Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Olivicoltore e assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine. Aperte le iscrizioni al corso del Capol

    21/04/2019 12:04

    L’associazione Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), nell’ambito dell’attività di promozione e valorizzazione dei migliori oli extra vergine d’oliva prodotti sul territorio della provincia di Latina, organizza il corso di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”, promosso dalla XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni, con il patrocinio dei Comuni di Rocca Massima e Sonnino e dell’Aspol (Associazione Provinciale Produttori Olivicoli Latina).

  • Al via il concorso “Con Radio 105 e Weber alla scoperta del barbecue”

    20/04/2019 16:48

    Partirà lunedì 22 aprile il concorso che sigla la collaborazione tra il leader mondiale dei barbecue Weber e Radio 105 per incentivare la scoperta del barbecue. Fino a sabato 4 maggio, chiunque si iscriverà sul sito www.105.net/weber, avrà modo di concorrere per vincere- spiega una nota- l’efficientissimo barbecue a gas di ultima generazione SPIRIT II E-220 Gbs o uno dei nove pratici barbecue a carbone portatili Smokey Joe Premium in palio nell’iconico colore red

  • Pasqua, la festa a tavola vale 1,5 miliardi

    A stimarlo è il Centro Studi di Confcooperative. Tra le eccellenze enogastronomiche primeggeranno: il ricco tagliere di formaggi e salumi, vini, prosecchi e spumanti dei nostri vigneti

    20/04/2019 16:27

    Una spesa stimata in 1,5 miliardi per imbandire le tavole degli italiani. Tra le eccellenze enogastronomiche primeggeranno: il ricco tagliere di formaggi e salumi, vini, prosecchi e spumanti dei nostri vigneti. Per i secondi, in oltre 1 tavola su 2, trionferanno agnello e capretto. A stimarlo è il Centro Studi di Confcooperative. A gonfie vele i consumi di pesce che con la quaresima e i venerdì di magro sono aumentati del 37%, così come il ricco assortimento dell'ortofrutta italiana anche se colpita da siccità, neve e gelate degli ultimi due mesi e mezzo

  • Saclà compie 80 anni e lancia campagna “#ThanksPlanet”

    19/04/2019 17:46

    Compie 80 anni Saclà, azienda nel mercato delle olive, dei sottoli e dei sottaceti con circa 140 milioni di euro di fatturato, 3 filiali all’estero ed export in oltre 60 Paesi nel mondo. Per l’occasione l’impresa agroalimentare lancia la campagna campagna “#ThanksPlanet”, progetto per contribuire alla salvaguardia di 1 milione di metri quadri di Foresta Amazzonica.

  • Trionfano a Pasqua le proposte della tradizione. Agnello compreso

    La formula prediletta sarà quella del menù degustazione, nel 63% dei ristoranti

    19/04/2019 17:05

    Ben 6,3 milioni saranno infatti i clienti che consumeranno il pranzo di Pasqua nei ristoranti del Belpaese, per una spesa complessiva di 328,8 milioni di euro. A rilevarlo è la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe). Per domenica 21 aprile i ristoranti in attività- spiega una nota- saranno il 90% del totale, in leggera flessione (1,5%) rispetto allo scorso anno a causa dell'incertezza delle condizioni meteo che ancora impediscono alla stagione di decollare.

  • Aggiudicato il lotto 2 della gara per il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (Sian)

    18/04/2019 17:21

    A seguito del parere positivo di Anac (Autorità nazionale anticorruzione), Consip (Centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana) ha aggiudicato il lotto 2 della gara per i “servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo Agricolo Nazionale”, che viene svolta per conto di Agea – Agenzia per le erogazioni in agricoltura (c.d. gara Sian).

  • Pasqua, a prevalere nei menu di pesce sarà per oltre l’82% il pescato dei nostri mari

    E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè sui consumi degli italiani. Ad essere preferito è soprattutto il pesce azzurro

    18/04/2019 17:00

    Quasi sette italiani su dieci (68%) per il Venerdì Santo hanno scelto di portare in tavola pesce per rispettare una tradizione culturale e religiosa profondamente radicata nella popolazione. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè sui consumi degli italiani a Pasqua secondo la quale a prevalere nei menu di pesce sarà per oltre l’82% il pescato dei nostri mari.

  • Al via “Verde Latte Rosso”, campagna di comunicazione sul latte italiano

    La filiera lattiero-casearia vale 15 miliardi di euro (2,7 il valore dell’export). Consegnate nella penisola circa 12 milioni di tonnellate

    17/04/2019 14:45

    Al via la campagna di comunicazione “Verde Latte Rosso” voluta dalla cooperazione per sottolineare l’eccellenza del latte italiano che dà vita a oltre 400 tipologie di formaggi, di cui 53 Dop che fanno dell’Italia il leader mondiale della produzione casearia di qualità. Il progetto è stato lanciato con un video che racconta quanta strada ha fatto il latte italiano. Una strada- spiega una nota- fatta di latte, che si snoda attraverso scene che raccontano la filiera e i luoghi dove vengono prodotti e consumati i più pregiati derivati del latte italiano e invita tutti a continuare il viaggio sul sito www.verdelatterosso.it

  • Pasqua vegana solo per il 3% degli italiani

    La maggioranza degli italiani continuano a preferire la carne di agnello

    17/04/2019 12:25

    Resta la carne d’agnello l’alimento più rappresentativo della tradizione pasquale per la maggioranza degli italiani (51%). E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’iniziativa “Qualità e origine in tavola” organizzata con il Codacons alla vigilia della Pasqua con gli agrichef di Campagna Amica, i cuochi contadini, al lavoro per far conoscere i segreti delle ricette tramandate da generazioni nelle campagne.

  • Trastulli Toscani: 11 video e un contest per raccontare la Toscana attraverso i suoi dolci

    17/04/2019 12:09

    La Toscana punta sui dolci della tradizione per raccontare il territorio e la propria identità culturale. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti del territorio ha realizzato 11 video sui dolci tipici toscani. “Trastulli Toscani”, questo è il titolo, che esprime- spiega una nota- l'idea di svago, passatempo divertente.

Pagina 271 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 261
  2. 262
  3. 263
  4. 264
  5. 265
  6. 266
  7. 267
  8. 268
  9. 269
  10. 270
  11. 271
  12. 272
  13. 273
  14. 274
  15. 275
  16. 276
  17. 277
  18. 278
  19. 279
  20. 280
  21. 281

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali