-
L'indirizzo
Nasce a Milano, in Viale Sabotino, il ristorante del Gruppo Sebeto esclusivamente dedicato alla carne di pollo. A capo del progetto Handley Amos e lo chef Enzo De Angelis
14/05/2015 14:20
Si candida ad essere il locale più ruspante di Milano. E visto il menù che intende proporre non ci sono dubbi. La carta, a partire dal prossimo 16 maggio, presenta esclusivamente piatti a base di pollo. A deliziare gli ospiti con solo carne avicola è “COQ Nice Chicken” (Viale Sabotino, 19), ristorante del Gruppo Sebeto (Rossopomodoro, Ham Holy Burger, Anema&Cozze, Rossosapore). Il progetto è invece stato affidato a Handley Amos che dopo aver sviluppato per più di 10 anni in Gran Bretagna e in Sud Africa il leggendario “Nando’s” e la sua “Peri Peri Sauce” ha incontrato lo Chef Enzo De Angelis e insieme hanno deciso di creare anche in Italia un nuovo ristorante con menù di pollo. Per un anno intero hanno visitato i migliori allevamenti italiani per scegliere quello più adatto, che garantisse carni genuine di ottima qualità attraverso un corretto e salutare sistema di crescita e nutrizione.
-
Agronews
14/05/2015 13:11
In programma a Roma “Formaggi al centro”, la manifestazione che per quattro weekend, da sabato 16 maggio a domenica 7 giugno, unirà nel cuore della Capitale creatività, qualità e tradizione con la maestria di trenta professionisti del gusto e tre formaggi Dop legati al territorio laziale. Insieme al Pecorino Toscano Dop, infatti, ci saranno anche la Mozzarella di Bufala Campana Dop e il Pecorino Romano Dop. “Formaggi al centro”, promossa in concomitanza con Expo 2015, coinvolgerà trenta ristoranti del centro della Capitale, che proporranno trenta ricette ispirate e arricchite dalle tre Dop presenti.
-
Agronews
13/05/2015 20:46
Parmalat chiude il primo trimestre con ricavi in crescita del 13,8% a 1,35 miliardi e un utile piu' che dimezzato a 19 milioni (-60,2%). Sul risultato netto, spiega il gruppo, hanno pesato i minori proventi finanziari netti e le maggiori imposte. Per il 2015 l'azienda conferma "le stime di crescita gia' previste per fatturato netto ed Ebitda sia a tassi di cambio e perimetro costanti ed escluso l'effetto dell'iperinflazione sia considerando le acquisizioni effettuate"
-
Agronews
13/05/2015 13:54
Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente dell'Ismea Ezio Castiglione e il Consigliere d’Amministrazione di Ferrero Trading Lux Lucio Gomiero hanno sottoscritto a Roma un accordo di programma per lo sviluppo della coltivazione delle nocciole nel Lazio. Con l'accordo si vuole favorire la creazione e consolidamento di una efficiente filiera agroindustriale, in armonia con uno sviluppo sostenibile del territorio.
-
Filiera Corta
L'indagine GfK Eurisko – TreValli “Buono da Pensare” presentata ad Expo 2015 segnala un incremento delle vendite dei prodotti ispirati ai principi vegetariani, con un crollo degli acquisti della carne negli ultimi sei anni
13/05/2015 12:55
Il verde batte il rosso sulle tavole degli italiani. Aumenta infatti il consumo di prodotti a base vegetale, crolla quello di carne (sono 2 milioni gli italiani che hanno ridotto il consumo di carne negli ultimi 6 anni) e circa il 3% degli italiani tra i 18 e i 64 anni si ispira ai principi vegan (quasi 1.150.000). A dirlo l’indagine GfK Eurisko – TreValli “Buono da Pensare” (presentata a Milano al Fuori Expo della Regione Marche) che ha fotografato i cambiamenti nelle abitudini alimentari del Belpaese negli ultimi 20 anni tra salute, palato e genuinità, ma anche etica e rispetto degli animali. Rappresentano il 16% gli italiani che si sentono vicini ad almeno un regime alimentare particolare, a partire dalla cucina vegana e da quella vegetariana che, insieme, raccolgono consensi per 9% degli intervistati (3% vegani, 6% vegetariani), seguite dal macrobiotico e dal crudismo (vicini alla sensibilità del 2% del campione).
-
Agronews
13/05/2015 12:45
E’ in servizio a Milano fino al 4 luglio il Tram del Gusto. Il mezzo di trasporto porterà i sapori e le tradizioni dei caratteristici prodotti elvetici lungo le strade del centro storico del capoluogo lombardo. L’iniziativa è di Switzerland Cheese Marketing Italia (Scmi) che si è affidata alla creatività e alla consolidata esperienza di Adverteam, specialista del proximity marketing, per la messa a punto del progetto on the road che accompagnerà il brand Formaggi dalla Svizzera nel circuito degli eventi di Expo in Città
-
Agronews
12/05/2015 19:43
Prende il via il Piano triennale per il rilancio e la razionalizzazione della ricerca in agricoltura presentato oggi dal Commissario Salvatore Parlato a 120 giorni dalla sua nomina al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Cra). I Centri passeranno da 47 a 12, mentre le sedi sul territorio da 80 a 30, tutto questo- si legge in una nota- senza compiere alcun taglio al personale ma dovranno anzi essere assunti 300 ricercator
-
Agronews
12/05/2015 19:27
Genagricola, l'azienda agroalimentare di Generali Italia, lancia con Expo la sua prima campagna di comunicazione all'insegna del motto "Genagricola. Le Generali che non ti aspetti". Generali Italia genera 46 milioni di fatturato per il 70% con l'agricoltura e per il 30% con la viticoltura, grazie a 760 ettari di vigneti. La societa' ha 24 tenute in Italia, tra le quali Ca' Corniani vicino a Caorle, acquisita nel 1851.
-
Filiera Corta
Da un'analisi Ocse l'Italia risulta tra i Paesi dell'organizzazione con l'utilizzo pro capite degli alcolici tra i più bassi. Aumenta il binge drinking fra i giovani
12/05/2015 15:15
Fanalino di coda per consumo di alcool. A esserlo è l’Italia sulla base di uno studio dell’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). Il consumo pro capite all’anno è di 6,1 litri contro i 12 della Francia, gli undici della Germania, i 10,1 dell’Austrialia e i 9,8 della Spagna. Il Belpaese, in una classifica tra i membri dell’organizzazione, è settima per il consumo meno elevato. Si segnala che quasi i due terzi dell’ alcool consumato e' vino (4 litri pro capite all'anno), a distanza seguono la birra (1,4 litri) e i superalcolici (0,7 litri). Tra le giovani generazioni aumenta invece il fenomeno di consumo eccessivo e 'binge drinking'.
-
Agronews
12/05/2015 11:59
Domenica 17 maggio a Milano (Piazza Portello-zona Viale Certosa-Piazzale Accursio) il pesto sarà protagonista di un goloso appuntamento con le selezioni valide per il campionato mondiale di pesto genovese al mortaio ( www.pestochampionship.it) Le iscrizioni per prendere parte alla competizione sono ancora aperte fino a giovedì 14 maggio. Nel pomeriggio dieci concorrenti si sfideranno a colpi di mortaio con gli ingredienti e gli strumenti n forniti dall’organizzazione