-
Ora- commenta Agrinsieme Sardegna- è necessario continuare a lavorare affinché si leghi il prezzo del latte ovicaprino a quello di tutti i formaggi dell’Isola e non solo del pecorino romano
08/03/2019 21:04
E’ stato trovato l’accordo sul prezzo del latte tra pastori e trasformatori a 74 centesimi, con l’impegno di un conguaglio a novembre in base al prezzo di mercato del pecorino romano. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio
-
08/03/2019 14:58
L'imprenditore statunitense John Shafer, uno dei pionieri del vino di gran qualità della Napa Valley in California, è morto all'età di 94 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal figlio Doug Shafer, presidente di Shafer Vineyards, l'azienda vitinicola di famiglia al top tra i wine lovers di tutto il mondo per le sue bottiglie pregiate. Nel 1972, all'età di 42 anni, quando lavora come editore di libri scolastici a Chicago, Shafer si trasferì con la famiglia in California per inseguire il nascente business del vino, pur sapendo ben poco all'epoca di enologia, rilevando una dozzina di ettari di vecchi vigneti, piantati nel 1922, pressochè in abbandono.
-
08/03/2019 14:47
''C'è un solo modo per difendere i prodotti fatti con il latte sardo: mangiarli''. Questo il claim della campagna di valorizzazione del Pecorino Romano e degli altri prodotti con il latte sardo attivata da sabato 23 febbraio nelle migliaia di punti vendita delle imprese associate a Federdistribuzione collocati su tutto il territorio nazionale. All'iniziativa hanno aderito Auchan Retail, Bennet, Carrefour, Despar, Esselunga, Famila, Gruppo Végé, Iper, Italmark, Magazzini Gabrielli, Pam-Panorama, Selex e Unes.
-
08/03/2019 13:18
Al via la terza edizione di “Chef Bizzarri”, progetto di Birra del Borgo per una cultura italiana della birra. L’evento prevede tre serate presso l’Osteria di Birra del Borgo di Roma con gli chef Niko Romito, Heinz Beck e Pino Cuttaia. L’edizione 2019- spiega una nota- ruoterà intorno alla pizza e ad inaugurarla sarà Niko Romito martedì 12 marzo
-
07/03/2019 19:01
Ferrero, storica multinazionale dolciaria di Alba e produttrice della Nutella, con il 19° posto assoluto, si conferma l'azienda italiana più reputata al mondo e la prima, a livello globale, nel settore alimentare. È quanto emerge dall'attesa Global RepTrak 100 del 2019, la classifica annuale delle aziende più reputate al mondo, stilata da Reputation Institute, società attiva nella misurazione e gestione della reputazione aziendale.
-
Il made in Italy batte i francesi sia con i bianchi che con i rossi
07/03/2019 18:53
Gli Stati Uniti si confermano un mercato importante per il vino italiano che batte quello francese sia con i bianchi sia con i rossi. Le esportazioni verso l'America sono aumentate del 6,8 per cento, il dato piu' alto degli ultimi cinque anni, con un incremento globale dell'1,2 per cento. I dati, comunicati dall'Italian Trade Agency, fanno parte del rapporto sull'import-export redatto dal Dipartimento americano del commercio e che verranno presentati a New York il 14 marzo nella sede dell'Ice. Il Made in Italy ha rafforzato la sua quota sul mercato americano, salita al 32 per rispetto (nel 2017 era il 31,4), con una crescita anche dei prezzi del 5,4 per cento: il vino italiano ha una valutazione media di 5,9 dollari al litro (5,26 euro) contro i 5,6 dollari dell'anno precedente.
-
06/03/2019 15:44
Tutto pronto per la sedicesima edizione del Concorso per il Miglior Sommelier del Mondo, organizzato da Asi - Association de la Sommellerie Internationale, che si svolgerà dal 10 al 15 marzo ad Anversa. La competizione, che si tiene ogni tre anni, vedrà sfidarsi 66 sommelier provenienti da ogni angolo del pianeta: uno per ciascuno dei 63 Paesi delle associazioni nazionali affiliate all’Asi e i tre vincitori dei titoli Continentali. A rappresentare l’Italia ci sarà un solo candidato: Daniele Arcangeli,
-
05/03/2019 19:01
I Carabinieri del Rac di Salerno, in collaborazione con l’A.s.l. di Avellino, presso una ditta irpina di commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli, hanno sequestrato 390 tonnellate di grano, stoccate in una struttura priva di registrazione sanitaria.
-
05/03/2019 18:50
Nella giornata odierna, in Puglia, Sicilia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna i Carabinieri dei Nas e personale dell’Icqrf (Ispettorato Centrale Repressione Frodi) territorialmente competenti, insieme militari dei rispettivi Comandi Provinciali, hanno eseguito, nell’ambito dell’Operazione Global Wine, 21 decreti di perquisizione disposti dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Foggia riguardanti alcuni stabilimenti di trasformazione e commercializzazione di prodotti vinosi. L’ipotesi investigativa- spiega una nota- riguarda l’utilizzo fraudolento di uva da tavola trasformata in mosto per la produzione di prodotti vinosi
-
Il titolare nell'industria dolciaria piemonese artefice della Nutella è il 39esimo uomo più ricco al mondo
05/03/2019 16:19
Continua ad essere l’alimentare l’orgoglio italiano nella classifica di Forbes dei Paperoni mondiali: il primo italiano è Giovanni Ferrero, 'padre' della Nutella, che con 22,4 miliardi di dollari scivola però al 39esimo posto (dal 37esimo); Leonardo Del Vecchio, presidente di Luxottica, scende al 50esimo con 19,8 miliardi mentre Stefano Pessina, ceo di Walgreens Boots Alliance sale al 107esimo posto con 12,4 miliardi (dal 127esimo).