Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Vini e alcolici, la contraffazione genera in Italia una perdita di 162 milioni

    A stimarlo è uno studio dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). Il danno per le imprese dell'Ue è di 1,3 miliardi di euro all'anno

    26/07/2016 15:58

    La contraffazione di vini e alcolici genera in Italia perdite annuali pari a 162 milioni di euro, ossia il 2,7% del mercato complessivo, cui si aggiungono 18 milioni di euro all'anno in mancate accise. A segnalarlo è uno studio dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). L’analisi segnala che la produzione di alcolici e vini contraffatti costa alle imprese dell'Ue 1,3 miliardi di euro all'anno. Emerge inoltre che il 4,4% delle vendite legittime di alcolici e il 2,3% di quelle dei vini vanno persi ogni anno a causa della contraffazione nel settore delle bevande alcoliche. Tali mancate vendite si traducono- si precisa nel rapporto- in una perdita diretta di 4.800 posti di lavoro nei relativi settori, poiché i legittimi produttori assumono meno personale di quanto avrebbero fatto in assenza di contraffazione.

  • Agronews

    Sicilia, accordo fatto sulla filiera del fico d'india

    26/07/2016 12:53

    Prende il via in Sicilia la filiera regionale del fico d'india. Il progetto agroalimentare sarà presentato a Palermo giovedì prossimo alle 10.30, nella sede dell'assessorato regionale Agricoltura (viale Regione Siciliana 2771). Promotori dell’iniziativa agricola "Sinergia - Il fico d'india e i sapori di Sicilia" i sindaci dei Comuni di Belpasso, Roccapalumba, San Cono e Santa Margherita Belice e dei terrirori più importanti per la produzione di fico d'india

  • Agronews

    Italmopa, in crescita la raccolta di frumento tenero

    25/07/2016 17:11

    Il raccolto nazionale 2016 di frumento tenero fa registrare un incremento significativo, di oltre il 20 % rispetto al raccolto 2015, per situarsi in circa 4 milioni di tonnellate. Lo afferma Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia che aderisce a Federalimentare e a Confindustria e che rappresenta l’Industria molitoria italiana a frumento tenero e a frumento duro la quale - con 11 milioni di tonnellate di frumento annualmente trasformate per la produzione, da un lato, di farine destinate alla panificazione, all’Industria dolciaria e alla produzione di pizza e, dall’altro lato, di semole destinate all’Industria pastaria – detiene- si legge in una nota- un ruolo di assoluta leadership all’interno dell’Unione europea. Limitandosi al comparto del frumento tenero, l’Industria molitoria italiana- si spiega inoltre- trasforma annualmente circa 5,5 milioni di tonnellate di frumento tenero.

  • Agronews

    Non si ferma la corsa del Prosecco. Le bollicine trainano l'export tricolore

    Nel primo semestre dell'anno il valore del vino italiano spedito all'estero supera i 2,5 miliardi di euro grazie-segnala l’Ovse- ai prezzi del "sistema Prosecco". In Francia è il prodotto enologico importato

    24/07/2016 11:54

    Prosegue la marcia trionfale del Prosecco in Italia e all’estero. Le bollicine made in Italy continuano ad essere superstar nel mondo vitivinicolo internazionale con numeri economici in continuo aumento: nel primo semestre dell'anno il valore del vino italiano spedito all'estero supera i 2,5 miliardi di euro grazie soprattutto- segnala l’Osservatorio economico dei vini effervescenti (Ovse)- ai prezzi del "sistema Prosecco" che incide per il 90% del fatturato e alla dogana supera il mezzo miliardo di euro.

  • Food Mania

    Drink d'Italia, Firenze batte la Milano da bere

    Stilata da Yelp la Top 50 dei locali più amati. La classifica è stata redatta analizzando le recensioni pubblicate dagli utenti e i punteggi assegnati dalle community del capoluogo lombardo, toscano, di Roma e Napoli

    23/07/2016 12:27

    Firenze batte la Milano da Bere nei posti migliori dove bere una birra, un Martini o un bicchiere di vino. Il sorprendente risultato emerge da un’analisi Yelp, la piattaforma e app per la ricerca delle migliori attività commerciali su base locale che ha analizzato le recensioni pubblicate dai suoi utenti e i punteggi assegnati dalle sue community di Milano, Roma, Napoli e Firenze con il risultato di stilare la Top 50 dei locali piu' amati per un drink.

  • Agronews

    Pomodoro, le superfici coltivate calano del 6 per cento

    23/07/2016 11:34

    Il Polo Distrettuale del pomodoro da industria del Centro Sud Italia e l’Organismo Interprofessionale del pomodoro da industria Nord Italia hanno completato la stima della superfici coltivate a pomodoro da industria per la campagna 2016. Dallo scambio di informazioni tra i due Organismi, previsto dal Protocollo di intesa firmato ad Expo , è emerso che, nel 2016, in Italia le superfici coltivate a pomodoro da industria sono pari a 68.640 ettari, con una riduzione di oltre il 6% rispetto al 2015.

  • Agronews

    Turismo enogastronomico, il Mezzogiorno va in tour in dodici paesi europei

    22/07/2016 18:30

    Il Sud Italia va a caccia di notorietà e clienti per le sue eccellenze agroalimentari e non solo in dodici Paesi europei. E' infatti programmata per il periodo che va tra settembre è ottobre 2016 l’avvio dell’iniziativa internazionale “Experience Italy South and Beyond-ItalianFoodXP” che mette insieme i territori e le località turistiche delle sei regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia).

  • Agronews

    Poderi Luigi Einaudi, l'azienda fondata dal primo presidente della Repubblica cresce nel Barolo

    22/07/2016 17:20

    Si estende la Poderi Luigi Einaudi, azienda vitivinicola fondata nel 1897 a Dogliani dal primo presidente della Repubblica. La società agricola ha infatti annunciato in una nota- di avere acquisito 9 ettari, di cui 4 coltivati a Barolo nella sottozona Dardi di Bussia, uno dei Cru più storici e prestigiosi delle Langhe. Un’area- si precisa- che si aggiunge ai 150 ettari, di cui 54 vitati, già di proprietà e da cui provengono vini pregiati come Barolo Cannubi, Barolo Costa Grimaldi, Dogliani (Dolcetto) e altri classici di Langa.

  • Agronews

    Street Food, nelle librerie la guida 2017 del Gambero Rosso

    22/07/2016 16:19

    Presentata dal Gambero Rosso la guida Street Food 2017. La pubblicazione, giunta alla quarta edizione, segnala 450 indirizzi selezionati tenendo conto di qualità delle materie prime utilizzate, valorizzazione del territorio, originalità della formula. Il volume contiene venti nuove ricette di ogni regione, dedicate tutte al fritto, emblema del cibo di strada.

  • Agronews

    Forlì, premio in denaro per i laureati su temi agricoli

    22/07/2016 12:55

    L’assegnazione di un premio in danaro per i laureati alla Scuola di Economia di Forlì. È il riconoscimento messo a disposizione per le lauree più meritevoli dalla società forlivese ConsulenzaAgricola.it del gruppo Sedi srl e istituito dall’Università di Bologna presso la Scuola di Economia, Management e Statistica. Il premio consiste in una somma complessiva pari a Euro 1.000,00 e sarà interamente assegnato al primo classificato

Pagina 508 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 498
  2. 499
  3. 500
  4. 501
  5. 502
  6. 503
  7. 504
  8. 505
  9. 506
  10. 507
  11. 508
  12. 509
  13. 510
  14. 511
  15. 512
  16. 513
  17. 514
  18. 515
  19. 516
  20. 517
  21. 518

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali