Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Morto Gastone Zanin, il papà dei biscotti "Doria"

    10/01/2014 20:10

    Morto a 88 anni il 'papa'' dei biscotti 'Doria'. Gastone Zanin, fondatore della storica azienda dolciaria di Orsago, si è spento nella notte tra mercoledi' e giovedi' scorsi, ma la notizia e' trapelata solo oggi. La causa del decesso sarebbe dipesa da una banale caduta in casa. L’imprenditore, ricoverato subito all'ospedale di Conegliano (Treviso), non sarebbe stato in grado di superare il trauma fisico causato dalla caduta.

  • Filiera Corta

    Il "vino libero" arriva nei negozi Ikea

    Siglato tra il gruppo mondiale del mobile svedese e l’associazione “Vino Libero” un accordo commerciale per la vendita nei ristoranti, nei bar e bistrot di un prodotto enologico privo di concimi inquinanti

    10/01/2014 15:54

    Parte a metà gennaio negli store Ikea di Torino, Carugate (Milano), Roma e Bari, la vendita del “Vino Libero” italiano. Il gruppo mondiale del mobile svedese ha infatti siglato un accordo con “Vino Libero” (associazione di 12 produttori vinicoli di 8 diverse regioni italiane che si sono impegnati a realizzare un Vino Libero da concimi inquinanti) per la vendita di alcune referenze del progetto nei ristoranti, nei bar e bistrot dei negozi di tutta Italia

  • Agronews

    Emilia Romagna: firmato l'accordo per la fornitura di grano duro alla Barilla

    10/01/2014 13:46

    Firmata, nella sede della Regione Emilia-Romagna, l'intesa per la fornitura alla Barilla di grano duro di alta qualita' coltivato sui territori regionali. L'accordo riguarda la campagna cerealicola 2013-2014 e prevede un quantitativo di circa 95.000 tonnellate

  • Agronews

    Giovanni Cannata è il commissario straordinario dell'Inea

    10/01/2014 13:35

    Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Nunzia De Girolamo ha nominato il professore Giovanni Cannata, rettore dell'Universita' degli Studi del Molise fino al 31 ottobre del 2013, commissario straordinario dell'Inea.

  • Agronews

    Tutto pronto per l'assemblea nazionale elettiva della Cia

    09/01/2014 16:33

    Si tiene a Roma Il 26 e 27 febbraio prossimi, presso l'Auditorium della Tecnica, la VI Assemblea nazionale elettiva della Cia-Confederazione italiana agricoltori. Secondo il regolamento confederale e le procedure congressuali, si spiega in una nota, e' prevista la presentazione formale della candidatura alla presidenza dell'organizzazione. Nel caso di piu' candidati ci sara' lo scrutinio segreto.

  • Agronews

    Aperte le iscrizioni ai corsi per aspiranti Master of Wine

    09/01/2014 15:18

    Sono aperte le iscrizioni ai corsi per aspiranti Master of Wine che per la loro terza edizione italiana approderanno in Valpolicella. Dopo Tignanello e Barolo, infatti, sarà la Foresteria Serego Alighieri (Via Stazione Vecchia, 472 – località Gargagnago Sant’Ambrogio di Valpolicella-Verona) ad ospitare, dal 7 al 9 marzo, le sessioni di lavoro propedeutiche al proseguimento del programma di studi per il titolo di Master of Wine

  • Agronews

    L'export alimentare fa sorridere l'Italia del quasi default

    Il settore è tra i pochi segmenti produttivi in crescita del Paese: nel 2012 registrato un fatturato di 31 miliardi sul mercato globale, nel 2013 33 miliardi. Secondo previsione nel 2014 crescerà di un 7-8%

    09/01/2014 14:33

    Non è poi cosi tutto nero. In un Paese che ha rischiato il dafault, l’export agroalimentare fa ancora sorridere l’Italia. La conferma dell’importante valenza che ha il settore sulla bilancia economica dello Stivale arriva dal primo rapporto “AgrOsserva”, l'osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura agroalimentare italiana. Nel 2012 il comparto agroalimentare ha fatturato 31 miliardi sul mercato globale, nel 2013 33 miliardi. E secondo previsione nel 2014 crescerà ancora di più

  • Agronews

    Dal caviale di lumache alla mozzarella di pecora: arrivano le nuove idee per battere la crisi

    I dodici mesi dell'anno appena entrato si presentano ricchi di novità imprenditoriali a conferma che il settore agricolo può dare risposte alla disoccupazione

    08/01/2014 15:43

    Non mancheranno gli exploit produttivi nel 2014 nonostante la stagnazione economica. A giurarci sono molti. E a credere che i dodici mesi del nuovo anno sono pronti infatti a regalarci sorprese e nuove idee d’impresa sono tanti. Esperti, responsabili di fiere ed esposizioni sono pronti dunque ad accogliere negli stand i prodotti della terra frutto della crisi economica. Tra le prime novità di inizio anno c’è sicuramente il caviale di lumaca, ma non si può dimenticare neanche la coltivazione di ecofunghi su fondi di caffè e la mozzarella di pecora

  • Agronews

    Assolatte, al via la terza edizione del premio giornalistico

    08/01/2014 14:29

    Al via la terza edizione del premio giornalistico L'Attendibile organizzato da Assolatte. Il premio è riservato ai giornalisti, professionisti e pubblicisti, che affronteranno i temi portanti del settore lattiero caseario e delle sue produzioni, in articoli, inchieste e servizi diffusi tramite la stampa, le agenzie di stampa, la radio, la televisione e i nuovi media

  • Filiera Corta

    La stagione dei saldi premia panettoni e pandori

    Complice il perdurare della crisi economica i dolci natalizi insieme a cotechino e zampone sono preferiti dai consumatori ai capi di abbigliamento e alle calzature in offerta

    07/01/2014 15:16

    Sono panettoni, pandori e dolci natalizi i prodotti più gettonati nella stagione dei saldi invernali. Gli alimenti dolciari delle feste insieme a cotechini e zamponi, stando a rilevazioni di mercato di Coldiretti, sarebbero la proposta commerciale più ambita dai consumatori e preferita ai vestiti e alle calzature. In percentuale- secondo l’organizzazione di Palazzo Rospigliosi- il 66 per cento degli italiani acquisterà prodotti alimentari delle feste in offerta contro un 58 per cento di interessati all'acquisto dei vestiti e calzature

Pagina 746 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 736
  2. 737
  3. 738
  4. 739
  5. 740
  6. 741
  7. 742
  8. 743
  9. 744
  10. 745
  11. 746
  12. 747
  13. 748
  14. 749
  15. 750
  16. 751
  17. 752
  18. 753
  19. 754
  20. 755
  21. 756

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali