Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Xylella fastidiosa, nuova procedura d'infrazione contro l'Italia

    Il provvedimento dell'Unione europea in realtà non apre una nuova procedura d'infrazione, ma aggiorna quella già avviata in precedenza

    22/07/2016 12:39

    Era stata annunciata e non si è fatta attendere. La Commissione europea ha inoltrato una nuova procedura d'infrazione contro l'Italia per i mancati interventi di prevenzione di contagio da Xylella fastidiosa, il batterio ritenuto responsabile dell'essiccamento delle piante di ulivo nella Puglia meridionale. Il collegio dei commissari, nell'adottare il pacchetto mensile di infrazioni, ha deciso di inviare all'Italia una nuova lettera di messa in mora per chiedere l'eradicazione delle piante infette e l'attuazione delle misure di contenimento

  • Gli imprenditori del Gusto

    Alba Esteve Ruiz: "Mi piace molto la cucina francese. Mangerei riso mattina, pomeriggio e sera"

    La giovane chef spagnola, considerata da critici enogastromici la promessa della cucina d'autore, prova l’avventura di un temporary nel dehors del Teatro dell’Opera di Roma. Per lei la stella Michelin sarebbe una grande soddisfazione per la sua brigata

    22/07/2016 10:33

    E’arrivata in Italia con un pedigree di tutto rispetto. Alle spalle infatti ha l’esperienza lavorativa al ristorante Tre stelle Michelin El Celler de Can Roca e le altre fatte nella sua Spagna ugualmente importanti. Classe’89, Alba Esteve Ruiz, “chef titolare” di Marzapane (locale nelle vicinanze di Piazza Fiume a Roma), è pronta ad altre sfide con un pensiero alla Francia e alla cucina transalpina, suo vecchio pallino. Intanto, oltre a “coccolarsi” Marzapane, prova l’avventura di un temporary nel dehors del Teatro dell’Opera della Capitale, La crostaceria in Piazza Beniamino Gigli 7.

  • Agronews

    Gli Usa danno l'ok alla maxi-fusione nella birra

    Il via libera all’acquisizione di SabMiller da parte di AbInbev è stato rilasciato da dipartimento americano di Giustizia dopo che è stato accettato il controllo dell’Antitrust sulle cessioni e concessioni

    21/07/2016 17:59

    Disco verde americano alla fusione dei due colossi della birra: Ab Inbev (società belga-brasiliana) può acquisire per 108 miliardi di dollari il gruppo britannico rivale SabMiller. L’ok è stato rilasciato da dipartimento americano di Giustizia dopo che AbInbev ha accettato il controllo dell’Antitrust sulle cessioni e concessioni accordate dal gruppo della birra.

  • Agronews

    Beverage analcolico, San Benedetto è leader assoluto del mercato italiano

    21/07/2016 16:24

    Il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto è leader assoluto del mercato Italiano del beverage analcolico nel 2015 con una quota a volume del 15,1% e la migliore performance in termini di guadagno di quota (+1.1 % Vs 2014). A certificarlo è Canadean, società internazionale di ricerca e consulenza di mercato, con sede principale a Londra, accreditata come “specialista” per lo studio e l’analisi dei mercati globali relativi all’industria delle bevande.

  • Agronews

    Il rito dell'aperitivo vale due milioni di euro

    Secondo Nielsen due i motivi del successo: il ridotto potere d'acquisto della fascia giovane di clientela e lo "stile mediterraneo"

    20/07/2016 16:51

    Il valore economico del consumo di aperitivi cresce in Italia grazie alla movida nonostante un potere d’acquisto limitato. Secondo Nielsen, nel 2015, l’aumento è stato più di 2 milioni di euro. L’aperitivo, emerge dall’analisi economica, rimane l’occasione di consumo di bevande, alcoliche e analcoliche, che resiste meglio nel macro comparto degli alcolici e che riesce a sviluppare vendite per 210 milioni di euro all’anno (+1,1% sull’anno precedente).

  • Agronews

    Firenze ospita Disco Soupe, progetto internazionale contro lo spreco alimentare

    20/07/2016 15:06

    Arriva a Firenze il 31 luglio, presso la Balera del Varlungo, Disco Soupe, il progetto internazionale culinario/musicale nato a Parigi nel 2012 che propone un nuovo modello di convivialità e di stare insieme a tavola. Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello spreco alimentare

  • Food Mania

    L'anguria è il gusto dell'estate per oltre la metà degli italiani. Sconfitti i piatti tipici

    La preferenza emerge da un sondaggio di Groupon condotto in cinque Paesi europei. Tra le bevande vince la birra fresca

    19/07/2016 15:52

    Il gusto dell’estate per il 60 per cento degli italiani è l’anguria. Lo rileva Groupon che ha condotto un sondaggio in cinque Paesi dell’Europa. Le preferenze per sette europei su dieci cadono invece sul gelato. Quanto alle scelte delle bevande il 48 per cento dei connazionali sceglie la birra fresca. Dello stesso avviso sono gli spagnoli (43%) e tedeschi (32%). I francesi eleggono i succhi alla frutta (42%), mentre gli inglesi il Pimms (27%)

  • Agronews

    Coldiretti, assegnate 5mila "bandiere del gusto"

    19/07/2016 15:32

    Sono quasi cinquemila (4.965) le "bandiere del gusto" a tavola assegnate all'Italia nel 2016 per le specialita' alimentari tradizionali. Il dato viene dall'Assemblea della Coldiretti, dov'e' stata presentata l'analisi sulle "Vacanze Made in Italy" durante l'estate 2016. La Campania, con 486 'bandiere' ha superato in classifica la Toscana, che quest'anno si piazza al secondo posto. Sul podio anche il Lazio, mentre chiudono la top five Emilia Romagna e Veneto.

  • Agronews

    Poste Italiane celebra i trent'anni di Slow Food

    Pronta per il 26 luglio l'emissione di un francobollo commemorativo dell'associazione fondata da Carlo Petrini nel 1986 a Bra (Cuneo)

    18/07/2016 15:00

    Sarà emesso il 26 luglio da Poste italiane un francobollo commemorativo per il trentesimo anno di Slow Food, associazione fondata da Carlo Petrini nel 1986 a Bra (Cuneo) nell'ambito dell'organizzazione Arci (Arci Gola) con obiettivo la difesa dell'agricoltura e delle tradizioni eno-gastronomiche, la salvaguardia della biodiversità e la qualità ambientale. Il francobollo, autoadesivo e dal valore di 0.95 centesimi, mostra la chiocciola colorata che costituisce il logo dell'associazione. Il bollettino illustrativo dell'emissione sarà firmato da Gaetano Pascale, Presidente di Slow Food Italia. L'annullo speciale del primo giorno di emissione sarà apposto a Bra

  • Agronews

    Baladin, quindici milioni di euro per il nuovo birrificio

    18/07/2016 12:07

    Inaugurata a Piozzo (Cuneo) la nuova fabbrica di Baladin, uno dei più grandi birrifici artigianali italiani. L’investimento fatto è di quasi 15 milioni di euro, l’obietttivo è portare la produzione dagli attuali 24 mila ettolitri all'anno a 40-45 mila entro il 2020.

Pagina 509 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 499
  2. 500
  3. 501
  4. 502
  5. 503
  6. 504
  7. 505
  8. 506
  9. 507
  10. 508
  11. 509
  12. 510
  13. 511
  14. 512
  15. 513
  16. 514
  17. 515
  18. 516
  19. 517
  20. 518
  21. 519

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali