-
14/07/2019 12:07
Nell’ambito di “Nice to Eat-EU” – la campagna triennale promossa dal Consorzio per la Tutela Formaggio Piave Dop grazie al co-finanziamento dell’Unione europea – per venire incontro alle numerose richieste, è stato prorogato il termine del contest rivolto ai fotografi di moda e lifestyle dei tre Paesi target del progetto Italia, Germania e Austria, che porterà alla realizzazione del visual storytelling della prima annualità.
-
13/07/2019 15:33
E' la Distilleria Pezzi di Campodenno (Trento), la regina della prima edizione del Grappa World Award, il concorso dedicato alle grappe italiane ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino nell’ambito del Concorso Enologico Internazionale che si è svolto a Frascati
-
12/07/2019 18:01
Export dimezzato negli Stati Uniti e calo dei fatturati di ben oltre il 50% per le imprese del settore e dell’indotto. E’ questa la stima elaborata da Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia, sugli effetti dei possibili dazi Usa sul nostro olio extra vergine.
-
12/07/2019 10:58
Felice Gasperini è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati eletto dal Consiglio di Amministrazione insediatosi lo scorso 30 giugno dopo le elezioni dell’assemblea che riunisce produttori e viticoltori legati alla denominazione. Alla vicepresidenza sono stati eletti Danilo Notarnicola (riconfermato) e Emanuele Ranchella
-
11/07/2019 16:31
La carica dei 919 vini eroici provenienti da 339 aziende vitivinicole di 25 Paesi di tutto il mondo. Ha preso il via a Sarre (Aosta) la 27esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes 2019 - organizzato dal Cervim -, in programma fino al 13 luglio.
-
09/07/2019 19:46
Nel dettaglio tradizionale si salvano solo i discount alimentari che fanno un aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno mentre continua il boom del commercio elettronico che registra un balzo del 10,2% nello stesso periodo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’andamento del commercio al dettaglio a maggio dell’Istat.
-
Sono il 55esimo sito italiano da proteggere e tutelare per l'unicita' del suo paesaggio culturale
08/07/2019 17:24
Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Unesco ha iscritto all'unanimita' i paesaggi vitivinicoli delle colline del prosecco superiore di Conegliano e Valdobbiadene nella Lista dei siti patrimoni culturali e naturali dell'umanita'. Grande soddisfazione - dichiara Innocente Nardi, presidente dell'associazione temporanea di scopo 'Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell'Umanita'' e del consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg - e immensa gioia per l'iscrizione a patrimonio dell'umanita' delle colline di Conegliano Valdobbiadene.
-
08/07/2019 17:04
L’Europa ha consumato le proprie scorte di pesce per il resto del 2019. Il 9 luglio- spiega una nota- è il “Fish Dependence Day”, data che identifica simbolicamente la fine per l’Europa di pesce, molluschi e crostacei da approvvigionamento interno e l’inizio delle importazioni e della dipendenza dal pesce estero, fino a fine anno.
-
Liguria, Toscana e Campania le regioni preferite secondo analisi di TheFork
08/07/2019 15:41
A giugno 2019 si sono registrate circa il 30% in più, rispetto allo scorso anno, delle prenotazioni per ristoranti con vista mare. Capofila la Liguria con il 63%, seguita da Toscana (50%), Campania (42%) ed Emilia-Romagna (42%), tutte regioni con splendide località balneari naturalmente. Il dato è elaborato da TheFork, sito e app per Androide Ios che permette di prenotare in oltre 60.000 ristoranti nel mondo di cui 17.000 in Italia
-
04/07/2019 18:05
E’in programma, sabato 6 luglio presso la Latteria di Soligo, a Farra di Soligo (Treviso), nell’ambito della Notte Bianca del Gusto 2019, la degustazione di sei prodotti italiani di qualità: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Mozzarella Stg, Asti Docg, Vino Nobile di Montepulciano Docg, Provolone Valpadana Dop e Olio Extravergine d’Oliva Toscano.