Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Roma: politici, giornalisti e attori festeggiano le fettuccine di Alfredo

    13/02/2017 12:03

    Numeri da capogiro a Roma lo scorso 7 febbraio per festeggiare le fettuccine nel giorno del National Fettuccine Alfredo Day: per la serata di celebrazione e per ricordare “Alfredo alla Scrofa”, il locale dove è nato il piatto negli anni Venti, sono state preparate 50 kg di fettuccine con un’intera forma di Parmigiano Reggiano e 25kg di burro. Alla serata hanno partecipato personalità politiche come Fausto Bertinotti con la moglie Lella, cantanti come Scialpi, attori come Eduardo Purgatori e Yari Gugliucci, la conduttrice di La7 Roberta De Matthaeis, e molti giornalisti tra cui Paolo Di Giannantonio, Clemente Mimun, Andrea Vianello.

  • Agronews

    Radio Rai, tutto pronto per ‘Chef Ma Non Troppo’

    13/02/2017 11:27

    Prende il via il 17 febbraio la seconda edizione di ‘Chef Ma Non Troppo’, il programma radiofonico di Rai Radio2 condotto da Fede e Tinto insieme ad Andrea Amadei. Con il sottotitolo ‘L’Italia in Cucina’ e in collaborazione con la Scuola Internazionale di Cucina Italiana (Alma) il programma è in onda ogni venerdì alle 20,00.

    Video
  • Agronews

    Cioccolato, il fondente piace di più

    Secondo recenti analisi il mercato italiano di settore vale 2,5 miliardi. Nel mondo nel 2016 sono stati spesi 123 miliardi di dollari in cacao e derivati

    11/02/2017 14:58

    Golosi, ma di cioccolato fondente. Quello al latte e bianco trovano meno gradimento tra gli italiani. La preferenza italica è segnalata da Euromonitor e da Lawrence Allen, autore del libro Chocolate Fortunes. Si segnala nel dettaglio che il mercato italiano vale 2,5 miliardi di euro, mentre nel mondo nel 2016 sono stati spesi 123 miliardi di dollari in cacao e derivati, quasi 30 soltanto in tavolette o barrette di cioccolato (in maggioranza al latte), con una crescita del 12% nel periodo 2012-2016. Nel periodo 2013-2015 la produzione annua a livello mondiale è invece calata del 5%, a fine 2016 ha ripreso a crescere per segnare il record di 4milioni di tonnellate.

  • Agronews

    Vino, il fatturato dei consorzi toscani supera il miliardo di euro

    11/02/2017 14:15

    Tocca la quota di un miliardo di euro il fatturato dei sedici Consorzi di tutela del vino toscano che in queste ore alla Fortezza da Basso hanno presentato le Anteprime 2017, evento rivolto al mercato globale, organizzato da Regione Toscana, con la collaborazione di PromoFirenze, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze.

  • Agronews

    Milano: nasce il corso per "sushi chef"

    10/02/2017 16:20

    Nasce il corso per "sushi chef". A promuoverlo a Milano è Galdus Academy e a garantire l'autenticità e la professionalità del corso sono Haruo Ichikawa, primo chef giapponese con stella Michelin (2015), attualmente al timone della cucina del ristorante Iyo, Tatsumoto Katsuya, sushi chef e insegnante, fondatore del Centro culturale Tozai a Milano che promuove lo scambio culturale tra l'Italia, il Giappone e l'arte culinaria giapponese, Alberto Bramani, chef e violinista, specializzato in Giappone a scuola di importanti sushi man.

  • Agronews

    Mozzarella di bufala campana Dop, scoperto un additivo non autorizzato nel ciclo produttivo

    10/02/2017 16:05

    Scoperto dalla Guardia di Finanza di Marcianise un sistema per adulterare il latte attraverso un additivo non autorizzato e produrre mozzarella di bufala cui veniva apposto il marchio Dop in maniera fraudolenta. In tutto gli indagati sono dieci per i quali sono scattati provvedimenti di arresti domiciliari e di divieto di esercitare l'attivita' imprenditoriale. Sequestri di tre caseifici con l’operazione 'Aristeo'.

  • Food Mania

    San Valentino: in cucina vince la scoperta di nuovi gusti

    Nelle cene a due, in occasione delle festa degli innnamorati, il menù si sceglie insieme per il 70% anche per assaggiare sapori diversi. Non mancano però litigi sulle ricette

    10/02/2017 10:59

    Periodo di tormentoni per tutti noi nella prima metà di febbraio. I primi quindici giorni del secondo mese dell'anno si prestano infatti bene a filosofeggiare sulle abitudini degli innamorati in occasione della festa di San Valentino e quella del single di San Faustino, in calendario il 15 febbraio, uno giorno dopo quella delle coppie. Ecco dunque che da più parti si snocciolano dati e preferenze sui comportamenti umani. Dopo il parere di nutrizionisti, sessuologi e psicologi e sui consigli di festeggiare con la prima colazione, arrivano quelli di Just Eat, azienda del mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio.

  • Agronews

    Arriva “Arecous Green”, il primo cocktail anti-suocera

    09/02/2017 16:48

    Realizzato in Italia il primo cocktail anti-suocera. A proporlo è la società italiana di eventi Mcm e il suo nome è “Arecous Green”che letto al contrario origina proprio la parola suocera. “Arecous Green, si propone, come spiegano i creativi della società di eventi, come amabile carezza o gradevole ansiolitico per tutte quelle mamme di futuri sposi nei giorni immediatamente precedenti il matrimonio, ma anche per tutte quelle suocere di lungo corso

  • Agronews

    Extravergine, un mistero per gli italiani. In molti non sanno abbinarlo al cibo

    L'analisi sugli errori più comuni è dell'Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio di Oliva. Il 76% del campione di studio pensa che l'olio amaro sia di cattiva qualità

    09/02/2017 15:06

    Siamo orgogliosi di averlo nel paniere made in Italy, ma poi non lo conosciamo e non sappiano abbinarlo ai cibi. L’olio extra vergine è per il 78 per cento degli italiani ancora un rebus da risolvere ammettendo l’incapacità nell’utilizzo e nel condimento dei piatti. L’amara verità è segnalata dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio di Oliva sulla base di uno studio condotto da Casa Coricelli e condotto su circa 2500 italiani e su panel di 80 esperti. Ad oggi- secondo l’analisi- gli errori più comuni che fanno gli italiani con il prodotto è di utilizzare sempre lo stesso tipo di olio (82%) e pensare che l'olio amaro sia di cattiva qualità (76%).

  • L'indirizzo

    Nik’s&Co, il proibito è nei sapori del Sud Italia

    Nelle vicinanze della Stazione Centrale di Milano nasce il locale ispirato al proibizionismo americano. Ideatori del progetto tre ingegneri startuppari e un socio ristoratore

    09/02/2017 12:44

    Ha l’anima nella razionalità e nella ricerca di tre ingegneri startuppari prestati alla ristorazione e il cuore nella voglia di uscire fuori dalle righe richiamandosi al concetto del proibito e alla contrazione di “Nixed”, "forbidden”. L’atmosfera di Nik’s&Co. Pepper & Drink (Via Schiaparelli 14 angolo Via Copernico), bistrot nelle vicinanze della Stazione Centrale di Milano e prossimo alla fermata della metro Sondrio, è invece quella dello spazio temporale che spazia dagli anni 30 agli 60 con un’architettura vintage che non guasta mai in un tempo dove alle volte la velocità del moderno porta a cancellare le memoria di quello che è stato a favore di nuove e moderni stili di vita super tecnologici. La ricetta è dunque, in una città sempre più all’avanguardia nella bella Italia, è quella di un ritorno al passato in un contesto tipicamente urbano caratterizzato da alti palazzi che ci proiettano nella realtà newyorkese.

Pagina 471 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 461
  2. 462
  3. 463
  4. 464
  5. 465
  6. 466
  7. 467
  8. 468
  9. 469
  10. 470
  11. 471
  12. 472
  13. 473
  14. 474
  15. 475
  16. 476
  17. 477
  18. 478
  19. 479
  20. 480
  21. 481

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali