-
Agronews
Nel 2014-secondo un report di Confartigianato- sono stati esportati prodotti per un valore di 279,7 milioni di euro. Tra i Paesi più golosi Francia, Germania e Regno Unito
20/12/2014 12:56
Con l’acquolina in bocca. Mai un detto popolare è più calzante quando si parla di dolci made in Italy e Paesi esteri nel periodo di Natale. Nel 2014, tra panettoni, pandoro, cioccolato e varie prelibatezze, sono volati nel mondo prodotti per un valore di 279,7 milioni di euro. Con un vero e proprio boom di esportazioni di dolci italiani in Russia (per un valore di 16 milioni, con un aumento del 35,8% rispetto allo scorso anno), Polonia (6,4 milioni, con una crescita del 24,8%), Regno Unito (31,4 milioni, con un'impennata del 19,5%). A segnalarlo è un rapporto di Confartigianato
-
Agronews
19/12/2014 16:49
ManpowerGroup, Official HR Premium Partner di Expo Milano 2015, ha aperto in questi giorni la ricerca di 5.000 figure professionali per i Padiglioni dei Paesi. L'annuncio è stato dato oggi da Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo 2015 in occasione della Expo Press Conference di fine anno organizzata presso l’Expo Gate di Piazza Castello a Milano
-
Agronews
Nel 2014 le esportazioni delle produzioni italiane-secondo stime Wine Monitor Nomisma-crescono solo dell’1% contro un aumento medio sopra il 9% degli scorsi anni
19/12/2014 16:13
Brusca frenata per l’export del vino italiano dopo la stagione del 2009 con una percentuale sopra il 9 per cento. Il 2014 chiude con un aumento di poco superiore all’1 per cento con un giro d’affari di 5,1 miliardi contro i 5,4 dell’anno precedente. Le stime sono di Wine Monitor. "I motivi di tale frenata sono diversi ma ampiamente noti agli addetti ai lavori- afferma Denis Pantini, Responsabile Wine Monitor di Nomisma- dal giro di vite del governo cinese ai rimborsi spese dei propri funzionari (il principale segmento di consumatori di vino importato nel paese) allo 'spiazzamento' subito dai nostri vini sfusi sul mercato tedesco ad opera del piu' competitivo - e in svendita - prodotto spagnolo (la meta' dell'export di sfuso italiano finisce in Germania e questa tipologia di vino pesa ancora per il 30% sui volumi complessivamente esportati)"
-
Agronews
18/12/2014 20:16
Spumeggiante ed euforico per l’imminente consegna personale di una sua torta a Papa Francesco, Luca Montersino ha presentato presso Eataly Roma il suo libro dal titolo “La mia dolce vita” edito da Food Editore.Il pastrystar ha parlato della sue passioni, del talento e della sua collaborazione con Oscar Farinetti, il patron delle supermercato delle eccellenze agroalimentari made in Italy. Non ha nascosto inoltre l’entusiasmo per la speciale consegna al Pontefice che avverrà domani, 19 dicembre.
Video
-
Agronews
Spesa in diminuzione dell'11,2% sul 2013 per il 25 dicembre e del 3,8% per Capodanno. Attesi oltre 4 milioni di clienti nei 71.000 locali aperti
18/12/2014 14:42
Roma- Natale e Capodanno con il segno meno per i ristoratori. Secondo un sondaggio della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe-Confcommercio) il calo dei clienti sul 2013 per entrambe le
-
Agronews
18/12/2014 14:14
Indetto per queste feste natalizie dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) il concorso fotografico Pasto in famiglia, con il celebre chef Jamie Oliver nella giuria. La missione è evidenziare la tradizione universale del pasto in famiglia. A partire da oggi fino all'11 gennaio 2015, tutte le persone, nel mondo, potranno spiegare attraverso una fotografia perché, per loro, sia importante condividere un pasto in famiglia.
-
Agronews
17/12/2014 18:47
Ufficializzata dai tecnici della sanita' veterinaria della Regione Veneto la notizia che in data di ieri, 16 dicembre, e' stato accertato un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicita' (H5N8) in un allevamento di tacchini da carne del Comune di Porto Viro (Rovigo).
-
Agronews
17/12/2014 18:40
Torna giovedi' 18 dicembre in esclusiva su Sky Uno HD il talent show culinario che ha rivoluzionato il genere ed e' diventato un appuntamento imperdibile per i telespettatori di tutte le eta'. La quarta stagione di MasterChef Italia si preannuncia avvincente e piena di sorprese e arriva dopo il bagno di folla dei casting che hanno raccolto oltre 18 mila candidature di aspiranti chef, con un cast di 20 concorrenti ancora piu' talentuosi e piu' giovani, una vera e propria carica degli under 30 per l'edizione piu' giovane di sempre.
-
Agronews
L’ipotesi di un maggior utilizzo del canale distributivo è stata formulata dal Direttore di Qualivita Mauro Rosati nel corso della presentazione del rapporto di settore. L’Italia mantiene il primato delle denominazioni. Export in crescita del 5%
17/12/2014 16:53
Sono il Grana Padano Dop, il Parmigiano Reggiano Dop e la Mela Alto Adige Igp i prodotti top delle denominazioni di origine nel 2014. La classifica è elaborata dalla Fondazione Qualivita che ha analizzato le performance economiche dei prodotti italiani a denominazione. Numeri alla mano il Grana Padano ha totalizzato 885 milioni di euro di fatturato alla produzione nazionale, 1,5 miliardi al consumo, 530 milioni all’export. Il Parmigiano Reggiano, medaglia d’argento, ha registrato 809 milioni di fatturato, 1,5 miliardi al consumo, 460 milioni di export. Alla Mela Alto Adige Igp invece è stato assegnato un terzo posto sulla fiducia e sulla base di un 61% di quantità esportata. Globalmente il giro d’affari è pari al 52% per i primi tre prodotti a denominazione, mentre è dell’81% se si prendono in considerazione le prime dieci Dop e Igp
-
Agronews
Il padiglione di Federalimentare ad Expo 2015 ha una dimensione di 5000 mq. Presenti nello spazio espositivo 200 aziende. L'investimento è di 15 milioni di euro
16/12/2014 17:27
Le condizioni per stupire ci sono tutte. E i numeri sulle modalità di esposizione per raccontare prodotti e territorio la dicono molto sulla volontà di non tradire nessuno e di confermare le aspettative senza escludere di meravigliare chi si avvicina per la prima volta al food tricolore. Insomma il padiglione dell’industria alimentare italiana è pronto per centrare un’occasione storica come quella di Expo 2015, l’Esposizione universale che si svolgerà a partire dal prossimo maggio fino ad ottobre a Milano.
Video