-
L'indirizzo
Apre a Bologna il nuovo locale che punta alla qualità della carne cotta alla griglia abbinata a birra artigianale e ad un'ampia selezione di vini
27/11/2014 13:20
L’obiettivo è quello di unire due anime: la filosofia accogliente del pub londinese e quella della brasserie. Apre a Bologna con questo spirito "Red Brick" (via Frassinago 2/c), locale che ambisce a diventare un paradiso della carne genuina. Promotore del ristorante teso a superare gli anni di gastronomia molecolare, di sferificazione, azoto liquido e transglutaminasi, di elogio delle basse temperature, è Angelo Di Stani, pugliese trapiantato a Bologna, giovane imprenditore nel campo della ristorazione con 15 anni di esperienza nel settore sia nella gestione diretta di ristoranti, come le importanti esperienze maturate nella gestione del Dok Dall'Ava di Trieste, uno dei locali della rinomata azienda produttrice di Prosciutto a San Daniele del Friuli e del Boccone del Prete, piccola perla sui colli bolognesi all'interno del Golf Club Siepelunga (Bologna),
-
Agronews
27/11/2014 12:17
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione recante l’iscrizione della Dop Pecorino Crotonese nel registro europeo delle Denominazioni di origine protette e delle Indicazioni geografiche protette. Con questo nuovo riconoscimento salgono a 267 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario.
-
Food Mania
Da René Redzepi del celebre Noma a Ashley Palmer-Watts, chef di grido londinese, i più rinomati chef internazionali hanno una ricetta del cuore legata alla carne avicola e circa 1 ristorante su 3 tra i 50 migliori del mondo la inserisce nel menù
26/11/2014 14:29
Il pollo entra di prepotenza nella lista delle pietanze nobili. Secondo le ultime tendenze la carne avicola non solo è la regina incontrastata di pranzi e cene casalinghe ad ogni latitudine, o apprezzata da fast food, ma è entrata anche nelle cucine dei migliori ristoranti del pianeta. Da René Redzepi del celebre Noma a Ashley Palmer-Watts, chef di grido londinese, fino ai fratelli Roca in Spagna, i più rinomati chef internazionali hanno un ricordo o una ricetta del cuore legata al pollo e circa 1 ristorante su 3 tra i 50 migliori del mondo lo inserisce di diritto nel menù. Ma anche gli italiani non sono da meno: da Marchesi a Vissani, Uliassi e Sultano, sono diversi gli chef del Belpaese che non disdegnano ricette con protagonista la carne preferita dagli italiani.
-
Agronews
26/11/2014 12:47
In programma giovedì 27 novembre, presso Eataly Roma, la finale del concorso “Pizza a Nastro”. La competizione è nata- si legge in una nota - grazie al forte legame che si è venuto a creare tra due prodotti simbolo del Bel Paese e della mediterraneità: Nastro Azzurro, la birra mediterranea per eccellenza e la pizza, il piatto che al meglio lo rappresenta.
-
Agronews
26/11/2014 11:30
Coca Cola amplia il raggio di azione. La multinazionale americana si sta preparando infatti ad entrare nel mercato delle bevande a base di latte con Fairlife, un nuovo prodotto che costa il doppio del prezzo degli altri sul mercato. La bevanda avrà il 50% di proteine in più e il 30% in meno di zucchero, sarà senza lattosio, facendo riferimento a quanto annunciato dal vicepresidente di Coca Cola, Sandy Douglas, durante un incontro con gli investitori
-
Agronews
Il patron di Eataly, nel corso di un incontro con gli imprenditori della Cdo alla Fiera Matching di Rho-Pero, ha confessato di aver ideato il supermercato delle eccellenze agroalimentari prendendo a modello i bazar di Istanbul e i piccoli negozi
25/11/2014 20:55
Oscar Farinetti, il nuovo Guru dell’enogastronomia italiana e patron di Eataly rivendica l’arte del copiare. La confessione dell’imprenditore di Alba (Cuneo) proprietario dei supermercati delle eccellenze agroalimentari made in Italy sparsi in diverse aree territoriali del Belpaese e del mondo arriva nel corso di un incontro con gli imprenditori della Cdo alla Fiera Matching di Rho-Pero. ''E' tutta la vita che copio e posso dire - ha affermato - che sia la cosa piu' poetica che c'e', in quanto sono pochi quelli che ammettono che c'e' qualcuno che ha piu' talento di loro''
-
L'indirizzo
Apre a dicembre, nel quartiere S. Giovanni di Roma, il locale dei fratelli Andrea e Marco Tenaglia. Il ristorante, distribuito su due livelli in 135 mq complessivi, è operativo sin dalla mattina con un servizio di caffetteria
25/11/2014 16:38
E’ tutto ancora da scoprire, ma le premesse non mancano per diventare uno dei punti di riferimento della Capitale. Apre a dicembre nel quartiere S. Giovanni (Via Gallia 51-53), in pieno clima natalizio“Contesto Urbano”, locale voluto e desiderato dai fratelli Andrea e Marco Tenaglia. La formula ristorativa scelta è quella all-day-long segnata da una cucina espressa e la possibilità di ordinare da bere e mangiare nelle diverse ore della giornata. Al centro della proposta culinaria un menù ricco di ingredienti di prima qualità orientato alla cucina della tradizione romana con un lieve tocco contemporaneo
Video
-
Agronews
Le difficoltà dovute al maltempo estivo non hanno fatto altro che peggiorare una congiuntura di mercato caratterizzata da un incremento dei costi per l’acquisto dei mezzi di produzione e da un tendenziale ribasso dei prezzi all’origine
25/11/2014 15:13
Lungo la (sbilanciata) catena del valore che caratterizza i diversi segmenti della filiera agroalimentare, le imprese agricole guadagnano sempre meno, schiacciate (a monte) dai fornitori delle materie prime e dei fattori di produzione e (a valle) da intermediari e commercianti dei prodotti agricoli. Le difficoltà causate dal maltempo estivo si sono infatti inserite in una già critica (e tuttora in corso) congiuntura di mercato caratterizzata, oltre che da un incremento dei costi per l’acquisto dei mezzi di produzione, da un tendenziale ribasso dei prezzi all’origine.
-
Agronews
25/11/2014 11:46
Le tre guide 2015 di Radici, gli strumenti ideali per orientarsi tra i tanti ed eccellenti ristoranti e pizzerie della Puglia insieme alle sue eccellenze enologiche, saranno presentate al pubblico. Martedì 9 dicembre dalle ore 18 il curatore Nicola Campanile, insieme ai coordinatori e recensori, nel chiostro della seicentesca Chiesa di San Domenico a Molfetta (Bari) presenterà Radici Wines, Radici Restaurants e Radici Pizzerias, tutte accomunate da una nuova veste grafica ancora più accattivante e con contenuti più approfonditi.
-
Filiera Corta
25/11/2014 11:31
Continua con un andamento a due cifre la crescita dei discount. Anche nel mese di settembre le vendite negli esercizi low cost sono cresciute del 3,4 per cento in termini tendenziali, mentre diminuiscono sia quelle dei supermercati sia quelle degli ipermercati (rispettivamente -0,6% e -2,5%). L’indicazione sull'andamento del commercio al dettaglio arriva dall’Istat.