Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Bari: tutto pronto per BiolMiel

    04/12/2014 13:06

    Torna il Premio BiolMiel, il concorso internazionale riservato ai migliori mieli biologici. L’ottava edizione dell’evento, emanazione dell’analogo Premio Biol per gli oli biologici, si terrà a Bari dall’11 al 13 dicembre. Epicentro sarà il Salone Unioncamere Puglia in Fiera del Levante

  • Agronews

    Stabile l'indice mensile dei prezzi alimentari della Fao

    04/12/2014 12:59

    L'indice mensile dei prezzi alimentari della Fao è rimasto stabile nel mese di novembre, con i prezzi degli oli vegetali e dei cereali in lieve aumento che hanno compensato il calo dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari. L'indice dei prezzi alimentari ha registrato- silegge in una nota - una media di 192,6 punti, mantenendosi più o meno stabile per il terzo mese consecutivo. L'indice si attesta adesso a 13 punti, il 6,4 per cento al di sotto del livello del novembre 2013.

  • Agronews

    Investire nel vino conviene. Un po' meno nel Buono ordinario del tesoro

    Nonostante una redditività del capitale in calo negli ultimi anni- segnala Denis Pantini di Nomisma- la viticoltura dà più garanzie rispetto a un capitale fermo in banca. Il settore enologico è all'1,4% nel 2013

    03/12/2014 16:03

    Investire nel vino è sempre più conveniente che farlo nei Bot (buono ordinario del tesoro) nonostante una redditività del capitale in calo negli ultimi anni. A sostenere la tesi è Denis Pantini, direttore Area Agricoltura e industria alimentare di Nomisma nel corso di forum promosso dall'Associazione delle Donne del Vino nell’ambito di Wine2wine. Pantini, sulla base di una elaborazione di Nomisma, segnala che la redditivita' del capitale proprio (indice Roe) nel settore vitivinicolo oscilla dai 3,9% del 2007, a 1,7% del 2008, per toccare il 3,3% nel 2010 e scendere a 2,1% del 2012 fino ad arrivare all’ 1,4% nel 2013. Lo studio, effettuato su un campione di 754 aziende vinicole con un fatturato cumulato di 4,5 miliardi di euro nel 2013 con esclusione delle cooperative, è stato possibile grazie alla banca dati Aida Bureau van Dijk.

  • Agronews

    Emilia Romagna, accordo firmato con Barilla per la filiera della pasta

    03/12/2014 15:01

    Firmato a Bologna presso la sede della Regione Emilia Romagna, il nuovo accordo quadro, valido per la campagna cerealicola 2014-2015, per fornire a Barilla leader nel mondo per la produzione di pasta, 120 mila tonnellate di grano duro di alta qualità che andranno ad alimentare il mulino più grande d'Europa, realizzato in provincia di Parma. La superficie agricola interessata sarà di circa 20 mila ettari. Rispetto agli scorsi anni l'aumento supera il 30%.

  • Agronews

    Verona: a Wine2Wine focus sull'Ocm promozione

    03/12/2014 14:38

    Primo piano domani, 4 dicembre, a Wine2Wine su passato, presente e futuro dell’Ocm Vino Promozione nel convegno “La promozione verso il 2020” organizzato presso Veronafiere da Business Strategies con la partecipazione del Mipaaf, in programma alle ore 13:15. Un’occasione per fare il punto su una misura che assorbe il 20% delle risorse Ue riservate all’Ocm Vino (350 mln di euro gli investimenti nell’ultima programmazione) e discutere assieme agli attori della filiera in merito alle novità della prossima programmazione e alle ultime critiche della Corte dei Conti Ue, che ha definito ‘non efficienti’ le azioni adottate nei bandi Ocm Promozione

  • Agronews

    Nero di Troia, lo “Stupor Mundi” è in un calice

    Presentate dal Consorzio Castel del Monte le iniziative promozionali per le denominazioni del territorio che insiste nella fascia murgiana nord-occidentale di Bari

    02/12/2014 17:35

    Il 2015 per il Nero di Troia, se tutto andrà per il verso giusto, sarà un anno da incorniciare. Le premesse sembrano esserci tutte, a partire dal programma di iniziative promozionali e di marketing dei prossimi dodici mesi messe in piedi dal Consorzio Castel del Monte per il vitigno situato geograficamente nel centro-nord della Puglia e presentate ufficialmente nella città di Roma con una cena d’autore curata dallo chef Pietro Zito, interprete della cucina dell’Alta Murgia. Punto di forza della strategia, neanche a dirlo, il territorio naturale e di produzione custode della Doc Castel del Monte e delle tre Docg Castel del Monte Nero di Troia Riserva, Castel del Monte Rosso Riserva e Castel del Monte Bombino Nero

  • Agronews

    Il Miglior sommelier d'Italia è Ottavio Venditto

    02/12/2014 16:22

    E’ Ottavio Venditto, 28 anni, padovano che lavora nel ristorante al Lido di Venezia 'La Tavernetta', il Miglior sommelier d'Italia 2014. Seconda e' arrivata Valentina Merolli Porretta, 40 anni, fiorentina, e terzo Luca Degl'Innocenti, 25 anni, di Arezzo. Il riconoscimento viene assegnato dal 1967 dall'Associazione italiana sommelier (Ais) e dal Consorzio Franciacorta.

  • Agronews

    Quote latte: le irregolarità costano all'Italia un taglio forfettario di oltre 70 milioni di euro

    Il Tribunale dell'Ue ha respinto il ricorso nazionale contro la decisione della Commissione europea di applicare una riduzione dei fondi comunitari

    02/12/2014 16:01

    Brutta tegola per l’Italia: le irregolarità nei controlli relativi al regime delle quote latte ci costa un taglio forfettario di fondi europei di 70,9 milioni di euro. Il provvedimento è stato ufficializzato a seguito della decisione del Tribunale dell'Ue di respingere il ricorso presentato dall'Italia contro la decisione della Commissione europea di applicare sui fondi per l'Italia un taglio per irregolarita' riscontrate in Abruzzo, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Calabria, Friuli Venezia Giulia e Valle D'Aosta, nelle campagne 2004/2005, 2005/2006 e 2006/2007". L'Italia ha ora due mesi per appellarsi eventualmente alla sentenza.

  • Agronews

    Milano: in programma la presentazione del rapporto Frutta e Verdura di Mark Up

    02/12/2014 15:36

    Sarà presentato il 3 dicembre a Milano nella sede de’ Il Sole 24 Ore il 15° Rapporto Frutta e Verdura di Mark Up. Sponsor della presentazione del rapporto è Fruit Gourmet Expo, la manifestazione dedicata all’ortofrutta, in programma dal 5 al 7 maggio a Veronafiere. Fruit Gourmet Expo è un format b2b internazionale che mette in dialogo i diversi canali e rappresenta tutta la filiera, dal prodotto ai macchinari, con un focus innovativo e moderno con il quale si sta confrontando tutta la distribuzione organizzata.

  • Agronews

    Nessuna paura. Joe Bastianich non lascia l'Italia

    L'imprenditore americano della ristorazione, figlio della famosa cuoca Lidia, ha deciso di non partecipare alla nuova edizione di MasterChef Usa. Ha però confermato il suo impegno con il programma in onda su Cielo

    01/12/2014 18:28

    Le passionarie e gli amanti di Masterchef possono dormire sonni tranquilli: Joe Bastianich non tradirà. L’ipotesi di un abbandono della versione italiana del talent show culinario in programma su Cielo non è mai stata vagliata. E questo non può che fa piacere anche a Maurizio Crozza, comico e gran imitatore del conduttore. Confermata invece l’uscita di scena da Masterchef Usa dopo cinque stagioni. La conferma è stata data dallo stesso imprenditore della ristorazione nato a New York e precisamente ad Astoria (Queens) e figlio della cuoca Lidia Bastianich, nata a Pola durante il passaggio dall'Italia alla Jugoslavia.

Pagina 659 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 649
  2. 650
  3. 651
  4. 652
  5. 653
  6. 654
  7. 655
  8. 656
  9. 657
  10. 658
  11. 659
  12. 660
  13. 661
  14. 662
  15. 663
  16. 664
  17. 665
  18. 666
  19. 667
  20. 668
  21. 669

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali