Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • L'indirizzo

    Ai Giardini Paprika e Cannella, cucina mediterranea con il pensiero alla Sardegna

    A Milano, nella zona centrale di Porta Venezia, si può mangiare dell'ottimo pesce fresco. Imperdibile l'antipasto "mare crudo"

    23/04/2017 11:12

    Secondo Jean Brunhes “mangiare è incorporare un territorio”, ed è quello che succede quando ci si affida all'offerta culinaria di Davide Paderi e Giovanna Taddei, lui in sala e lei in cucina, un ottimo connubio di cucina sarda a Milano. La zona è la centrale Porta Venezia, l'ambiente è gradevole e il pesce freschissimo: Davide a giorni alterni si rifornisce al famoso mercato ittico milanese, dove è risaputo che arriva il miglior pescato in Italia. Ricette semplici della cucina mediterranea e con qualche accenno sardo, ci si mette subito a proprio agio con la gradita focaccia calda di benvenuto.

  • Agronews

    Al via le celebrazioni per i cinquant'anni del Consorzio del Brunello di Montalcino

    21/04/2017 18:23

    Al via i festeggiamenti per i 50 anni del Consorzio del Brunello di Montalcino. Il 28 e 29 aprile a Montalcino ( Siena) sono in calendario una serie di iniziative per l’evento: due convegni, la presentazione di una guida creata con Michelin, la cena di gala finalizzata alla raccolta fondi per una charity sul territorio. In scena i personaggi storici del territorio e i protagonisti del mondo della comunicazione e del mercato internazionale del vino.

  • Food Mania

    Vino: lo stemma della tenuta fa la differenza nella scelta dei wine lovers

    Una ricerca del portale di marketing e advertising Spot and Web dimostra che al momento di scegliere la bottiglia da prendere sullo scaffale il nostro occhio sia attratto da loghi più o meno araldici

    21/04/2017 15:33

    Non solo la qualità determina l’acquisto del vino, ma anche la presenza di uno stemma simbolo della tenuta in etichetta favorisce la preferenza. A rilevare il comportamento del consumatore nel momento della scelta è una ricerca pubblicata dal portale di marketing e advertising Spot and Web e realizzata attraverso un monitoraggio dei più importanti social network, su un campione di 500 individui tra i 25 e i 60 anni, in collaborazione con un pool di psicologi. Dall'indagine emerge in particolare che, al di là di denominazioni famose e diciture chiare (che senz'altro incidono nella scelta), al momento di scegliere la bottiglia da prendere sullo scaffale il nostro occhio sia attratto dagli stemmi che appunto lusingano più di tante recensioni allettanti o di nomi roboanti.

  • Agronews

    Made in Italy, ok a due nuove indicazioni geografiche protette

    20/04/2017 14:45

    Via libera della commissione europea a due nuove "Indicazioni geografiche protette", Igp, ad altrettanti prodotti alimentari italiani. Si tratta dell'olio extravergine "Marche", proveniente dall'omonima regione che si affaccia sul mare Adriatico, in cui l'olivo e' la principale cultura arboricola.

  • Agronews

    “Notizie al Dente”, gara in cucina tra testate giornalistiche

    Il torneo, organizzato dall’accademia di cucina Coquis guidata dallo chef stellato Angelo Troiani, è un appuntamento fisso che si svolgerà all’interno della scuola romana. Le giornate di gara vedranno la partecipazione di quattro redazioni

    20/04/2017 12:46

    Questa volta l’ultima parola sarà degli chef e non dei giornalisti. Proprio così. Almeno per tutti i concorrenti delle redazioni giornalistiche che accetteranno di partecipare al Primo campionato culinario tra testate informative organizzato da Coquis, l’ateneo italiano della Cucina (Via Flaminia, 575- Roma) guidato dallo chef stellato Angelo Troiani (Il Convivio, Acquolina Hostaria). L’iniziativa, finalizzata a far comprendere meglio i segreti dell’arte culinaria con la possibilità di capire l’utilizzo delle materie prime grezze e l’evoluzione di una tradizione che diventa contemporaneità, è occasione per la critica gastronomica e per tutti i giornalisti non specializzati nel food di dimostrare la loro bravura e creatività anche davanti ai fornelli e non solo nel quotidiano lavoro di desk

  • Agronews

    MasterChef, Antonia Klugmann sostituisce Carlo Cracco

    19/04/2017 17:07

    E' la chef stellata Antonia Klugmann - 37 anni, triestina di nascita ma friulana d'adozione - il nuovo giudice di MasterChef Italia, il talent show culinario di Sky prodotto da Endemol Shine Italia. Antonia Klugmann si unisce alla squadra di MasterChef dopo che era già stata ospite del programma nella finale della quinta edizione.

  • Food Mania

    Gastronomia alternativa: ecco le capitali più vegan-friendly

    Nella Top 5 delle città si colloca anche Roma, che ha saputo riadattare la sua offerta gastronomica, senza rinunciare alle tipicità del territorio

    18/04/2017 18:00

    La scelta di mangiare sano e cruelty free è in forte crescita ed è in grado di fomentare il turismo. E le ultime rilevazioni dimostrano che la tendenza aiuti molto l'economia. Anche in Italia sono sempre di più le persone che decidono di mangiare leggero seguendo diete vegan. Hundredrooms, comparatore online di alloggi turistici, ha segnalato le capitali europee che stanno diventando sempre più vegan-friendly, grazie anche alla richiesta crescente di ristoranti che offrono piatti privi di ingredienti animali nel proprio menù. La classifica vede al primo posto Lisbona, in Portogallo. Nella capitale portoghese, esistono più di un centinaio di ristoranti e negozi per vegani e vegetariani su una popolazione di appena 550.000 abitanti

  • Agronews

    Unconventional Gelato, tutto pronto per il web talk show sul mondo dei gelatieri

    18/04/2017 17:28

    Comincia giovedì 20 aprile Unconventional Gelato, il nuovo web talk show girato a Firenze che mette al centro i protagonisti dell’arte gelatiera italiana tra curiosità e segreti del mestiere. In primo piano il racconto di dieci gelatieri che nel loro lavoro hanno una storia non convenzionale da raccontare: dal laureato che ha scelto di inseguire un sogno, a quello irriverente seguitissimo sui canali social. Le puntate saranno divulgate con cadenza quindicinale su Facebook, Instagram e Youtube, intervallate da anticipazioni, backstage e contenuti inediti. Unconventional Gelato è prodotto dall’agenzia di comunicazione GSG Service.

  • Agronews

    Latte, è tempo di sperimentazioni. Scatta l'obbligo dell'origine in etichetta

    Il provvedimento, regolamentato da decreto e pubblicatto sulla Gazzetta Ufficiale, riguarda il vaccino, l'ovicaprino e il bufalino. La misura consentirà ai consumatori di conoscere con chiarezza e trasparenza la provenienza delle materie prime

    17/04/2017 17:44

    L’attesa è finita. Da mercoledì 19 aprile il latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale dovrà riportare obbligatoriamente in etichetta l'indicazione dell'origine. La regola per la vendita fa riferimento al decreto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. L’obbligo rientra in un campo di azione sperimentale che consentirà ai consumatori di conoscere con chiarezza e trasparenza la provenienza delle materie prime di molti prodotti al fine di consentire ai consumatori un acquisto più informato e consapevole del Made in Italy.

  • Agronews

    Assitol, per le festività pasquali il consumo di olio sarà di oltre un chilogrammo a testa

    14/04/2017 19:35

    Nei prossimi weekend festivi il consumo di extravergine aumenterà del 15% rispetto al resto dell’anno. Secondo le stime fornite da Assitol – Associazione Italiana dell’Industria Olearia, gli italiani ad aprile e, in particolare, durante il weekend lungo pasquale con annesso il ponte del 25 aprile, consumeranno infatti a testa più di un kg di olio, con un aumento, come detto, di oltre il 15% su base annua rispetto al resto dell’anno.

Pagina 457 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 447
  2. 448
  3. 449
  4. 450
  5. 451
  6. 452
  7. 453
  8. 454
  9. 455
  10. 456
  11. 457
  12. 458
  13. 459
  14. 460
  15. 461
  16. 462
  17. 463
  18. 464
  19. 465
  20. 466
  21. 467

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali