-
Agronews
Il progetto Ogm è firmato dal colosso delle sementi Monsanto. Le prime sperimentazioni nel Regno Unito. Il prodotto può restare più tempo sui banchi di vendita perchè marcisce più lentamente. Ambientalisti sul piede di guerra
26/01/2014 13:05
Ora la Monsanto ci prova con il pomodoro viola. Le prime sperimentazioni da parte del gigante delle sementi saranno fatti nel Regno Unito sulle ire degli ambientalisti. Il progetto Ogm messo a punto riguarda una nuova varietà di pomodori che prendono il nome dalla particolare colorazione che assumono a maturazione e che, secondo il produttore, vantano alcuni vantaggi rispetto ai pomodori tradizionali
-
Filiera Corta
Nella classifica del gusto- secondo un'analisi Coldiretti- entrano anche arance, pere, pesche, clementine, meloni, uva e kiwi. Dati negativi per gli acquisti di ortofrutta: - 100 chili rispetto al 2000
25/01/2014 15:02
Il frutto preferito dagli italiani è la mela. A ruota, in ordine di piazzamento, seguono le arance, le pere, le pesche, clementine, meloni, uva e kiwi. Tra gli ortaggi e le verdure la star assoluta in tavola è la patata seguita dai pomodori, dalle insalate, dalle zucchine e dalle carote. A scegliere la mela sostiene Coldiretti è un connazionale su quattro
-
Agronews
25/01/2014 14:52
Sono stati assegnati gli Oscar della frutta. Tra new entry e conferme il premio 'Ortofrutta d'Italia' è stato consegnato a Angelo Benedetti, presidente e direttore generale del gruppo Unitec di Lugo, a Ravenna, leader italiano e tra i maggiori nel mondo nelle tecnologie per la lavorazione di oltre 35 tipologie di frutta e ortaggi freschi.
-
Agronews
24/01/2014 16:52
In programma domani e domenica l'''Anteprima Amarone''. L’evento, organizzato a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia, ha in calendario la presentazione, alla stampa nazionale ed internazionale, dell’annata 2010, primo Amarone, segnalano dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella, che ha potuto fregiarsi della Docg
-
Agronews
24/01/2014 16:39
Eletto il nuovo Consiglio di amministrazione (Cda) del Consorzio Montasio. Il nuovo presidente eletto è Lucio Azzano. Il nuovo Cda ha il compito di rispettare le aspettative dei tenutari, rappresentati da Assoten, e dell'Associazione Allevatori Fvg
-
Agronews
24/01/2014 15:47
È stata firmata dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, la dichiarazione dello stato di eccezionali avversità atmosferiche relative ad alcuni eventi calamitosi che hanno colpito le Regioni Puglia, Emilia Romagna, Toscana e Basilicata.
Gli agricoltori che a seguito di tali eventi hanno subito danni alle produzioni agricole, alle strutture aziendali ed alle scorte, potranno così accedere alle provvidenze recate dal Fondo di solidarietà nazionale.
-
Agronews
24/01/2014 14:03
L’offerta di servizi di alta qualità per l’olivicoltura bresciana è più vicina alle imprese e al loro territorio di produzione”. Lo afferma Silvano Zanelli dirigente di Unaprol alla vigilia dell’inaugurazione della nuova sede di Aipol di Brescia.
-
Agronews
24/01/2014 13:32
Al via su Radio 24 una settimana speciale di programmazione dedicata al cibo. Anticipando il tema dell’Expo, da lunedì 27 gennaio alle 20.55 in Smart City- si legge in una nota- sarà raccontata la sfida per nutrire la città dibattendo sulle città sempre più popolose, sugli spazi per l'agricoltura sempre più esigui
-
Filiera Corta
Nel confronto con i primi undici mesi del 2012, nel periodo gennaio-novembre 2013, si registra-segnala Istat- una diminuzione del 2,1%. Flessione dell'1,0% per gli acquisti di cibo
24/01/2014 12:35
Piccolo aumento delle vendite al dettaglio dei prodotti alimentari a novembre. L’incremento su ottobre 2013, che di certo non entusiasma, è dello 0,2 per cento. Il marginale aumento su base annua- segnala Istat, e' invece sintesi di un incremento dell'1,5% registrato per le vendite di alimentari. L’analisi specifica inoltre che per tutti i settori le vendite al dettaglio sono ferme a novembre. L'indice calcolato registra una variazione nulla su base congiunturale per un incremento dello 0,1% su base tendenziale. Nella media del trimestre settembre-novembre si ha una flessione dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
-
Agronews
23/01/2014 13:47
Sarà svelato il 19 febbraio prossimo, a Montepulciano (Siena) in occasione dell'Anteprima del Vino Nobile, il nome del giovane enologo che, secondo la severa giuria, nel 2013 si è più avvicinato al “modo di fare vino” del compianto Giulio Gambelli: massimo rispetto della materia prima, della varietà, dell’annata, del territorio.