Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Va a Lidia Bastianich il Premio Artusi 2019

    Il premio le sarà consegnato lunedì 2 dicembre a Casa Artusi. In occasione della Festa Artusiana (22 – 30 giugno)

    05/06/2019 14:43

    Premio Artusi 2019 è Lidia Bastianich, Italo-americana, ristoratrice di successo negli States, celebre volto televisivo oltreoceano, autrice di numerosi best seller, grande appassionata di cucina italiana. A scegliere il suo nome è stato il Comitato scientifico di Casa Artusi, con questa motivazione “quale cuoca, scrittrice e imprenditrice, per la straordinaria vita personale e professionale che costituisce un caso esemplare di italiana di successo nel mondo”. Il Premio Artusi le sarà consegnato lunedì 2 dicembre a Casa Artusi. In occasione della Festa Artusiana (22 – 30 giugno) saranno invece consegnati i Premi Marietta ad honorem in questa edizione al giornalista Carlo Cambi e a Maurizio Camilletti.

  • “Castanea 2019”, tutto pronto per il settimo convegno nazionale sul castagno

    04/06/2019 18:29

    Quattro giorni dedicati interamente alla castanicoltura nazionale e locale sono in programma dall’11 al 14 giugno, a Pergine Valsugana, comune trentino che ospiterà il settimo convegno nazionale sul castagno con oltre 100 partecipanti da tutta Italia, ma anche incontri con i produttori, eventi ricreativi, mostre, aperitivi scientifici e degustazioni rivolti alla cittadinanza.

  • Larve mosca e muffa, Nas sequestra 64 quintali uova nel Ravennate

    03/06/2019 18:34

    I carabinieri del Nas di Bologna hanno sequestrato 64 quintali di uova destinate all'industria alimentare, invase da larve di mosca e muffa e custodite in uno stabilimento del Ravennate. Il responsabile dell'impianto e' stato denunciato e sanzionato (dovra' pagare 3 mila euro) per omesse procedure di autocontrollo basate sui principi dell'Haccp e violazione delle azioni di igienizzazione per la sicurezza degli alimenti. Il valore delle uova sequestrate ammonta a 20 mila euro

  • Con Google la scelta del piatto al ristorante sarà più semplice

    In cantiere la la possibilità puntare la fotocamera del telefono nel menu di un ristorante per visualizzare le recensioni degli utenti e le fotografie delle portate

    02/06/2019 18:41

    Scegliere un piatto al ristorante sarà più semplice grazie a Google. La società americana sta infatti sviluppando nuove funzionalità legate al cibo. Tra le innovazioni che saranno introdotte la possibilità puntare la fotocamera del telefono nel menu di un ristorante per visualizzare le recensioni degli utenti e le fotografie dei piatti. La possibilità è offerta da Google Lens, un’app e software incorporato nella fotocamera dei dispositivi Google Pixel. La funzione sarà avviata entro la fine di questa settimana con il supporto per i menu in inglese e si espanderà in altre lingue in futuro.

  • Tra i 25 Cavalieri del Lavoro Barilla, Lavazza e Felicetti

    31/05/2019 13:36

    Firmato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro e delle Politiche sociali, Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Per il settore alimentare Guido Maria Guido Maria, Riccardo Felicetti, Giuseppe Lavazza, Francesco Pugliese. Luciano Rabboni, Aurelio Regina

  • Food: 125 anni fa Kellogg inventava corn flakes, cibo anti-afrodisiaco

    30/05/2019 16:02

    Sono i protagonisti di colazioni e merende e, inzuppati nel latte, piacciono a grandi e piccoli. I corn flakes, fiocchi di mais cotto con zuccheri, sono presenti nelle dispense casalinghe di tutto il mondo, ma la loro popolarita' non e' cosi' scontata. Pochi sanno che furono 'inventati' nel lontano 1894 in Michigan, dai fratelli Kellogg, per non sprecare il grano raffermo da servire ai pazienti della propria clinica.

  • Formaggi Dop: Nuova Castelli cambia casacca. La nuova maglia è francese

    Il gruppo Lactalis Italia Srl annuncia di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione dell’intero capitale sociale della Nuova Castelli SpA, detenuto, per circa l’80%, dal fondo di investimento inglese Chartherhouse Capital Partne

    30/05/2019 12:52

    Avanzano le truppe agroalimentari transalpine in Italia. E ‘ infatti di oggi la notizia che Lactalis ha acquistano Nuova Castelli, società specializzata nei formaggi Dop, tra i quali il Parmigiano Reggiano. Un altro marchio italiano cambia casacca, andando in particolare ad aumentare la pattuglia francese, vincente da qualche anno a partire dall’acquisto di Parmalat. In una nota il gruppo Lactalis Italia Srl annuncia di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione dell’intero capitale sociale della Nuova Castelli SpA, detenuto, per circa l’80%, dal fondo di investimento inglese Chartherhouse Capital Partner.

  • Siena, al via la prima edizione di BuyFood

    29/05/2019 16:00

    Prende il via la prima edizione di BuyFood Toscana, giornata evento del 7 giugno dedicata a far conoscere il meglio dei prodotti agroalimentari Dop, Igp e Agriqualità della Toscana. L’iniziativa prevede un viaggio a tappe che percorrerà idealmente tutto il territorio regionale, dall’olio extravergine al pane, dal prosciutto al pecorino passando alla cinta senese e arrivando poi ai cantucci e ai ricciarelli, solo per citare alcuni dei prodotti protagonisti in passerella

  • Igp e Dop dall’Italia in festa per la Cipolla Bianca di Margherita Igp

    28/05/2019 18:09

    Eccellenze italiane unite per due giorni in un unico evento in Puglia, a Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani). L’iniziativa che chiamerà a raccolta tra il 31 maggio e il primo giugno undici Igp e Dop, del territorio e non, si chiama “Festa della Cipolla Bianca di Margherita Igp” ed è organizzata dal Consorzio che dal 2016 ne salvaguardia la tutela e la valorizzazione.

  • Il sushi è il piatto preferito degli italiani al lavoro

    L’Osservatorio Just Eat ha analizzato le abitudini di oltre 7.000 italiani e 17 professioni diverse per rivelare gusti, cibi e occasioni di consumo del digital food delivery

    28/05/2019 15:48

    Il 72% dei lavoratori ordina il pranzo a domicilio dal proprio impiego e il 25% lo fa la sera per la cena, trend in crescita tra i professionisti per gustare i cibi preferiti durante riunioni o quando si allunga l’orario sul posto di lavoro. E’ quanto emerge dell’Osservatorio sul Cibo a Domicilio dedicato al mondo del lavoro e alle professioni del food delivery Just Eat. In un panel di ben 17 categorie (campione di 7mila italiani) chi lavora nel settore food&beverage si distingue perché ama sperimentare con sapori che richiamano paesi lontani: la cucina preferita per i pasti al lavoro, infatti, è quella cinese, insieme al gustoso ramen, piatto tipico della cucina nipponica

Pagina 273 di 864

Naviga tra le pagine

  1. 263
  2. 264
  3. 265
  4. 266
  5. 267
  6. 268
  7. 269
  8. 270
  9. 271
  10. 272
  11. 273
  12. 274
  13. 275
  14. 276
  15. 277
  16. 278
  17. 279
  18. 280
  19. 281
  20. 282
  21. 283

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali