Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Chef, la materia grigia aumenta in base al numero della brigata

    Uno studio del Consiglio nazionale delle ricerche dimostra i cuochi presentano un cervelletto più sviluppato rispetto alle persone che svolgono altri lavori. Il motivo è dato dalla esigenza di creatività e velocità in cucina

    03/03/2017 14:26

    Gli chef finiscono sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori del Cnr. Dallo studio del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibfm-Cnr) di Catanzaro pubblicato sulla rivista Plos One emerge, che come per i musicisti e gli alpinisti, i cuochi presentano un cervelletto più sviluppato rispetto alle persone che svolgono altri lavori. I ricercatori si sono chiesti se il lavoro di direzione di cucina possa produrre un iper-sviluppo cerebrale e rendere più abili e veloci: le attività che richiedono un continuo aggiornamento e perfezionamento delle capacità acquisite nel tempo sono infatti di fondamentale interesse scientifico.

  • Agronews

    Coquis: al via i corsi da cuoco dell'Ateneo italiano della cucina

    Fornelli accesi a partire dal 13 marzo sotto la guida dello "stellato" Angelo Troiani

    03/03/2017 12:48

    Tutti in aula davanti ai fornelli: ripartono il 13 marzo i corsi professionali di Coquis dedicati a cuochi giovani e talentuosi con l’obiettivo di trasformare le speranze di oggi nei Maestri del domani. La seconda sessione dell’anno scolastico 2016/17 sarà aperta da un ciclo di lezioni per la qualifica di aiuto cuoco, che si concluderà l’11 maggio dopo 400 ore di studio svolte tra scuola e stage di aula. Questo nuovo percorso garantisce al settore di avvalersi di professionisti comprovati da una qualifica riconosciuta su tutto il territorio europeo, un requisito che arricchisce il valore e l’appeal professionale dei giovani che decidessero di fare esperienze di lavoro muovendosi in Italia come all’estero.

  • Agronews

    Pizzerie Gourmet: Vesi apre in via Caracciolo a Napoli e scommette su Milano

    La nuova location si presenta con un doppio forno a legna con vista mare. La proposta rimane fedele all'artigianalità degli impasti

    02/03/2017 18:59

    Giuseppe Vesi rilancia il suo progetto “Pizza Gourmet” a Napoli con un locale nuovo di zecca e scommette su Milano. Sulla scia di "Pizzeria Vesi" in Via Tribunali e dell’attività esistente che rimarrà in piedi in viale Michelangelo il pizzaiolo campano insieme al figlio Simone porta la sua arte in Via Caracciolo 13, di fronte a uno dei golfi più belli al mondo. La filosofia e il mondo di operare continuerà ad essere lo stesso. Alla base della preparazione delle pizza ci sarà infatti sempre l’utilizzo artigianale di impasti con farine di tipo 1 e di tipo 2, l’uso di farine da agricoltura integrata e sostenibile 100% grano italiano macinate a pietra lavorate con lieviti naturali e biologici. Quanto invece agli ingredienti la ricerca della qualità non è in discussione: si continuerà ad attingere da presidi Slow Food, da aziende dell’agricoltura biologica e biodinamica e dal paniere Dop e Igp. Stessi principi verranno confermati e adottati per il nuovo locale che aprirà a Milano nel mese di marzo in via Ugo Bassi

  • Agronews

    I nuovi trend enogastronomici partono dal Dubai Food Festival

    In programma fino al prossimo 11 marzo un ricchissimo programma di incontri con alcuni grandi autori della cucina internazionale

    02/03/2017 09:49

    Dal 23 febbraio all’11 marzo il Dubai Food Festival è tra gli eventi più importanti del settore enogastronomico a Dubai, un ricchissimo programma che per 17 giorni in riva al mare, all’Etisalat Beach Canteen a Sunset Beach a ingresso gratuito: un modo per coinvolgere gli abitanti di Dubai e attirare turisti dall'estero, un'occasione per esplicitare i nuovi trend internazionali di cucina.

  • L'indirizzo

    Spiazzo, il bello della pizza è nel contemporaneo

    Con una formula a spicchi la pizzeria dei fratelli Mattaccini offre un prodotto realizzato con ingredienti freschi e molto apprezzato dai romani perchè friabile, leggero e croccante

    01/03/2017 17:26

    E’ il posto giusto per godersi una serata in compagnia e in maniera informale mangiando pizza di qualità accompagnata da un ottimo fritto e da birre artigianali nazionali e internazionali. Insomma bella e piacevole perché non ha l’ambizione di essere gourmet, ma semplicemente contemporanea. Tutto questo è “Spiazzo” (Via Antonio Pacinotti 83), pizzeria romana dalle materie prime ricercate e dalla voglia di rompere gli schemi. Ecco quindi che una volta seduti a tavola il divertimento non viene sicuramente a mancare sapendo soprattutto che è possibile fare una degustazione di più tipi di pizza visto che la “leccornia” è servita a spicchi, modalità quest’ultima da essere il vero marchio di fabbrica del locale voluto dai fratelli Fabio e Alessio Mattaccini

  • Agronews

    Nel food il made in Italy continua a non avere rivali. Ferrero mantiene la leadership mondiale di settore

    Il risultato emerge emerge dall'annuale Global RepTrak 100, la classifica di Reputation Institute che analizza l'apprezzamento delle imprese

    01/03/2017 14:23

    Ferrero e Barilla sono i marchi italiani con la più alta reputazione nel mondo nel 2017. E' quanto emerge dall'annuale Global RepTrak 100, la classifica di Reputation Institute che analizza l'apprezzamento delle imprese. Il risultato certifica che nel food il made in Italy continua a non avere rivali. Entrando nel dettaglio del dato Ferrero, gruppo alimentare di Alba famoso per la nota crema al cioccolato, mantiene la leadership del settore con il 17esimo posto assoluto del ranking mondiale, mentre Barilla si attesa in 23esima posizione.

  • Agronews

    Roma, al debutto il progetto di start up CoopUp di Confcooperative

    01/03/2017 13:16

    Arriva a Roma il progetto di start up CoopUp di Confcooperative. L’iniziativa permette di diventare imprenditori di se stessi nel campo agricolo e in altri settori. A tutti gli aderenti Confcooperative, Credito Cooperativo (BCC) e Fondo Sviluppo metteranno a disposizione spazi fisici, percorsi di realizzazione e coaching. Il programma, attivato già in altre 17 città, è realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, l’Associazione NeXt (Nuova Economia per Tutti), e l’Università degli Studi di “Tor Vergata” e l’ Università “Lumsa”

  • Agronews

    Consorzio della Finocchiona Igp, Alessandro Iacomoni è il nuovo presidente

    28/02/2017 16:22

    E’ Alessandro Iacomoni, classe 1977, il nuovo presidente del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp. Ad eleggerlo è stato il Consiglio di amministrazione del Consorzio. Con Iacomoni faranno parte del nuovo organo Fabio Viani, nel ruolo di vicepresidente, e cinque consiglieri: Grazia Gelli, Antonella Gerini, Cristiano Ludovici, Antonio Morbidi e Marco Pisoni. Alessandro Iacomoni, della Salumeria di Monte San Savino, resterà in carica per i prossimi tre anni con l’obiettivo primario quello di promuovere e consolidare un prodotto con trend in forte crescita sui mercati nazionali e internazionali, nonostante il recente riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta ricevuto nell’aprile 2015.

  • Agronews

    Digital food, l'antidoto alla crisi dei consumi

    Secondo uno studio dell’’Osservatorio Just Eat il nuovo modo di comunicare il cibo garantisce un incremento di spesa del 56% con un volume di affari per i ristoranti pari a 50 milioni di euro

    28/02/2017 15:34

    Il digital food si conferma sempre più fondamentale per acquisti e trend di consumo alimentare anche perché sembra essere la risposta ai bisogni di varietà, scoperta e condivisione delle persone in tema di cibo A dimostrarlo è uno studio dell’’Osservatorio Just Eat (gruppo nei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio) realizzato in collaborazione con Icrios – Bocconi in occasione del lancio del brand rinnovato nella mission e nel posizionamento. Nell’analisi si spiega che l’incremento della spesa media è del 56% con un volume di affari per i ristoranti pari a 50 milioni di euro in un mercato con un potenziale di 1,77 miliardi di euro su base annua

  • Agronews

    Il pomodoro è sempre meno italiano. Aumentano le importazioni di concentrato cinese

    A gennaio 2017 Coldiretti registra un balzo record del 22,3% delle importazioni, superiore a quello delle esportazioni (+19,7%)

    27/02/2017 19:23

    Colonizzati dalla Cina o quasi. Sono infatti aumentate del 43% le importazioni di concentrato di pomodoro dal Paese del Dragone che hanno raggiunto circa 100 milioni di chili nel 2016, pari a circa il 20 per cento della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente. L’allarme è lanciato dalla Coldiretti in occasione della divulgazione dei dati Istat relativi al commercio estero da Paesi extracomunitari a gennaio 2017 che fa registrare un balzo record del 22,3% delle importazioni, superiore a quello delle esportazioni (+19,7%). C’è il rischio concreto che il concentrato di pomodoro cinese venga spacciato come Made in Italy sui mercati nazionali ed esteri – sottolinea la Coldiretti - per la mancanza dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza.

Pagina 467 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 457
  2. 458
  3. 459
  4. 460
  5. 461
  6. 462
  7. 463
  8. 464
  9. 465
  10. 466
  11. 467
  12. 468
  13. 469
  14. 470
  15. 471
  16. 472
  17. 473
  18. 474
  19. 475
  20. 476
  21. 477

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali