sicula che ha punti vendita anche in altre zone della penisola: Bologna, Marzamemi (Siracusa), Marina di Modica, Modica (Ragusa), Marina di Ragusa. Insomma per i meneghini si prepara una stagione primaverile-estiva fatta di piacevoli leccornie dal gusto decisamente tipico. Ecco infatti che lo chef Flamingo, 33 anni e terza generazione di esperienza nel settore, propone gusti che mettono in risalto tutti gli ingredienti della Trinacria, un’isola dove si trovano delle materie prime di alta qualità
-
Agronews
31/03/2017 19:21
Crescono per una percentuale pari al 35 per cento le persone nel mondo in situazione di "grave insicurezza alimentare. Nel rapporto Onu e Unione europea gli affamati dal 2015 sono passati da 80 milioni ai 108 milioni del 2016. La causa dell’aumento- si spiega in una nota- è rintracciabile nei conflitti, nell’aumento record dei prezzi delle derrate alimentari e nelle condizioni climatiche estreme
-
Food Mania
L'itinerario del gusto è firmato da Hundredrooms, motore di ricerca di alloggi turistici. Dieci in tutto le tradizioni gastronomiche proposte
31/03/2017 11:22
Uova di cioccolato e colomba sono i dolci indiscussi delle feste di Pasqua, ma non solo. Ogni anno, da Nord a Sud della penisola, si assiste a un dispiegarsi di tradizioni gastronomiche che incantano il palato degli italiani. Tradizioni che variano da regione a regione, dando alla festa sfaccettature differenti e tutte da assaporare. A segnalare un itinerario del gusto da leccarsi i baffi ha pensato Hundredrooms, motore di ricerca di alloggi turistici, segnalando alcune golosità assolutamente da non perdere.
-
Agronews
30/03/2017 17:57
Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente di Confagricoltura. Eletto dall’Assemblea alla guida dell’Organizzazione il suo mandato durerà tre anni. Imprenditore agricolo, è presidente di Agricola Giansanti srl e amministratore del Gruppo Aziende Agricole Di Muzio con imprese agricole nelle province di Roma, Viterbo e Parma. Le aziende hanno indirizzo agroindustriale e sono specializzate nella produzione di cereali, latte e prodotti della zootecnia, ed agroenergetico con la produzione di energia elettrica da fotovoltaico. Tra l’altro a Parma produce Parmigiano Reggiano ed a Roma fornisce latte bovino di alta qualità per la Centrale del Latte
-
Agronews
30/03/2017 16:24
E’ aumentata nel 2016 di 4,3 miliardi di euro la spesa dei consumatori dei nove principali mercati dell'Europa occidentale (Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Austria e Portogallo) per i prodotti di largo consumo nella distribuzione moderna L’incremento è stato del +0,9% rispetto al 2015. E' quanto emerge dal rapporto Strategic Planner di Nielsen, che prevede una crescita dello 0,8% per l'Italia. Il 41% della crescita europea proviene da Germania e Francia. Il 61% dell'incremento del mercato alimentare nell'Europa occidentale e' da ricondurre al cibo fresco e ai dolci e snack, mentre in Italia a trainare la crescita sono i salumi confezionati, il cioccolato, i piatti pronti freschi e i sostitutivi del pane.
-
Agronews
L'indagine di Wine Monitor e di Vino75.com ufficializza l'identikit del consumatore tipo e il prezzo di vendita che va dai 13 ai 16 euro
30/03/2017 14:48
Quanto cosa acquistare vino online? A farsi la domanda è stato Wine Monitor che attraverso la partnership con Vino75.com (enoteca specializzata per la vendita online nata a Firenze nel 2014 all'interno dell'acceleratore di startup Nana Bianca), ha realizzato un Report sul profilo dell'acquirente italiano di vino on-line. Dall'indagine fatta emerge che il prezzo medio di una bottiglia di vino acquistata online (da 0,75 ml, Iva inclusa) si aggira attorno ai 13 euro, ma arriva a superare i 14 nel caso dei rossi fermi e degli spumanti. Partendo poi dalla considerazione che l'e-commerce pesi ancora per meno del 2% sulle vendite off-trade di vino in Italia, i tassi di crescita a doppia cifra percentuale che stanno interessando, anno dopo anno, gli acquisti in questo canale non possono- si legge in una nota- passare certo inosservati, soprattutto da parte dei produttori.