-
Agronews
Arriva a Milano il primo evento food dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto di votazione: la voce degli internauti
23/05/2017 15:49
Questa volta sarà il popolo del web a premiarli e non i “santoni” delle bibbie enogastronomiche. Sbarca a Milano Chef Awards, il primo evento food dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto di votazione: la voce di internet. La manifestazione è in programma il 29 maggio presso l'Auditorium 'La Verdi', nel cuore della città Meneghina. In gara ci saranno alcuni dei migliori Chef italiani selezionati grazie a oltre 3 milioni di giudizi lasciati dagli utenti sulle principali piattaforme web e portali dedicati al mondo del buon cibo. Per la prima volta dunque gli Chef verranno giudicati proprio dalla voce di chi ha testato i ristoranti e lasciato un commento sul web. L'evento- si legge in una nota- ha l'obiettivo di contribuire alla valorizzazione del food made in Italy e dei ristoratori che contribuiscono alla ricchezza culinaria italiana, dando voce al mondo del web.
-
Agronews
23/05/2017 14:41
Il Premio Marietta ad Honorem va a Patrizio Roversi, personaggio Tv noto per il programma Turisti per caso che coniuga la conoscenza del prodotto alla leggerezza del racconto. Il Marietta ad Honorem- si spiega in una nota- gli viene attribuito in quanto “grande conoscitore delle buone produzioni agro-alimentari italiane e del buon cibo, in una carriera bella e coerente, sempre giocata fra cultura e turismo, con un pizzico (q.b.) di ironia. Un perfetto ambasciatore del Made in Italy”
-
Agronews
A Milano, presso Palazzo Lombardia, la storica torrefazione apre un punto vendita caratterizzato da un design particolarmente curato e dall’offerta gastronomica che vanta la prestigiosa collaborazione di James 1599
23/05/2017 13:24
Festeggia con una nuova apertura i suoi quasi 70 anni di vita la storica torrefazione Caffè Ottolina. Lo store, aperto lo scorso 9 maggio nel capoluogo lombardo a Palazzo Lombardia (Via Galvani,27), conta circa 100 posti a sedere ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 20.00 e il sabato dalle 7.00 alle 18.00, con giorno di riposo la domenica. La caffetteria- si spiega in una nota- è anche un punto vendita al dettaglio per l'acquisto di tutti i caffè Ottolina, nelle confezioni in lattina da 125g e 250g, in sacchetto da 500g o in capsule. Il nuovo flagship store-si legge ancora- è un’autentica caffetteria contemporanea, caratterizzata da un design particolarmente curato, dalla distribuzione degli spazi alla scelta di materiali ricercati ma sostenibili e dall’offerta gastronomica che vanta la prestigiosa collaborazione di James 1599
-
Agronews
Secondo la ricerca Doxa/Ichnusa per l'86% del campione vale di piu' l'autenticita', la ricerca di cibi genuini e i prodotti tipici di un certo territorio. Molto meno rilevanti altri aspetti, come la ricerca di nuovi ingredienti e abbinamenti insoliti
22/05/2017 16:07
Fusion, ultime tendenze, piatti sofisticati e chef stellati perdono quota nel cuore degli italiani che a tavola scelgono un ritorno alle origini. Il sentiment emerge dalla ricerca Doxa/Ichnusa 'Gli italiani e la routine. Fuori dalle rotte per ritrovare se stessi', commissionata dallo storico brand di birra sardo per esplorare gli interessi, le preferenze e inclinazioni degli italiani. Dati alla mano per l'86% vale di piu' l'autenticita', la ricerca di cibi genuini e i prodotti tipici di un certo territorio. Molto meno rilevanti altri aspetti, come la ricerca di nuovi ingredienti e abbinamenti insoliti (22%), le novita' (22%) o l'innovazione, come tecniche di cottura alternative (18%). Con qualche significativa differenza in base all'eta': se l'autenticita' sembra infatti mettere d'accordo nonni e nipoti, gli under 18 sono molto piu' attratti dalle novita' (38%).
-
Agronews
22/05/2017 13:22
Ritorna a Milano domenica 28 Maggio, Pixel-Picnic, il picnic lungo 1 chilometro di Non Riservato, il network creativo di Milano per socializzare negli spazi pubblici. L’evento, inizialmente previsto per domenica 7 maggio e rimandato a causa del maltempo, prende il via dalle ore 11:00 nel Parco Sempione, davanti al Teatro Continuo di Burri. Obiettivo della giornata- si legge in una nota- è comporre una tovaglia lunga un chilometro.
-
Agronews
Il parco agroalimentare che aprirà a Bologna il prossimo ottobre sarà promosso con pubblicazioni e visite ai due ettari di campi e stalle, alle botteghe, ai 40 luoghi ristoro e alle sei aule didattiche
21/05/2017 18:09
Sancita l’alleanza tra Fico Eataly World, il parco agroalimentare che aprirà a Bologna il prossimo ottobre e il Touring Club. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di un protocollo d'intesa. L’accordo prevede in un’ azione di promozione articolata in pubblicazioni e mediante la rete del Touring e convenzioni per i soci che permetteranno di visitare gli otto ettari di Fico che includono due ettari di campi e stalle, botteghe e mercato, 40 luoghi ristoro e sei aule didattiche.
-
Agronews
21/05/2017 16:38
Lancio promozionale insolito per il film The Dinner, nelle sale cinematografiche dal 18 maggio. Dall’8 maggio, due player importanti dal mondo food&wine (il servizio di food delivery Deliveroo e l’app sul vino Vivino) hanno dato la possibilità agli utenti di ordinare, in alcuni ristoranti del circuito Deliveroo, il menù ispirato al film, accompagnato da una accurata selezione di vini proposta da Vivino. Per tutti la possibilità di partecipare alle anteprime del film a Roma e Milano. L’attività è stata comunicata con una fitta campagna social e digital attivata dai partner.
-
Agronews
Le ultime rilevazioni di Coldiretti, sulla base di una ricerca Ispos a marzo 2017, dicono che gli italiani passano in media un'ora e mezza per preparare i pasti durante il giorno, con un incremento del 20% del tempo rispetto allo scorso anno
20/05/2017 17:02
Tutti spadellatori, impiattatori, tagliatori. Il fuoco vivo per la cucina in Italia non si attenua. Le ultime rilevazioni di Coldiretti, sulla base di elaborazioni sulla ricerca Ispos a marzo 2017, dicono che gli italiani trascorrono in media un'ora e mezza per preparare i pasti durante il giorno, con un aumento del 20% del tempo rispetto allo scorso anno. La passione per i fornelli, peraltro, oggi ha contagiato anche gli uomini con la manipolazione del cibo che diventa un modo per esprimere se stessi. Lo "show cooking" casalingo per gli amici si afferma - sostiene la Coldiretti - come appuntamento dei fine settimana e dei momenti di festa. E, per far colpo, i piatti piu' gettonati delle occasioni speciali sono tra i primi la pasta a base di pesce (39%), quella al forno (18%) o a base di carne (17%) e anche tra i secondi il pesce (48%) e' preferito alla carne (43%), mentre per il dolce stravince il tiramisu'.
-
Agronews
19/05/2017 19:57
E’ stata la città di Roma ad ospitare la prima tappa di “In the kitchen tour” nell’ambito della Jam session culinaria Chic. L’appuntamento BtoB, ideato e organizzato dall’Associazione Chic – Charming Italian Chef, prevede la preparazione di piatti da partedi rappresentanti della cucina di eccellenza con l’utilizzo materie prime messe a disposizione dalle aziende. Nella Capitale l’incontro è stato allestito presso il ristorante Giuda Ballerino guidato dallo chef Andrea Fusco e presente nel Roof Restaurant dell’Hotel Sina Bernini Bristol di Piazza Barberini. Ventisono stati gli chef impegnati a scoprire, inventare e cucinare la loro ricetta speciale per l’evento.
-
Agronews
E' quanto emerge dall’indagine condotta dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali dell'Università di Siena sui giovani, gli stili alimentari. Il prezzo il fattore che incide di più nella scelta dei cibi
19/05/2017 19:23
Diffidano dei social in fatto di alimentazione e sono attenti ai prezzi più che alla qualità degli alimenti che consumano. La loro primaria fonte di informazione sono principalmente la famiglia e i medici, ritengono che l'industria alimentare non lavori sempre nell'interesse dei consumatori. E ‘ quanto emerge dall’indagine condotta dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali dell'Università di Siena sui giovani, gli stili alimentari e la salute sugli atteggiamenti dei Millennials. La ricerca è stata realizzata in occasione del Millennials Lab, laboratorio internazionale che inizia oggi, 19 maggio, al Santa Chiara Lab dell'Università di Siena, e si basa sui dati raccolti nelle interviste a 1052 ragazzi di età compresa tra i 16 e i 35 anni, volte a comprendere gli stili di comportamento alimentare dei giovani italiani