-
L'indirizzo
Il bistrot , punto di riferimento per la cucina naturale, propone un menù fusion che è un mix di Asia e Sud America senza trascurare la tradizione della cucina mediterranea
27/04/2017 19:35
Nella Capitale non è certo più una novità. Per tutti gli estimatori del naturale e della cucina crudista il punto di approdo per eccellenza da circa un anno e mezzo a questa a parte è “Solo Crudo. Juice Bar and Raw Food” (via Federico Cesi, 22). Il bistrot, nato inizialmente nel quartiere Parioli dalle ceneri del Grande Black Pab, Bar e poi trasferito nella zona Prati da un’ intuizione di marketing sulle potenzialità di questo settore, con molta probabilità ora sarà clonato ed esportato a Milano. Il countdown dell’apertura nel capoluogo milanese partirà dal mese di settembre. Intanto non vengono escluse possibilità di portare il format all’estero con l’obiettivo di trasformare il progetto in qualcosa di più grande: farlo diventare una catena internazionale. Insomma le prospettive sembrano alte e ambiziose supportate dal successo che riscuote l’attività ristorativa guidata in cucina dallo chef Riccardo Rossetti con esperienze nel ristorante “Kitcho”, tre stelle Michelin di Kyoto.
-
Food Mania
Viaggio nelle cucina del gigante dell'hospitaly e della ristorazione guidata dal due stelle Michelin Antonio Guida. Impiegate 90 persone stabili solo per il reparto Food&Beverage
27/04/2017 16:18
Quarantasette hotel di lusso, 11mila camere in venticinque Paesi, con 21 hotel in Asia, dieci nelle Americhe e sedici tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa : diciotto stelle in dodici ristoranti della proprietà, sono alcuni dati del gruppo Mandarin Hotels. Un giro in una delle cucine più importanti d'Italia, per prestigio e per dimensione, 500 mq dedicati alla ristorazione nel quadrilatero della moda di via Montenapoleone a Milano, il Mandarin hotel è un gigante nell'hospitaly e nella ristorazione: come si dirige una cucina di tale livello, con 90 persone stabili solo per il reparto Food&Beverage? Antonio Guida, 2 stelle Michelin al ristorante Seta, svela ogni segreto: “abbiamo un preciso organigramma, diviso per reparti, come in una vera e propria azienda: questo crea pochi fraintendimenti e una facilità a delegare, analizzando e sminuzzando ogni comparto in sottocomparti, identificando la persona che deve svolgere quella precisa attività”.
-
Agronews
27/04/2017 16:03
In calendario dal 1 al 4 giugno a Latina, la seconda edizione di “Mangiare con Gusto”, salone di eccellenze enogastronomiche pontine e non solo. La rassegna curata da Adele Di Benedetto giornalista e tv producer dell’Almadela di Latina, gode del patrocinio del Comune di Latina, dell’Arsial, della Confcommercio Lazio Sud e della Federcarni Lazio Sud e vede la collaborazione dell’associazione Prodotti Pontini di Fabrizio Brunello e la partnership con l’Istituto Agrario San Benedetto di Latina.
-
Agronews
I prodotti di Ibis, brand storico nel settore dei salumi e degli snacks controllato da Italia Alimentari (Gruppo Cremonini), saranno presentati presso il Roadhouse Restaurant
27/04/2017 13:54
I primi a produrlo, ma forse non è una novità assoluta sul mercato italiano. Sicuramente la notizia è che arrivano in una della stazioni ferroviarie più importanti italiane: quella di Milano. Insomma in uno dei punti nevralgici del capoluogo meneghino arrivano i tramezzini senza glutine di Ibis, brand storico nel settore dei salumi e degli snacks controllato da Italia Alimentari (Gruppo Cremonini). Oggi- si legge in una nota- sono 182mila gli italiani intolleranti al glutine. La presentazione del prodotto sarà fatto il 4 maggio alle ore 10.30 presso lo spazio del Roadhouse Restaurant.
-
Agronews
In rete il social che permette di condividere i piatti migliori assaggiati in tutta Italia. La filosofia dell'applicazione è di favorire la ricerca del posto migliore in cui mangiare il piatto che si desidera
26/04/2017 15:36
Premia i piatti e non i ristoranti. Sbarca in rete il social che elegge il posto migliore in cui mangiare il piatto che si desidera. A capovolgere il metro di giudizio è SnapFood, l’app attraverso la quale si possono raccontare le esperienze culinarie positive e partecipare alla creazione della classifica dei migliori piatti proposti dai ristoranti.
Grazie a SnapFood- si legge in una nota- non bisogna più cercare un ristorante sperando che cucini bene il piatto desiderato ma si parte da ciò che si vuole mangiare. In sostanza si cerca il piatto che si ha in mente oppure si sfoglia la classifica dei piatti migliori delle varie città italiane, composta da immagini scattate dagli utenti della community e poi indicizzate in base al tipo di piatto e ai giudizi degli utenti
-
Filiera Corta
Incremento di vendita del 4 per cento nei primi due mesi del 2017 per l'ortofrutta. A segnalarlo è il rapporto del Macfrut Consumers' Trend
24/04/2017 14:51
Nella storia. Mai così bene da 17 anni a questa parte. La frutta e verdura nell’uso domestico va forte. A segnalarlo sono gli analisti del Rapporto del Macfrut Consumers' Trend che registrano un incremento del +4% nei primi due mesi del 2017. Nel dettaglio – si spiega una nota - con circa 1,3 milioni di tonnellate, gli acquisti di frutta e verdura, sono stati maggiori del +4%. La frutta è stata acquistata per volumi superiori alle 711mila tonnellate (+4% sul primo bimestre 2016), mentre gli ortaggi per oltre 590mila tonnellate (+5%). Per entrambe le macro categorie i quantitativi del periodo gennaio-febbraio 2017 sono stati i più elevati della serie storica elaborata da Cso Italy a disposizione (dal 2000)
-
Agronews
24/04/2017 14:20
Aprirà nel 2018, ma la curiosità è già molta. L’unica cosa certa che la città designata per il gran debutto è Zurigo, mentre al suo interno saranno disponibili solo vini Ornellaia della famiglia Frescobaldi e questo appare abbastanza naturale.
Il partner per l’iniziativa è Bindella, l’azienda specializzata in gastronomia e vino guidata da Rudi Bindella che, fin dalla prima annata, commercializza i vini di Ornellaia in Svizzera. Il primo “Ristorante Ornellaia” al mondo sarà presente nella Bahnhofstrasse, una delle vie più lussuose ed esclusive della città svizzera. Il menù proposto sarà invece quello classico della tradizione enogastronomica toscana, reinterpretato in chiave contemporanea.
-
Agronews
L'intento del giovane artista calabrese di 26 anni è quello di fondere le pratiche di cucina a tecniche e materiali artistici, così da preparare le creazioni come se fossero destinate a essere degustate
24/04/2017 11:55
Coniugare la propria forma di espressione artistica con una forma di visione della gastronomia contemporanea: è il focus dell’attività di Tanio Liotta. Il giovane artista calabrese di 26 anni attraverso la forma del papillon racconta il mondo culinario: da Bottura a Oldani, da Cedroni a Marchesi, gli chef più importanti e i loro signature dishes sono stati trasformati in papillon. Tutte forme più alte di espressione e ispirazione traggono forza dalla solitudine e dai momenti no della vita: “In quel momento ero posseduto da un'infinità di parole, tanto che i fogli non potevano più contenerne, avrei voluto gridare, senza riuscirvi, dare una svolta, imprimere un solco nella mia vita. Un giorno trovai abbandonati alcuni pezzi di stoffa, ricordo dei giorni infantili con il nonno sarto. Assemblai insieme quei pezzi facendone un papillon e rimanendo affascinato dalla gestualità di quell'atto: un oggetto così semplice formato da milioni di pieghe
-
Agronews
La puntata della trasmissione di inchiesta di Rai3 è in onda domani 24 aprile. Si indaga anche sulla commistione tra il mestiere di giornalista e quello di consulente per le aziende dello stesso settore
23/04/2017 18:07
Si torna a parlare di food su Rai3. Questa volta a entrare nel mirino di Report, dopo la puntata sugli chef e le guide di settore, sono i food influencer. La puntata della trasmissione di inchiesta, condotta da Sigfrido Ranucci, si presente dunque rovente e sicuramente senza colpi a sorpresa. Il servizio, in onda domani 24 aprile alle ore 21,30 e curato da Bernardo Iovene, ha tra i protagonisti Sonia Peronaci e il marito che nel 2006 fondano Giallo Zafferano, un sito dove pubblicano ricette. Nel 2016 è letto da sei milioni e mezzo di utenti unici al mese e viene incorporato dalla Mondadori, dove pubblicano ormai 9000 Food blogger.
-
Agronews
23/04/2017 12:59
Domenico Scarpellini resta alla guida del mercato ortofrutticolo di cesena. Il confermato presidente- si legge in una nota- ha accettato di proseguire il mandato anche alla luce degli investimenti portati a termine e specialmente dei progetti in programma, volti a rafforzare la presenza del mercato a livello regionale e come opportunità anche per i compratori delle regioni vicine.