Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Foggia: aperte le iscrizioni per i corsi di "Food Packaging"

    02/01/2014 14:49

    Sono stati istituiti dall' Universita' degli Studi di Foggia, in partnership con l'Universita' degli Studi di Bari, nell'ambito del progetto nazionale Info.Pack, due corsi di alta formazione per ricercatori e tecnici esperti in 'Food Packaging' innovativo. Le iscrizioni ai corsi, della durata di 15 mesi per i ricercatori e di 13 mesi per i tecnici, sono aperte fino al 20 gennaio 2014

  • Food Mania

    "Decanter": il Rosso di Montalcino è sul podio

    Il Pian dell'Orino 2010 si piazza al terzo posto nella classifica dei Top 50 del popolare magazine enoico inglese. In testa il vino spagnolo Faustino I Rioja Gran Reserva 2001. Dieci in tutto i prodotti made in Italy in classifica

    02/01/2014 13:18

    Dieci vini italiani si piazzano nell’autorevole e popolare classifica Top 50 di “Decanter”. In testa alla "Top 50 - Wines of the year" 2013 del magazine enoico inglese è lo spagnolo (come per la Top 100 della rivista Usa "Wine Spectator", ndr), il Faustino I Rioja Gran Reserva 2001 di Faustino. Il vino è stato scelto sulla base di una selezione che ha messo insieme il punteggio ma anche il rapporto con il prezzo tra piu' di 3.200 vini degustati nell'anno.

  • Agronews

    Roma: Bietti presenta "Vini Naturali d’Italia 2.0”

    01/01/2014 12:11

    Giovanni Bietti autore del libro “Vini Naturali d’Italia 2.0” (Edizioni Estemporanee) sarà ospite lunedì 13 gennaio, dalle ore 18.30, presso la vineria Litro, nuovo rifugio romano degli amanti del vino naturale. Dopo il successo dei quattro volumi di Vini naturali d'Italia Giovanni Bietti- collaboratore della guida I Vini d'Italia de L'Espresso - fa il punto- si legge in una nota- della situazione sul mondo dei vini naturali

  • Filiera Corta

    Un menù da recessione festeggia il nuovo anno

    Sulla base dei primi dati, offerti a poche ore dal brindisi di Capodanno da Coldiretti, la spesa per il cenone del 31 dicembre sarebbe stata di quasi 1,6 miliardi, il 20 per cento in meno rispetto allo scorso anno.

    01/01/2014 11:28

    Gli italiani hanno festeggiato il Capodanno con il freno a mano tirato. In attesa della tanto annunciata ripresa economica, tra una via libera alla Legge di Stabilità e un Milleproproghe che supera gli ostacoli di Palazzo, gli italiani hanno messo a tavola, per la notte di San Silvestro, un menù da recessione. Stando infatti ai primi dati, offerti a poche ore dai festeggiamenti da Coldiretti, la spesa per il cenone del 31 dicembre sarebbe stata di quasi 1,6 miliardi, il 20 per cento in meno rispetto allo scorso anno.

  • Agronews

    Lo chef Heinz Beck sbarca a Dubai

    31/12/2013 15:50

    Heinz Beck, chef tedesco d’adozione romana, sbarca a Dubai. Tra poche settimane aprirà negli Emirati Arabi – si legge in un articolo de “Il Sole 24 Ore” a firma di Federico De Cesare Viola, il “ Social Heinz Beck”.

  • Filiera Corta

    Lenticchia superstar nella notte più lunga dell'anno

    Il legume si conferma il piatto principe della cena di Capodanno. Stimato un consumo di oltre cinque milioni di chili. Tra le 76 e 80 milioni le bottiglie di spumante stappate

    31/12/2013 15:10

    Le lenticchie restano le regine della festa di fine e inizio anno insieme a cotechino e zampone. Per la notte di Capodanno è stimato un consumo di oltre i cinque milioni di chili con un aumento del 10 per cento sullo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare -spiega la Confederazione italiana agricoltori (Cia)- durante il cenone di San Silvestro ben nove italiani su dieci assaggeranno le lenticchie, per gola e tradizione

  • Agronews

    Etichette fuorilegge: Codacons denuncia Eataly, Carrefour e Coop

    30/12/2013 14:34

    L’associazione dei consumatori Codacons ha denunciato Eataly, Carrefour e Coop per etichette fuorilegge. Presso alcuni punti vendita delle tre catene- si legge in una nota- vengono venduti prodotti alimentari la cui etichettatura e presentazione grafica si presta a violare la normativa vigente e rappresentare una forma di inganno per i consumatori.I tre gruppi hanno contestato le accuse.

  • Filiera Corta

    San Silvestro: gli italiani dicono addio alle mode esterofile

    Solo il 5 per cento della popolazione consumerà ostriche e il 4 per cento il caviale. A tavola vince il menù della tradizione: cotechino, lenticchie, frutta di stagione e spumante made in Italy

    30/12/2013 13:04

    Tutto italiano è il menù della notte di San Silvestro. Con una spesa media di 66 euro la cena di Capodanno sarà all’insegna delle tradizioni culinarie: cotechino, lenticchie, frutta di stagione e spumante made in Italy. Niente sorprese culinarie quindi nella case degli italiani, ma solo sapori nostrani. In particolare- sulla base di un sondaggio della Coldiretti - Il 47 per cento spenderà meno di 50 euro, il 26 per cento tra i 50 ed i 100 euro e il 14 per cento tra i 100 ed i 200 euro mentre una minoranza anche piu’ di 200 euro.

  • Agronews

    Campagna risicola 2013-14: prezzi all’ingrosso in calo

    29/12/2013 14:16

    La campagna risicola 2013/14 si è aperta ad ottobre con prezzi all’ingrosso dei risoni attestati su livelli inferiori rispetto alle ultime rilevazioni della precedente. Lo rileva la Camera di Commercio di Pavia in un’analisi realizzata sui prezzi all’ingrosso dei risoni insieme con Borsa Merci Telematica Italiana.

  • Filiera Corta

    Caffè e snack: rincari dal primo gennaio

    A dare notizia di un aumento del prezzo di circa il 6% è Confida-Confcommercio commentando un emendamento introdotto nella Legge di Stabilità

    29/12/2013 12:39

    Aumenti in vista per caffè, bibite e snack acquistati attraverso i distributori automatici. A dare notizia dei rincari del 2014 è Confida-Confcommercio commentando un emendamento introdotto nella Legge di Stabilità. Dal primo gennaio sarà possibile aumentare il prezzo di circa il 6%, adeguandolo all'aumento Iva dal 4 al 10%, anche per i distributori collocati in ospedali, caserme, uffici, scuole e altri edifici destinati alla collettività per i quali erano stati stipulati i contratti prima dell'aggravio fiscale.

Pagina 748 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 738
  2. 739
  3. 740
  4. 741
  5. 742
  6. 743
  7. 744
  8. 745
  9. 746
  10. 747
  11. 748
  12. 749
  13. 750
  14. 751
  15. 752
  16. 753
  17. 754
  18. 755
  19. 756
  20. 757
  21. 758

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali