Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Burger King, panino in versione vegetariana con aiuto di una start-up

    02/04/2019 14:56

    L'iconico panino Whopper, pezzo forte del menu' di Burger King, diventa vegetariano. Da questa settimana, la 'catena internazionale di fast food, offre il Whopper non piu' solo con la tradizionale carne bovina, ma farcito con macinato vegetariano, prodotto dalla start-up Impossible Foods. Secondo quanto riporta il New York Times, l'Impossible Whopper - come si chiamera' il nuovo panino - rappresenta una promettente iniziativa per tutte le nuove realta' industriali, che stanno lavorando su prodotti che imitano o sostituiscono la carne.

  • Due italiani su tre pronti a spendere di più per la carne in cambio del benessere animale

    Nel 2018 – spiega una proiezione Coldiretti su dati Ismea – sono state vendute quasi 850mila tonnellate, di cui bovina oltre 1/3 del totale, per un acquisto tendenziale di circa 7,5 miliardi di euro

    30/03/2019 18:48

    Quasi 2 italiani su 3 (63%) sarebbero disposti a pagare di più per carne ottenuta rispettando al massimo il benessere degli animali. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè ufficializzata in occasione della firma del protocollo Inalca (Gruppo Cremonini) Nel 2018 – spiega una proiezione Coldiretti su dati Ismea – sono state vendute quasi 850mila tonnellate di carne, di cui bovina oltre 1/3 del totale, per una spesa tendenziale di circa 7,5 miliardi di euro

  • Ercole Olivario, delineata la top list degli oli per il 2019

    30/03/2019 18:21

    Delineata dal premio oleario Ercole Olivario la top list degli oli per il 2019 con in testa Umbria con ben 4 premi assegnati, al secondo posto il Trentino, Puglia e Sicilia con 2 premi. A seguire si collocano invece Abruzzo, Calabria, Sardegna, Toscana, Liguria e Lombardia con 1 premio ciascuna.

  • Roma, la pizza è regina indiscussa per tre interi giorni

    29/03/2019 13:33

    Tre giorni interamente dedicati alla pizza. A ospitare l’evento gourmet è il palcoscenico di Roma con protagonisti pizzaioli, chef e personalità del settore che animeranno la terza edizione de “La Città della Pizza”, evento organizzato da Vinòforum e in programma da da venerdì 12 a domenica 14 aprile presso gli oltre 5.000mq di Ragusa Off (Via Tuscolana, 179).

  • Teroldego, Nosiola e Chardonnay, al via il il 3° Concorso sui vini del territorio

    29/03/2019 13:17

    Due giorni di degustazioni, 53 cantine provenienti da tutta la regione, 116 etichette in gara, tre tipologie di vino suddivise in sette categorie: sono i numeri della terza edizione del concorso sui vini del territorio del trentino organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, che si è aperto oggi a San Michele all’Adige.

  • Veronafiere: tutto pronto per Sol&Agrifood

    29/03/2019 12:22

    Tutto pronto a Verona per la nuova edizione di Sol&Agrifood, rassegna dedicata all’olio extravergine e al comparto agroalimentare organizzata da Veronafiere nello stesso periodo di Vinitaly. L’edizione 2019 (7-10 aprile 2019 ) propone una riorganizzazione delle sue aree dimostrative: l’Agorà per il food-telling, la Sala Mantegna per le degustazioni guidate di olio extravergine di oliva, l’Evoo Bar per la degustazione assistita degli oli vincitori di Sol d’Oro, l’Area Birre e la Cooking Show Area.

  • Street Food, aumentano in Italia api car, chioschi e truck

    29/03/2019 12:16

    Crescono in Italia, tra il 2013 e il 2018, api car, chioschi, truck dello street food: il numero è salito a 2792 attività, circa un migliaio in più rispetto a cinque anni prima, con la Lombardia in cima alla classifica con 389 imprese, seguita da Puglia e Lazio. Protagonisti del fenomeno sono i giovani under 35 (1 su cinque)

  • Vinitaly, l'edizione 2019 va oltre il “machismo” fieristico

    L'appuntamento numero 53 con il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati è organizzato in 100mila metri quadrati, ma può contare soprattutto su 4.600 aziende di 35 nazioni

    28/03/2019 19:40

    Non è una semplice espressione di “machismo” fieristico, ma è senza dubbio qualcosa che va ben oltre con un inizio di avventura nel lontano 1967 quando l’evento si svolgeva a Verona nel Palazzo della Gran Guardia con le prime aziende vitivinicole aderenti. Oggi il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati (7-10 aprile, Veronafiere) , nel ricordare il termine di “machismo” utilizzato dal giornalista del Corriere della Sera Luciano Ferraro nel segnalare l'ampliamento di superficie della fiera a 100mila metri quadrati di esposizione e nell’aprire i lavori di presentazione a Roma della 53ª edizione di Vinitaly, conta 4.600 aziende provenienti da 35 nazioni. Le etichette a catalogo sono oltre 17mila. In calendario oltre 400 eventi e una geolocalizzazione del quartiere fieristico.

  • ll 6 aprile sui social il boccone di carbonara più grande d’Italia

    28/03/2019 16:49

    In programma, in occasione del Carbonara Day del 6 aprile, il primo flash mob online in cui tutti gli amanti del piatto sono invitati ad assaporare contemporaneamente il primo boccone. Tra le 20 e le 22 del 6 aprile, si potrà infatti postare su Instagram un minivideo in cui immortale la prima forchettata della propria Carbonara, utilizzando gli hashtag #CarbonaraDay e #CarbonaraFlashMob, per creare sui social il boccone di carbonara più grande d’Italia. L’obiettivo è rendere virale la ricetta conosciuta e amata da tanti ma che ognuno a suo modo reinterpreta.

  • L'Italia del vino è da record: nel 2018, produzione a +29%. Export a +3,3%

    Negli ultimi dieci anni le esportazioni sono cresciute del 70% secondo rilevazioni Ismea

    28/03/2019 16:34

    Subito dietro la Francia. Il piazzamento è da medaglia d'argento: con 55 milioni di ettolitri di vino nel 2018 (+29% su base annua), di cui quasi 20 milioni indirizzati verso i mercati esteri, l'Italia conferma il suo ruolo di leader mondiale nella produzione di vino e consolida la sua posizione di esportatore. Con un valore record dell'export di 6,2 miliardi, il nostro Paese mantiene il secondo gradino del podio dei maggiori fornitori mondiali, alle spalle della Francia. Un ruolo- spiega una nota- frutto della crescita robusta delle esportazioni nell'ultimo decennio (+70% l'incremento in valore dal 2008)

Pagina 275 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 265
  2. 266
  3. 267
  4. 268
  5. 269
  6. 270
  7. 271
  8. 272
  9. 273
  10. 274
  11. 275
  12. 276
  13. 277
  14. 278
  15. 279
  16. 280
  17. 281
  18. 282
  19. 283
  20. 284
  21. 285

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali