Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Torino: orto urbano davanti la sede di Eataly

    10/04/2017 11:04

    Si tiene a Torino il 12 aprile Or-To, prima semina del progetto promosso da Eataly e coordinato da OrtiAlti della durata di quattro mesi con termine 31 luglio. La pianificazione progettuale prevede l’installazione di un orto urbano davanti alla sede torinese Lingotto di Eataly (Via Nizza, 230). Harpo (azienda che esporta in tutto il mondo i cementi Portland e sponsor tecnico dell’iniziativa), fornirà substrato drenante ortoXmille.

  • Agronews

    Unaprol, bilancio negativo per l'olio italiano

    09/04/2017 11:53

    Non sarà ricordata bene la campagna olivicola nazionale: per l’annualità 2016-2017, fatta eccezione per il Nord Est del Paese (un +30% con 25mila quintali di ottimi oli extra vergine con un 10% a denominazione di origine protetta) la produzione è stata negativa consuntivo nazionale di produzione intorno alle 200 mila tonnellate. Si registra così un -58% rispetto all’anno precedente. A determinare il crollo della produzione- spiega in una nota Unaprol- le pessime condizioni meteo tra dicembre 2016 e gennaio 2017.

  • Agronews

    Con il solo il 3 per cento della superficie terrestre l'Europa è la superpotenza enologica del pianeta

    La supremazia è stata ufficializzata nel corso dell'inaugurazione dell'edizione 51 di Vinitaly. Il Vecchio Continente detiene il 70% della quota di mercato globale con il 2/3 della produzione mondiale

    09/04/2017 10:53

    Il Vecchio Continente tiene a distanza i produttori emergenti. La superpotenza enologica del pianeta è ancora l’Unione europea. A parlare sono i numeri divulgati questa mattina da Verona nel corso dell’inaugurazione dell’edizione numero 51 di Vinitaly, salone internazionale dei vini e distillati in programma nella città scaligera, presso Veronafiere, da oggi, 9 aprile, al 12 aprile. Venendo all’analisi ufficializzata e sulla base di elaborazione Ismea con quasi i 2/3 della produzione mondiale e circa il 70% della quota di mercato globale l’Unione europea è la leader indiscussa del settore. Complessivamente sono 166 i milioni di ettolitri di vino prodotti nell’Ue a 28, per un fatturato export di circa 20mld di euro. E tutto questo tenendo ben presente che l’Europa è solo il 3 per cento della superficie terrestre.

  • Agronews

    Boccone killer, a rischio più di due milioni di italiani

    Nella penisola-segnala la Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica- ogni anno 40 italiani perdono la vita a causa choc anafilattici dovuti ad allergie alimentari. Al via i corsi per i ristoratori

    08/04/2017 16:08

    Il cibo è piacere, è essenziale per la nostra vita, ma alle volte può essere letale. In Italia 40 persone all’anno perdono la vita a causa di bocconi killer. Il dato emerge dal Congresso nazionale della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (Siaaic), in corso dal 6 al 9 aprile a Firenze. Le perdite- si spiega in una nota- sono causate da choc anafilattici dovuti ad allergie alimentari, spesso sconosciute fino al momento del dramma. Ad oggi gli allergici ai cibi nel nostro Paese sono più di 2 milioni, pari al 3,5% della popolazione generale, ricordano gli esperti della Siaaic. In Italia l'alimento più allergizzante negli adulti è la nocciola (26%), seguita da verdura (14%), frutta fresca, soprattutto pesche e albicocche (12%), crostacei (10%), pesce (7%), legumi (6%), semi (6%) e grano (5%).

  • Agronews

    Bertinelli è nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano

    08/04/2017 15:37

    E’ Nicola Bertinelli, 44 anni, imprenditore ai vertici dell'Azienda Agricola Bertinelli di Medesano (Parma), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Laureato in Scienze Agrarie e in Economia e Commercio, un master in Business Administration all'Università di Guelph (Canada), Bertinelli è stato eletto all'unanimità dal Consiglio di amministrazione dell'ente

  • Agronews

    Verona, tutto pronto per l'edizione numero 51 di Vinitaly

    08/04/2017 15:20

    Apre domani a Verona, 9 aprile, l’edizione numero 51 di Vinitaly, salone internazionale dei vini e dei distillati. A inaugurare la manifestazione saranno il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, il commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan e il presidente di Veronafiere Maurizio Danese. La cerimonia in programma alle ore 11 presso l’auditorium del Palaexpo di Veronafiere. Con Vinitaly, al via domani anche Sol&Agrifood – Salone Internazionale dell’agroalimentare di qualità ed Enolitech.

  • L'indirizzo

    I Vitelloni, all day long extra large all’insegna di Fellini

    Stefano e Mauro Delli Ficorelli rinnovano lo storico locale romano di Via Amiterno unendo in uno spazio di 700 metri quadrati tutti i loro format ristorativi presenti sulla strada della zona di San Giovanni

    08/04/2017 14:29

    Da tre a uno, ma molto extra large per una dimensione di 700 metri quadrati articolati sue due piani. La nuova meta romana dei piaceri capitolini è una vecchia conoscenza per la città che si è rifatta il trucco dopo anni di onorata carriera ristorativa sotto la guida dei fratelli Stefano e Mauro Delli Ficorelli che tuttora rimangono al timone del locale di Via Amiterno,42/60 vicino a piazza San Giovanni in Laterano. Ma veniamo al punto. Il ristorante, di 250 coperti totali tra quelli di sala e quelli esterni e sotto l’insegna “ I Vitelloni”, è il frutto della fusione delle attività di proprietà che erano presenti in via Amiterno: ‘RicominciodaTre’, pizzeria nata nel 1998, “I Vitelloni”, bisteccheria del 1990 e ‘La Tellina’, ristorante di solo pesce del 2009. La novità e il risultato dell’operazione estetica? Un all day long, aperto tutti i giorni dalla mattina presto alla sera tardi

  • Agronews

    La Russia sbarca per la prima volta al Vinitaly

    07/04/2017 17:56

    Al Vinitaly di Verona (9-12 aprile), salone internazionale del vino e dei distillati, sbarca per la prima volta la Russia. L’ex Unione Sovietica sarà espositore con 18 aziende provenienti da 5 regioni (Krasnodar, Stavropol, Rostov, Dagesta e Crimea) e con oltre 50 vini (Padiglione D, Stand B2 Vininternational). Ad oggi- si legge in una nota- in terra russa si coltivano 90.000 ettari di vigneti e la regione Krasnadar, situata al Sud della Russia, è considerata tra i maggiori produttori di vino con 1/3 dei vigneti e della produzione totale nazionale. La Federazione Russa, attraverso nuove politiche vitivinicole di sostegno – prevede- si spiega in una nota- di arrivare a 140 mila ettari di vigneto nel 2020 su un potenziale di 200 mila ettari coltivabili,

  • Agronews

    Mediobanca: il vino italiano insegue il manifatturiero, ma primeggia nel food

    Lo studio dell'istituto di credito relativo al 2016 segnala una crescita del 6% del fatturato rispetto al 2015. Il monitoraggio è stato fatto su 140 società produttrici italiane con ritorni economici superiori a 25 milioni di euro e su 14 internazionali

    07/04/2017 14:50

    Le regine italiane vitivinicole per redditività sono Frescobaldi (utile su fatturato al 22,5%), Santa Margherita (21,3%), Palazzo Antinori (21%), Ruffino (16,7%) e Masi Agricola (9,3%). A segnalarlo, relativamente all’anno 2016, è lo studio di Mediobanca che ha monitorato 140 società produttrici italiane con fatturato superiore a 25 milioni di euro, e 14 tra le maggiori imprese internazionali quotate con fatturato superiore a 150 milioni di euro. Dall’analisi emerge che nel 2016 il settore vinicolo italiano registra il segno positivo, con un +6% del fatturato rispetto al 2015. Un dato che, se da un lato risulta inferiore rispetto a quello registrato dall'intera manifattura italiana (+9,3%), dall'altro è nettamente migliore rispetto a quello dell'industria alimentare (+2,9%)

  • Agronews

    Week end enogastronomico per Mondo Convenienza

    07/04/2017 14:21

    E’ sempre più complicità tra il mondo del food e Mondo Convenienza dopo recenti partecipazioni a eventi del settore enogastronomico: il gruppo dell’arredamento- si spiega in una nota- parteciperà questo week end ad altri numerosi eventi in giro per l’Italia dove è protagonista il buon cibo. Si parte dalla sagra del carciofo romanesco a Ladispoli (Roma), per poi passare a quella sempre del carciofo ma a Ramacca (Catania). Ad Arezzo, ad Asti e a Leini (To), invece, protagonista è lo street food e il buon vino. In tutti gli appuntamenti, lo staff eventi di Mondo Convenienza metterà a disposizione dei visitatori la sua esperienza in fatto di intrattenimento e divertimento offrendo, come al solito, alle famiglie momenti di svago e spensieratezza e regalando tantissimi gadget

Pagina 459 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 449
  2. 450
  3. 451
  4. 452
  5. 453
  6. 454
  7. 455
  8. 456
  9. 457
  10. 458
  11. 459
  12. 460
  13. 461
  14. 462
  15. 463
  16. 464
  17. 465
  18. 466
  19. 467
  20. 468
  21. 469

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali