Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    L'Amarena Fabbri festeggia i cento anni di vita

    16/01/2015 12:37

    Il 2015, l’anno di Expo, è l’anno del centenario di Amarena Fabbri. Un compleanno importante che cade in un anno importante per tutto il mondo dell’agroalimentare. Il prodotto-simbolo di Fabbri nasce infatti nel 1915, l’anno di Ingrid Bergman, di Frank Sinatra, di Edith Piaf, di Mario Monicelli, ma anche l’anno in cui Gennaro Fabbri celebra i primi 10 anni dall’apertura della Premiata Distilleria G. Fabbri a Portomaggiore (Ferrara), prima sede dell’azienda oggi guidata dai suoi discendenti di quarta e quinta generazione.

  • Agronews

    Rimini: tutto pronto per il salone dedicato a gelateria, pasticceria e panificazione artigianali

    16/01/2015 12:25

    Da sabato 17 a mercoledì 21 gennaio  Rimini Fiera organizza la 36esima edizione di Sigep, il salone internazionale dedicato a gelateria, pasticceria e panificazione artigianali che

  • Agronews

    Roma: in calendario la conferenza "Droni in agricoltura"

    16/01/2015 11:45

    Arriva una grande rivoluzione in agricoltura: gli agricoltori italiani utilizzeranno i droni per varie attività nei campi, dal monitoraggio delle coltivazioni agli interventi di precisione su particolari aree o addirittura su singole piante. Presto centinaia di queste nuove macchine volanti radiocomandante si affiancheranno alle macchine agricole tradizionali in diverse lavorazioni, con costi inferiori, tempi più ridotti e maggiore sicurezza. Basti pensare che in Giappone, per le attività di “spraying” sulle risaie, sono già utilizzati 2.500 droni ad ala rotante. E secondo la prestigiosa Mit Technology Review, i droni agricoli sono una delle dieci tecnologie applicate emergenti.

  • Agronews

    L’Umbria ospita la quarta edizione dei corsi Institute of Masters of Wine

    15/01/2015 14:34

    Sarà l’Umbria ad ospitare la 4^ edizione dei corsi dell’Institute of Masters of Wine (IMW), l’accademia londinese impegnata da oltre 60 anni a formare i più influenti e qualificati esperti del settore in tutto il mondo. Dal 6 all’8 marzo, il wine resort delle cantine Lungarotti ‘Le Tre Vaselle’ (Torgiano – PG, via Garibaldi 48) diventerà il centro della formazione internazionale sul vino. Due i livelli delle lezioni in calendario a cui è possibile iscriversi: introductory per chi aspira a diventare Master of the Wine e intermediate per quegli operatori che dal 2012 (anno del debutto dei corsi Mw in Italia) hanno frequentato il corso o, avendo già superato l’ammissione, stanno perseguendo l’obiettivo di acquisire il titolo.

  • Agronews

    Numeri da capogiro per i crimini agroalimentari. Cresce l’agromafia e l’italian sounding. Avanza l’e-commerce

    Crescono-secondo il Rapporto 2015 Coldiretti–Euripes- i fatturati delle organizzazioni del malaffare. Il business in un anno aumenta del 10%. Timore per l’espansione del falso made in Italy con il maggiore utilizzo del commercio elettronico

    15/01/2015 13:07

    Denunce, sequestri e controlli sembrano non bastare a fermare le Agromafie, l’Italian Sounding e la vendita di falsi prodotti agroalimentari italiani tramite l’e-commerce. Dal rapporto 2015 su questo malaffare redatto da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare emerge che il business dell’agromafia è cresciuto del 10 per cento in un anno e ha raggiunto i 15,4 miliardi di euro nel 2014. L’Italian Sounding, ovvero l’alterazione, sofisticazione e contraffazione dei prodotti tipici italiani- secondo il Terzo Rapporto Agromafie 2015- potrebbe superare gli oltre 60 miliardi. Una reale minaccia di pericolo arriva- sostiene poi lo studio- dall’e-commerce

  • Agronews

    Expo 2015: Veronafiere anticipa a marzo Vinitaly

    14/01/2015 16:37

    Il 2015 sara' un anno speciale per l'immagine del vino italiano nel mondo, con i riflettori accesi dell'Expo di Milano. E' quanto afferma una nota di Veronafiere, organizzatrice della fiera internazionale Vinitaly e anche impegnata nella realizzazione del Padiglione vino ad Expo. In vista di Expo, Veronafiere ha appunto "riorganizzato e ampliato il suo calendario degli eventi dedicati al vino in Italia e all'estero, per renderli sinergici con il grande appuntamento milanese". Vinitaly si svolgera' dal 22 al 25 marzo, con un'anticipazione da aprile a marzo. In contemporanea si svolgera' Sol&Agrifood ed Enolitech. Il 21 il 'prologo' con OperaWine.

  • Filiera Corta

    Non più solo sughero. Gli italiani“sdoganano” il tappo a vite

    La penetrazione del mercato delle chiusure in alluminio nel Belpaese- secondo Ipsos- è in crescita: dal 2008 al 2013 è passato dal 17% al 19%

    14/01/2015 16:18

    Gli italiani “sdoganano” il tappo a vite in alluminio per vini e alcolici. A rilevarlo è un sondaggio condotto da Ipsos presso i consumatori finali dei cinque principali mercati europei (Italia, Francia, Uk, Germania e Spagna) e degli Usa. La ricerca mostra che la maggioranza dei consumatori di questi Paesi preferisce i tappi di alluminio rispetto ad altre chiusure, anche in ragione della loro comodità; che si parli di aprire, di richiudere o di evitare lo spreco causato dal sapore di tappo. La penetrazione del mercato delle chiusure in alluminio in Italia è in crescita: dal 2008 al 2013 è passato dal 17% al 19%

  • Agronews

    La Focaccia di Recco col formaggio è Igp

    14/01/2015 15:25

    E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento con l’iscrizione della Indicazione Geografica Protetta ‘Focaccia di Recco col formaggio’ nel registro ufficiale europeo delle Dop e Igp. Salgono così- informa il Mipaaf- a 268 le denominazioni italiane registrate in ambito comunitario, oltre a due Stg, consolidando il primato che il nostro Paese detiene ormai da anni.

  • Agronews

    Bergamo, in programma il congresso dell’apicoltura professionale

    13/01/2015 15:28

    Dal 20 al 25 gennaio, presso l’Hotel Antico Borgo la Muratella di Cologno al Serio  (Bergamo), la Regione Lombardia ospita il XXXI Congresso dell’apicoltura professionale.  Per

  • Agronews

    Expo 2015: nata la piattaforma web agroalimentare di Unioncamere

    13/01/2015 13:29

    Campione del mangiar bene e del buon vino, leader mondiale nella sicurezza alimentare e nell'eco-sostenibilita' delle produzioni agricole, l'Italia ha finalmente- si legge in una nota - una piattaforma web che rende onore, con tanto di "rating", alle sue aziende e alle sue eccellenze produttive. Si chiama Italian Quality Experience (www.italianqualityexperience.it), portale nato per iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio in occasione dell'Expo 2015, che e' stato presentato a Roma alla presenza del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina.

Pagina 660 di 1066

Naviga tra le pagine

  1. 650
  2. 651
  3. 652
  4. 653
  5. 654
  6. 655
  7. 656
  8. 657
  9. 658
  10. 659
  11. 660
  12. 661
  13. 662
  14. 663
  15. 664
  16. 665
  17. 666
  18. 667
  19. 668
  20. 669
  21. 670

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali