Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Milano: Eataly Smeraldo presenta la guida le Soste 2017

    03/07/2017 18:44

    Tutto pronto a Milano per la presentazione della guida dell’associazione Le Soste. L’appuntamento è per il 10 luglio presso Eataly Smeraldo. L’incontro avrà inizio alle ore 18,30. La pubblicazione, curata da Mediavalue srl, è il biglietto da visita dell’associazione che rappresenta i migliori ristoranti di cucina italiana del Paese e che festeggia quest’anno quota ottantacinque soci.

  • L'indirizzo

    Queen Bee, all inclusive con la voglia di stupire

    A Roma, nelle vicinanze di Largo di Torre Argentina, Fabrizio e Gianni Massitti insieme a Francesco Grimaldi aprono un all day long con una ricca proposta di pizza, burger e lobster

    03/07/2017 17:23

    Una cosa è certa: Queen Bee è destinato a sparigliare le carte non tanto per la formula proposta quanto per la completezza del menù che non scontenta nessuno. Appassionati di buon cibo, gourmet dell’ultima ora, turisti e habitué delle notti romane sono dunque avvisati. Insomma tutti i desideri saranno esauditi, basterà chiedere. Ecco quindi che a partire dalla prima mattina fino a tarda notte il locale, aperto nel pieno centro della città nelle vicinanze di Largo di Torre Argentina e precisamente in Via Monte della Farina, 23, garantisce un paniere fatto di pizza, burger, antipasti, primi e secondi piatti in un’ atmosfera che ricorda un alveare per come sono articolati gli snodati 500 metri quadrati dello spazio ristorazione

  • Agronews

    Top influencer del food, Benedetta Rossi scalza Chiara Maci

    Avvicendamento in testa alla classifica dei più influenti del settore. In testa, secondo l'osservatorio di Blogmeter, c'è la titolare del blog "Fatto in casa da Benedetta"

    03/07/2017 14:32

    La food blogger Benedetta Rossi ('Fatto in casa da Benedetta') è in cima alla classifica delle top influencer. A rilevarlo è Blogmeter che ha inaugurato 'Social Influencer', osservatorio che identifica e analizza i top influencer. Benedetta Rossi con una media di sei post al giorno è riuscita a generare in soli trenta giorni ben 3,1 milioni di interazioni sui suoi quattro canali social. Facebook e Youtube sono i canali dove si concentra la maggior parte dell'engagement, rispettivamente il 55% e il 43% delle interazioni, ma anche in termini di community Benedetta Rossi è risultata la migliore con una fan/follower base di 3,5 milioni di utenti, che si concentrano prevalentemente su Facebook (83%). Al secondo posto troviamo un'altra food blogger, Chiara Maci

  • Agronews

    Milano, riapre Burger King in piazza Duomo

    30/06/2017 16:25

    Riapre Burger King in Piazza Duomo a Milano dopo 9 mesi di chiusura. Il locale, che lo si ricorda per essere stato il primo della catena fast food aperta in Italia nel 1999, è nel piano ammezzato dell'edificio che ospita il bar Motta all'angolo di corso Vittorio Emanuele.

  • Agronews

    Etichette: cresce il richiamo al territorio d’origine. Il Trentino Alto Adige è la regione più citata

    A rivelarlo è l’analisi sulle informazioni presenti sulle confezioni di circa 41 mila prodotti alimentari condotta dall’Osservatorio Immagino. Bene il Sud Italia

    29/06/2017 15:17

    Sono sempre di più le etichette e i packaging dei prodotti alimentari italiani dove si evidenzia sulla confezione la regione da cui provengono. A rivelarlo è l’analisi sulle informazioni presenti sulle confezioni di circa 41 mila prodotti alimentari condotta dall’Osservatorio Immagino, il nuovo approccio allo studio dei fenomeni di consumo creato da GS1 Italy e Nielsen. Dall’Osservatorio Immagino emerge che le principali regioni che appaiono in etichetta sono: Piemonte, Lombardia, Trentino, Toscana, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 2.082 prodotti alimentari venduti in super e ipermercati. Complessivamente i prodotti – dai taralli pugliesi ai cantuccini toscani, dallo yogurt altoatesino ai formaggi veneti – generano un giro d’affari di 818 milioni di euro con trend di vendita positivi, con la sola eccezione della Lombardia.

  • L'indirizzo

    Con Altrove il gastrofighetto va in soffitta. Il menù è sociale

    Il ristorante, aperto a Roma nella zona Ostiense, è finalizzato all'inserimento sociale di persone in difficoltà, di migranti e di figli di immigrati. Il progetto è promosso dal Cies Onlus–Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo

    29/06/2017 12:55

    Mai come in questo caso parole come gourmet, sapido, equilibrato, gastrofighetto e tante altre assumono un ruolo di secondo piano. D’altra parte non può essere altrimenti davanti a sguardi e occhi che raccontano storie difficili di vita. Ecco allora che il food e la ristorazione, nella fattispecie specifica, possono essere non solo il cavallo di troia per fare soldi in una fase di alta attenzione mediatica, ma un momento di riflessione per comprendere come il business della cucina possa servire anche scopi sociali. L’esempio parte da Roma dove è nato Altrove ( Via Benzoni, 34), ristorante promosso dal Cies Onlus – Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo e allestito nella zona Ostiense della città tra monumenti sacri della gastronomia come Eataly e locali di tendenza dove il gusto e il fashion alimentare sono di casa

  • Agronews

    In palio una cena a settimana con il concorso ‘Scatta e vinci’ di SnapFood

    28/06/2017 19:25

    Snapfood, la nuova guida gastronomica online, premia la qualità del cibo con il concorso ‘Scatta e vinci’ valido in tutta Italia. In palio- si legge in una nota- una cena a settimana, in un ristorante a scelta dell’utente. Per partecipare al concorso basta installare l’App di SnapFood e caricare le foto dei piatti. Sbloccando gli obiettivi posti dall’App, si scala la classifica mensile: il concorso abbinato ai Punti esperienza premierà gli utenti più appassionati, attivi e curiosi.

  • Agronews

    La rete non tradisce il food. Acquisti in crescita del 37 per cento

    Tra i prodotti più gettonati i confezionati seguiti dal cibo pronto e dalle bevande. La ristorazione raggiunge i 201 milioni di euro (+66% rispetto al 2016) con un tasso di crescita doppio rispetto a quello medio registrato nell'alimentare

    28/06/2017 17:48

    Risultati da numero a doppia cifra per il mercato online Food&Grocery: nel 2017, rispetto al 2016, è cresciuto del 37 per cento per un valore economico di 812 milioni. Tra i prodotti più acquistati nell'alimentare troviamo con il 54% i 'secchi' (ossia confezionati, incluso il caffè), con il 31% i prodotti 'freschi' (inclusi il cibo pronto e verdura/frutta), con il 9% le bevande alcoliche (birra, vino, distillati e liquori), con il 5% le bevande analcoliche (acqua, bibite e succhi) e con l'1% i prodotti surgelati.

  • Agronews

    Calabria, mon amour. Lidia Bastianich fa outing

    Per la regina dei fornelli Usa i trendy food del 2018 saranno 'nduja, caciocavallo, liquirizia e bergamotto. Il gradimento arriva dopo quello del New York Times

    27/06/2017 18:33

    Nel 2018 sentiremo parlare molto di Calabria. Insomma 'nduja, caciocavallo, liquirizia e bergamotto non dovranno essere una sorpresa sulla tavola della cucina, soprattutto dopo la sponda della regina degli show televisivi di cucina in Usa Lidia Bastianich, testimonial d'eccezione della Calabria durante la sua presenza al padiglione calabrese al Summer Fancy Food Show 2017 di New York.

  • Agronews

    Orvieto, al via We Love Tasting Umbria

    27/06/2017 16:34

    Tutto pronto per We Love Tasting Umbria, evento organizzato ad Orvieto da Excellence dal 29 al 2 luglio nell’ambito del Tango Festival. La manifestazione è finalizzata a celebrare il ricco patrimonio enogastronomico del territorio umbro attraverso banchi di degustazione dei vini Consorzio Vino Orvieto, Cooking show di affermati chef, Laboratori sensoriali per bambini, Blind taste e Masterclass su Olio Evo, Vino e Birra, convegni e focus su Marketing e Territorio, Comunicazione, Ristorazione ed Accoglienza condotti da importanti esperti del settore.

Pagina 456 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 446
  2. 447
  3. 448
  4. 449
  5. 450
  6. 451
  7. 452
  8. 453
  9. 454
  10. 455
  11. 456
  12. 457
  13. 458
  14. 459
  15. 460
  16. 461
  17. 462
  18. 463
  19. 464
  20. 465
  21. 466

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali