Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Roma e Milano città leader per maggior numero di ristoranti, bar e caffè

    Emerge da un’analisi di SumUp che ha analizzato le 100 città più popolose d’Europa per rivelare le migliori in cui gustare un caffè o un menù tipico mentre si è in viaggio

    29/06/2019 15:37

    Sono la Capitale e Milano le città in Italia con il maggior numero di ristoranti, bar e caffè. È quanto emerge da un’analisi di SumUp, azienda fintech leader in Europa nel settore del point-of-sale mobile, che nel suo Small Business index 2019 ha analizzato le 100 città più popolose d’Europa per rivelare le migliori in cui gustare un caffè o un menù tipico mentre si è in viaggio.

  • Vino, oltre 3.500 operatori al roadshow b2b in Cina di Veronafiere

    29/06/2019 14:53

    Oltre 3.500 operatori professionali hanno partecipato alla seconda edizione del roadshow b2b in Cina, organizzato da Veronafiere in collaborazione con il partner cinese Pacco Communication Group e con il supporto dell’Ambasciata italiana e della rete ICE in Cina, tramite l’iniziativa “I Love ITAlian Wines”.

  • Nasce Malnatt, la birra delle carceri di Milano

    la prima “produzione congiunta” degli Istituti penitenziari di Bollate, Opera, San Vittore

    27/06/2019 15:29

    Si chiama “Malnatt, il gusto del riscatto” l’innovativo progetto brassicolo della città di Milano che vuole accendere l’attenzione sul tema e il valore del reinserimento delle persone carcerate ed ex-carcerate nel mondo produttivo. Il progetto nasce dalla collaborazione tra i direttori dei tre Istituti penitenziari milanesi di Bollate, Opera e San Vittore e un gruppo di imprenditori ed esercenti del territorio milanese, grazie al supporto del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e del Comune di Milano.

  • Al via “Off”, la prima webserie sull’agriturismo italiano

    27/06/2019 14:45

    Si chiama “Off” ma sembra fatta apposta per accendere l’interesse del pubblico dei più giovani sul mondo degli agriturismi italiani. Al via la webserie che racconta il viaggio di Serena, una vera youtuber da 100.000 iscritti molto nota al pubblico dei più giovani, fra Toscana, Sicilia e Friuli Venezia Giulia, e il suo incontro con altri ragazzi come lei, in splendidi agriturismi circondati da paesaggi unici.

  • Just Eat, arriva a Napoli "Ristorante Solidale"

    26/06/2019 14:11

    Ristorante Solidale, progetto di food delivery solidale lanciato a Milano nel 2017 da Just Eat , l’app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, continua il suo il percorso di sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare e dell’importanza delle donazioni di cibo a chi ne ha più bisogno, e arriva nella città di Napoli dopo due anni e mezzo dalla sua inaugurazione.

  • Il futuro del vino in America ha la forma di lattina: il nuovo trend dagli States

    La crescita economia è costante, di anno in anno: 2 milioni di dollari nel 2012, 14,5 milioni nel 2016 e, infine, 50 milioni di dollari nel 2018.

    26/06/2019 11:32

    Le vendite di vino in lattina in America sono aumentate del 54% nel 2017 , ossia la crescita in termini di vendita di vino più alta negli States rispetto a qualsiasi altro packaging alternativo utilizzato per confezionare vino. Oggi il vino in lattina rappresenta un mercato da 50 milioni di dollari negli Usa. Per quanto riguarda il tasso di crescita in percentuale, nel 2017, ha raggiunto uno straordinario 59,5% rispetto al solo 3,3% del tradizionale formato in bottiglia da 750 ml

  • 50 World's Best Restaurant: vince Mirazur, 2 italiani in lista

    Tra i classificati, al numero 29 si e' piazzato Piazza Duomo ad Alba mentre al 31esimo in lista Le Calandre dei fratelli Alajmo

    25/06/2019 18:17

    Il ristorante francese Mirazur, dello chef argentino Mauro Colagreco, e' il miglior ristorante al mondo, almeno a sentire la prestigiosa classifica dei 50 World's Best Restaurant. A seguire il celebre Noma 2.0 dello chef Rene Redtzepi di Copenaghen mentre al terzo posto si e' classificato Asador Extebarri nei Paesi Baschi. Le nuove regole non permettono ai numeri uno delle precedenti edizioni di concorrere, fuori quindi d'ufficio L'Osteria Francescana di Massimo Bottura, sul podio nel 2018. Tra i classificati, al numero 29 si e' piazzato Piazza Duomo ad Alba mentre al 31esimo in lista Le Calandre dei fratelli Alajmo.

  • “Pizza da guinness”, a Fico Eataly World in programma 500 metri da record

    25/06/2019 10:06

    Sabato 27 luglio dalle 15 fino a tarda sera, si tiene a Fico Eataly World di Bologna “Pizza da guinness”, impresa gastronomica che mira a realizzare 500 metri di pizza con le ricette caratteristiche di tutte le regioni: dalla sarda con Bottarga alla valdostana con Fontina e Lard d’Arnad, dalla trentina con lo Speck alla siciliana con Pachino e Tonno, passando per la friulana con il Montasio alla pugliese con Cipolla di Acquaviva e Burrata, fino all’emiliana con Mortadella, alla calabrese con Nduja, la veneta con radicchio e la molisana con caciocavallo di Agnone.

  • E' il cinese Qu Dongyu il nuovo direttore generale della Fao

    24/06/2019 15:02

    E’ Il cinese Qu Dongyu il nuovo Direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao). Qu Dongyu ha ottenuto 108 voti sui 191 espressi, il che ha costituito la maggioranza al primo turno. L'elezione si è svolta nel corso della 41ma sessione della Conferenza della Fao (22-29 giugno 2019), il massimo organo di governo dell'Organizzazione.

  • New York, da domenica food italiano al Summer Fancy Show

    21/06/2019 17:22

    Primo fornitore in Usa di vino, pasta, olio d'oliva, formaggi, aceto balsamico e acque minerali, l'Italia sara' protagonista del Summer Fancy Food Show, una delle fiere enogastronomiche piu' importanti al mondo, che si aprira' domenica a New York. Al Javits Center, nel quartiere di Hell's Kitchen, Manhattan, saranno ospiti dal 23 al 25 giugno trecento imprese, e il padiglione italiano sara' il piu' grande per estensione e numero di aziende, sotto l'insegna "The Extraordinary Italian Taste".

Pagina 270 di 864

Naviga tra le pagine

  1. 260
  2. 261
  3. 262
  4. 263
  5. 264
  6. 265
  7. 266
  8. 267
  9. 268
  10. 269
  11. 270
  12. 271
  13. 272
  14. 273
  15. 274
  16. 275
  17. 276
  18. 277
  19. 278
  20. 279
  21. 280

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali