Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Confeuro, l'Ue scelga la ricerca per decidere sugli Ogm

    07/02/2014 18:08

    Il voto sull'autorizzazione a coltivare mais ogm Pioneer 1570, e la possibile spaccatura all'interno del Consiglio Ue affari generali, conferma l'esigenza in Europa di una legislazione chiara sulla questione legata agli organismi geneticamente modificati. A dichiararlo il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso

  • L'indirizzo

    "La Zanzara", un bistrot irriverente per i palati più esigenti

    Aperto il 12 febbraio nella Capitale il locale di Izhak Nemni. Il ristorante, con un menù all’insegna dell’italianità, ha l’obiettivo di diventare luogo privilegiato d’incontro per chi ama l'alimentazione di qualità

    07/02/2014 16:41

    Un pizzico di zanzara sveglierà, a partire da queste settimane, i palati capitolini più dormienti, annoiati e insoddisfatti. Nella Capitale, dal 12 febbraio, ci saranno per tutti i gourmet ,autoctoni e non, nuovi piatti, prelibatezze, lecornie sofisticate da giudicare, degustare, criticare e apprezzare. Insomma nuovo lavoro per gli esperti di ristorazione ed enogastronomia con l’apertura, nel borghese e centralissimo quartiere Prati, del bistrot “La Zanzara”. Il locale, nato da un concept di Izhak Nemni (proprietario di Baccano, uno dei locali di riferimento della Capitale situato in zona Fontana di Trevi), è dunque pronto a stuzzicare i più esigenti e abbraccia la formula dell’All Day Long, con l’obiettivo di diventare luogo privilegiato d’incontro per chi ama il buon cibo e la cultura enogastronomica.

    Foto
  • Agronews

    I produttori toscani inviano olio di qualità al direttore del New York Times

    06/02/2014 18:16

    I produttori di olio extravergine “ingaggiano” il New York Times per sostenere e difendere la trasparenza e la credibilità del Made in Tuscany negli Stati Uniti insieme al diritto del consumatore americano di poter riconoscere e distinguere un prodotto “vero” da uno prodotto “falso”. L’iniziativa porta la firma di Coldiretti e di Campagna Amica (info su www.toscana.coldiretti.it) che hanno inviato alla Direttrice del New York Times, Jill Abramson e al vignettista del fumetto-denuncia “Il suicidio dell’extravergine - l’adulterazione dell’olio di oliva italiano” e Art Director del New York Times Book Review, Nicholas Blechman, un set di numero 6 bottiglie di olio extravergine di oliva prodotte on olive raccolte, molite ed imbottigliate in Toscana

  • Agronews

    Fieragricola: in programma la formazione anticontraffazione

    06/02/2014 15:59

    Non conosce sosta l’azione di prevenzione e contrasto alla lotta alle frodi agroalimentari delle forze dell’ordine e domani a Verona, nel corso di Fieragricola, nuovo appuntamento con un evento di educazione alla legalità. L’iniziativa si inserisce in un consolidato programma di collaborazione tra Unaprol e il Comando Carabinieri Politiche Agricole Comunitarie del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’incontro si terrà domani, 7 febbraio a Fieragricola

  • Agronews

    I formaggi made in Italy seducono i mercati esteri

    Nei primi dieci mesi del 2013 sono state 271mila le tonnellate esportate in 40 Paesi del mondo. Tra i risultati più lusinghieri quelli dei formaggi freschi, come mozzarella e ricotta (+14,6% a volume), di crescenza e robiola (+47%)

    06/02/2014 15:29

    Il formaggio made in Italy invade 40 Paesi del mondo con 271mila tonnellate. Rispetto al periodo gennaio/ottobre 2012, il flusso delle esportazioni casearie italiane è aumentato complessivamente del 7,5%, con punte del +8,2% nell’Unione Europea a 27, del +8,5% in Asia e addirittura del +25,5% in Centro e Sud America. Ad ufficializzare il successo, avvenuto, nel primi mesi dieci mesi del 2013, è Assolatte

  • Agronews

    Agricoltura: avviato Piano nazionale controlli a tutela consumatori

    06/02/2014 13:45

    Avviato dal Comando carabinieri politiche agricole e alimentari il Piano Nazionale dei Controlli a Tutela dei Consumatori del 2014, effettuando verifiche straordinarie in tutto il territorio nazionale su 87 aziende del comparto agroalimentare, che hanno portato a sequestri di prodotti risultati privi della tracciabilita', contraffatti e con illecite evocazioni di importanti marchi Dop/Igp/Stg e Biologico

  • Agronews

    Coca-Cola fatta in casa grazie alle capsule Green Mountain Coffee Roasters

    Il colosso americano della famosa bibita, con l’acquisizione di un 10 per cento della società leader in macchine da caffè, mette in piedi l’innovativo progetto destinato a rivoluzionare il sistema dei soft drink

    06/02/2014 13:24

    Se tutto andrà come deve la Coca-Cola potrà essere prodotta in casa grazie a un accordo fra il colosso delle bibite e Green Mountain. Il gigante a stella e strisce produttore della famosa analcolica ha acquisito – riporta il Wall Street Journal- il 10 per cento di Green Mountain per 1,25 miliardi di dollari

  • Filiera Corta

    La borsa della spesa degli italiani è più leggera ma anche di minore qualità

    A sostenerlo è Federalimentare in occasione della presentazione del bilancio 2013 dell'industria alimentare e l'indicazione delle prospettive attese nel 2014. Negli ultimi dodici mesi consumi in calo del 4 per cento

    05/02/2014 16:23

    Consumi alimentari in calo del 4% nel 2013: una borsa della spesa più leggera e di minor qualità. E' quanto emerge dalle elaborazioni del Centro Studi Federalimentare. I discount sono stati "l'unico segmento Gdo in espansione negli ultimi anni: la perdita di 2,5 punti di valore aggiunto certifica che ormai la borsa della spesa degli italiani è più leggera ma anche di minore qualità". Un "segnale preoccupante" - ha avvertito l'Associazione - per un "settore tradizionalmente anticiclico che ha fondato la sua reputazione proprio sui prodotti ad alto valore aggiunto".

  • Agronews

    Inea, Delfino nominato direttore generale ad interim

    05/02/2014 12:14

    Gerardo Delfino è stato nominato Direttore generale ad interim dell’Inea. Il suo mandato scadrà il prossimo 31 marzo.

  • Libri da Gustare

    Ci salveranno gli chef

    Il contributo della cucina italiana alla crescita del sistema agroalimentare

    04/02/2014 17:28

    La cucina italiana nei quattro angoli del pianeta e il suo contributo alla crescita del sistema agroalimentare. E’ il tema esplorato dall’economista Denis Pantini e dalla giornalista Alessandra Moneti nel libro “Ci salveranno gli chef” (Agra Editrice) che fa il punto sul forte appeal del made in Italy nel mondo e sul ruolo degli chef e dei distributori nel valorizzare quei prodotti food and wine, tra certificati e tipici, che sono il nostro petrolio

Pagina 750 di 1066

Naviga tra le pagine

  1. 740
  2. 741
  3. 742
  4. 743
  5. 744
  6. 745
  7. 746
  8. 747
  9. 748
  10. 749
  11. 750
  12. 751
  13. 752
  14. 753
  15. 754
  16. 755
  17. 756
  18. 757
  19. 758
  20. 759
  21. 760

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali