-
Agronews
Oggi ammonta a circa diecimila unità la pattuglia femminile presente nei locali di vendita. La presenza è costante in un terzo delle 30mila attività italiane
11/05/2015 15:29
Vacilla la convinzione che la figura del macellaio sia esclusivamente maschile. Chi lo pensa ancora sbaglia di grosso. Le quote rosa nel negozio della carne esistono, eccome. A rilevarlo, nel corso della 26ma edizione di Eurocarne di Verona (rassegna internazionale del comparto organizzata da Veronafiere) è Mario Giuliatti, presidente dell'Associazione macellai veronesi. “Su 30.000 macellerie in Italia- dice il presidente- un terzo vedono la presenza costante di donne, impegnate nei lavori di preparazione del prodotto”.
-
Agronews
11/05/2015 13:04
L'Antitrust ha comminato una multa da 8,4 mln a Chef express e di 4,9 mln a My Chef nell'ambito di alcune gare per la ristorazione in aree di servizio della rete gestita da Autostrade per l'Italia. Chef express ha definito il provvedimento "abnorme" e "del tutto sfornito della minima ragion d'essere", Chef express fara' ricorso al Tar del Lazio
-
Agronews
11/05/2015 12:58
C’è tempo fino al 21 maggio per iscriversi a La Selezione del Sindaco, XIV edizione, il concorso enologico internazionale rivolto alle cantine che ricadono nelle Città del Vino italiane e straniere, dal Portogallo alla Grecia, dalla Germania all’Ungheria, riunite nell’associazione Recevin. Ed è proprio in Portogallo, nella Città del Vino di Oeiras, che il 29, 30 e 31 maggio si terranno le commissioni di degustazione all’interno del bel Palazzo dei Marchesi di Pombal, una famiglia il cui nome è legato alla storia della denominazione geografica del vino Porto. Il Brasile è il Paese ospite d’onore del 2015
-
Agronews
11/05/2015 11:53
Prende il via Kosher@Expo, un “progetto contenitore” lungo 6 mesi che, in concomitanza con l’Expo 2015, affronta il tema della kasherut sotto il profilo culturale, religioso ed economico attraverso eventi rivolti al pubblico ed alle aziende. L’inziativa è organizzata da Eurokosher, uno dei principali enti di certificazione kosher in Italia, in collaborazione con Merkos, ramo educativo del movimento Chabad Lubavitch.
-
L'indirizzo
Aperto nella Capitale il ristorante che ha nella sua mission quella di far far ritrovare i giusti ritmi anche anche attraverso momenti svago e giochi come il ping pong e il calcio balila. La cucina è guidata da Tommaso Coco
10/05/2015 16:19
Si ritorna indietro nel tempo soltanto per la rievocazione di uno dei grandi interpreti dell’Unità d’Italia, ma di datato non ha nulla. Anzi per l’organizzazione degli spazi può essere paragonato al moderno Starbucks (famosa e nota catena di ristorazione americana) dove gli ospiti possono fermarsi per utilizzare il computer, lavorare o leggere semplicemente un buon libro. “CamilloB”, il nuovo ristorante romano (Piazza Cavour, 19-21) che omaggia Camillo Conte Benso di Cavour, ha per prima cosa nel suo “manifesto” la priorità di garantire relax a tutti coloro che sceglieranno di fare un “pit stop” utilizzando l’offerta gastronomica e gli altri servizi del locale
-
Agronews
10/05/2015 14:48
Sono gia' 2605 i bar, i ristoranti e i negozi che hanno aderito al Patto per Expo. Si tratta dell'accordo proposto dal Comune, sostenuto da Expo in Citta' e sottoscritto due mesi fa dalle principali associazioni di categoria per creare e alimentare la grande rete informale che rende la citta' – si legge in una nota- accogliente e aperta, in grado di orientare con servizi di qualita', imprese, visitatori e turisti durante e dopo Expo 2015.
-
Agronews
09/05/2015 15:08
Brand Finance, società leader nella valutazione del brand e nella consulenza strategica con sede a Londra e uffici in oltre 20 paesi, annuncia la pubblicazione della Brand Finance Italy 50, la classifica dei principali brand italiani. I principali marchi italiani di FCA (Fiat e Ferrari) e di Ferrero sono i winner della Brand Finance Italy 2015 perché hanno nettamente migliorato i propri brand rispetto agli altri marchi italiani; inoltre hanno migliorato la proprie performance anche a livello global relativamente ai propri settori, automotive e food.
-
Agronews
Ufficializzata da Coldiretti la top list degli alimenti dall'odore non piacevole, ma che piacciono. L'iniziativa è finalizzata far conoscere la grande diversità del vero Made in Italy salvato dall’omologazione
09/05/2015 12:39
Coldiretti apre a Expo 2015 la frontiera dei prodotti agricoli che puzzano, ma che non dispiacciono. Si apre dunque per tutti gli esperti, i gourmet e gli appassionati di cucina un nuovo fronte di discussione su come utilizzarli previa autorizzazione di più o meno illustri chef. Da un punto di vista strettamente del marketing e della commercializzazione e di filosofie di vita legate a salute, identità territoriali si prospettano invece scenari di ritorni di immagine e non solo. La top list dei più è puzzolenti va dal puzzone di Moena al marcetto teramano per passare al Bruss del Piemonte e allo Strachitunt della Lombardia fino alla ricotta Asquanta della Puglia e al Blu di pecora dell’Abruzzo.
-
Agronews
09/05/2015 12:18
La Banca europea degli investimenti ha approvato una linea di credito dedicata agli investimenti nelle imprese agricole italiane per un totale di 400 milioni di euro, che attiveranno prestiti a condizioni competitive per 800 milioni di euro.
-
Agronews
08/05/2015 18:54
La societa' Expo 2015, Fondazione Triulza e Fondazione Banco Alimentare hanno firmato una convenzione per mettere a disposizione di chi ne ha bisogno il cibo in eccedenza, durante l'evento, e recuperabile, a fini solidaristici. Fondazione Triulza supporta il servizio e ne promuove gli obiettivi sociali. Fondazione Banco Alimentare, con le sue competenze, i volontari e la logistica, effettua il servizio su chiamata da parte degli operatori