Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Unaitalia è membro dell’International Egg Commission

    25/11/2014 11:14

    Da novembre Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo nazionale, è diventata membro dell’International Egg Commission, l'organizzazione internazionale che riunisce l'industria mondiale delle uova. Si tratta di una comunità unica che condivide le informazioni e sviluppa i rapporti tra culture e nazionalità. Attualmente vanta 81 membri in tutto il mondo ed ha accolto con grande entusiasmo l’ingresso dell’Italia.

  • Agronews

    Piadina romagnola Igp, pronta la festa in quattro capitali europee

    24/11/2014 19:15

    Tutto pronto per festeggiare il recente riconoscimento Igp della Piadina Romagnola. Il Consorzio di Promozione ha messo in campo una serie di iniziative per fare della Piadina l’ambasciatrice della Romagna nel mondo. Il carnet delle iniziative è ampio. In campo nel 2015 quattro educational sulla Piadina Romagnola con dimostrazioni che toccheranno quattro capitali europee: Berlino, Parigi, Londra, Madrid. Il Consorzio prenderà parte inoltre a due importanti appuntamenti di settore a Parigi (Sial e Parizza), così come sarà presente a Expo 2015 insieme alla Regione Emilia Romagna con una serie di iniziative (degustazioni, laboratori, workshop con la stampa estera, incontri e tanto altro).

  • Agronews

    Olio, stop alle truffe. In vigore il tappo antirabbocco

    Con la pubblicazione della legge che disciplina la materia sono previste sanzioni da 1 a 8mila euro e la confisca del prodotto

    24/11/2014 14:39

    Stop ai trucchi nei bar, ristoranti e pizzerie e nelle mense: da ora, con la pubblicazione della legge europea 2013 bis approvata dal Parlamento e pubblicata sul supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261, è prevista sanzione per chi riempirà o allungherà le vecchie oliere con prodotti stranieri spacciati per italiani. Secondo il provvedimento, gli oli di oliva vergini proposti in confezioni nei pubblici esercizi, fatti salvi gli usi di cucina e di preparazione dei pasti, devono essere presentati in contenitori etichettati conformemente alla normativa vigente, forniti di idoneo dispositivo di chiusura in modo che il contenuto non possa essere modificato senza che la confezione sia aperta o alterata e provvisti di un sistema di protezione che non ne permetta il riutilizzo dopo l'esaurimento del contenuto originale indicato nell'etichetta.

  • Agronews

    Missione asiatica per il vino italiano

    24/11/2014 13:26

    Il vino Italiano vola in Oriente con l’Istituto Grandi Marchi che oggi e domani porterà, per la prima volta, le 19 famiglie rappresentative dell’enologia tricolore nelle capitali di Malesia e Indonesia (Kuala Lumpur, 24 novembre; Jakarta, 25 novembre). Si tratta della penultima tappa del programma 2014 per la promozione e l’internazionalizzazione del vino di qualità rappresentato dall’Istituto che, nei suoi 10 anni di attività, ha realizzato oltre 260 missioni all’estero in 21 Paesi.

  • Filiera Corta

    La spesa alimentare vola sul web. Il giro d’affari ha superato i 132 milioni di euro

    Tra i prodotti enogastronomici più gettonati- segnala Coldiretti- vino, pasta e formaggi, seguiti da marmellate e confetture, salumi, dolci e olio extravergine d’oliva

    22/11/2014 15:06

    La percentuale di acquisto di cibo su internet cresce in maniera esponenziale. A oggi, secondo una recente rilevazione della Coldiretti effettuata sulla base di un’analisi su dati Censis, i cittadini che fanno la spesa on line hanno raggiunto quota 8,1 milioni. La spesa alimentare sulla Rete – spiega l’organizzazione agricola- cresce in controtendenza alla crisi che ha provocato un drastico crollo nei consumi. Un trend in costante ascesa, anche in prospettiva, se si considera che - sottolinea la Coldiretti - quasi un terzo del totale di chi sceglie la rete per comperare prodotti alimentari (2,4 milioni di persone) ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni.

  • Agronews

    In programma la prima edizione del 'Collio Day'

    22/11/2014 14:55

    E’ in programma il 27 novembre la prima edizione del 'Collio Day', progetto congiunto del Consorzio Tutela Vini Collio e Slow Wine per promuovere un territorio dalla lunga storia vitivinicola, conosciuto in tutto il mondo per i suoi grandi vini bianchi, che ha saputo fare della tradizione e dell'innovazione i suoi punti di forza. Un vero e proprio viaggio – si legge in una nota - alla scoperta dell'enologia e della cucina di un angolo del Friuli Venezia Giulia che coinvolgerà le città di Roma, Milano, Firenze, Bologna, Bari, Napoli, Venezia e Padova

  • Agronews

    Farinetti colleziona un nuovo "stellato". Niko Romito sbarca a Roma con "Spazio"

    L'imprenditore di Alba e proprietario di Eataly, dopo la collaborazione con Massimo Bottura, avvia nella Capitale una sinergia con il pluridecorato chef abruzzese

    21/11/2014 15:23

    Ancora non si è finito di festeggiare per l’avvenuta apertura capitolina, ma Oscar Farinetti, patron di Eataly, già corteggia lo chef stellato abruzzese Niko Romito per varare un ristorante “Spazio” nel mondo all’interno di uno dei suoi store dedicati all’eccellenza agroalimentare nel segno di una politica di collaborazione già attivata nel punto vendita di Instambul con un altro pluridecorato : Massimo Bottura (Osteria Francescana). Intanto oggi lo staff dei giovani cuochi provenienti dalla Niko Romito Formazione, dopo l’ubriacatura da delirio delle persone accorse per l’inaugurazione, hanno accesso i fuochi del nuovo ristorante “Spazio” che ha una disponibilità di 70 coperti, un turno di riposo di mercoledì ed è collocato al terzo piano di Eataly Roma.

  • Agronews

    Hard Rock Cafe Firenze porta a tavola il tacchino ripieno nel Giorno del Ringraziamento

    21/11/2014 13:40

    Hard Rock Cafe Firenze giovedì 27 novembre festeggia il Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, una delle più sentite e celebrate feste made in the Usa. Ogni quarto giovedì di Novembre, dal XVII secolo, ogni americano nel mondo festeggia questa ricorrenza che ricorda i primi coloni europei che arrivarono in America in cerca di libertà. Tutti gli americani in qualsiasi parte del mondo siano, celebrano questa giornata con un pasto che raduna la famiglia a tavola attorno a un classico menu: protagonista un gran tacchino ripieno.

  • Agronews

    Le carni pregiate Igp entrano nel menù di McDonald’s

    Per sei settimane, a partire dal 27 novembre, il gigante americano del fast food propone hamburger con la Chianina e Marchigiana

    20/11/2014 17:50

    E siamo a cinque. McDonald’s, la più famosa catena internazionale del fast food, ci riprova. Nei 500 ristoranti sparsi nella penisola il gigante americano degli hamburger e del pasto veloce con 200 milioni di panini venduti all’anno e 700mila clienti al giorno inserisce per la quinta volta nel suo menù prodotti realizzati con ingredienti italiani di qualità. Questa volta nella carta si possono trovare il Mcitaly Chianina e il McItaly Marchigiana. L’iniziativa, dopo il successo dello scorso anno con il Gran Chianina e il Gran Piemontese, due milioni di hamburger venduti e benedetta da un testimonial d’eccezione come l’attore Diego Abatantuono, parte il 27 novembre e durerà per sei settimane

    Video
  • Agronews

    Acquisti in crescita per gli oli di oliva confezionati. Resta il rebus della nuova campagna olearia

    Nei primi nove mesi di quest’anno registrato da Ismea un aumento di oltre il 3% su base annua sia in volume che in termini monetari. Per le prossime settimane tutto dipenderà dalla nuova campagna, partita con prezzi decisamente elevati

    20/11/2014 15:19

    Le vendite dell’olio confezionato sono in buona salute. I dati del Panel Ismea Gfk/Eurisko rivelano, nei primi nove mesi di quest’anno, un aumento di oltre il 3% su base annua sia in volume che in termini monetari. Una dinamica in netta controtendenza rispetto all’andamento negativo osservato nel corso del 2013. E sicuramente è anche una magra consolazione per la campagna olearia 2014-2015 che si prospetta misera per raccolta e trasformazione a causa di eventi atmosferici, malattia della pianta e altro

Pagina 662 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 652
  2. 653
  3. 654
  4. 655
  5. 656
  6. 657
  7. 658
  8. 659
  9. 660
  10. 661
  11. 662
  12. 663
  13. 664
  14. 665
  15. 666
  16. 667
  17. 668
  18. 669
  19. 670
  20. 671
  21. 672

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali