-
In tutto sono 257. Sono i locali con con un menu completo a meno di 32 euro, che salgono a 35 euro nelle città capoluogo e nelle località turistiche importanti
08/11/2018 19:29
Svelati dalla guida Michelin 2019 i nuovi Bib Gourmand italiani, ovvero ristoranti che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 32 euro, che salgono a 35 euro nelle città capoluogo e nelle località turistiche importanti. In tutto sono 257. il 16 novembre, quando saranno svelate le nuove stelle Michelin, a uno di questi ristoranti verrà riconosciuto un premio speciale. Proprio quest'anno l`Omino Michelin, Bibendum, festeggia i 120 anni con un riconoscimento speciale: lo scorso primo ottobre, a Times Square, New York, è stato eletto Icona del Millennio da Advertising Week, leader globale Usa nel campo degli eventi per i professionisti di marketing, brand, advertising e technology.
-
08/11/2018 18:23
Rinnovata oggi a Roma la collaborazione tra l’Associazione italiana per il Wwf e la principale Associazione della filiera dell’agricoltura biologica in Italia Federbio. Le due Associazioni confermano così- si legge in una nota- un’alleanza avviata nel 2011 con un primo accordo di collaborazione per la promozione dell’agricoltura biologica nel nostro paese.
-
07/11/2018 17:44
Cambio di passo per la guida 50TopPizza: alla graduatoria italiana di settore messa in campo dai curatori Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere si va ad aggiungere la classifica delle prime 50 pizzerie del Nord America (Usa e Canada) e quella delle prime 50 in Europa
-
07/11/2018 09:47
Al via la nuova campagna di comunicazione "Europa, dove la qualità è di casa" che mira a promuovere i prodotti contraddistinti dai marchi di qualità europei. Attraverso attività di informazione, il programma è mirato a valorizzare la garanzia di qualità dei prodotti a marchio Dop (Denominazione di Origine Protetta), Igp (Indicazione Geografica Protetta) e Doc (Denominazione di Origine Controllata).
-
In concomitanza con la settimana della cucina italiana e dell'anno del cibo italiano parte il world tour dedicato al cuoco
07/11/2018 09:29
Un tour di dieci tappe mondiali in onore del maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi con inaugurazione il 12 novembre a Chicago. A proporre l'iniziativa "Gualtiero Marchesi e la Grande Cucina Italiana World Tour" è la Fondazione Gualtiero Marchesi con l'obiettivo e "l'intento non solo- spiega una nota- di celebrare il cuoco che ha elevato un onorevole mestiere artigiano alla dignità di arte, in un dialogo costante con la musica, le arti figurative, il design, la moda, ma segnare un punto di partenza per una riflessione e un dialogo costanti sulla formazione, la ricerca e la conoscenza in ambito alimentare". L'evento, sostenuto e promosso in collaborazione con l'Agenzia nazionale del turismo (Enit) in coincidenza con l'inizio della terza edizione della "settimana della cucina italiana nel mondo"
-
L’analisi, svolta da Blogmeter, ha avuto come oggetto i locali a metà tra Fast Food e Ristorante
06/11/2018 12:45
Analizzate da Blogmeter, azienda specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics, le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e Instagram delle principali insegne di Fast Casual Restaurants, i locali a metà tra Fast Food (per la velocità del servizio) e Ristorante (per la qualità delle pietanze offerte). Al primo posto della classifica si posiziona Roadhouse Restaurant, la catena di steakhouse in Italia, sviluppata nel 2001 dal Gruppo Cremonini. Roadhouse ha totalizzato oltre 79 mila interazioni puntando su una strategia di User Generated Content per la propria comunicazione social condividendo foto scattate dai suoi clienti. La maggior parte dell’engagement prodotto proviene dalla pagina Facebook della steakhouse dove sono stati pubblicati ben 76 post.
-
06/11/2018 10:58
In programma il 9 e il 10 novembre a Eataly Roma il Wine Festival, evento dedicato al vino e ai piccoli produttori . Da Eataly, per due giorni, si potranno scoprire- si legge in una nota- oltre duecento etichette.
Oltre a degustare tutte le etichette presenti si potrà scegliere tra un'ampia selezione di vini alla mescita e bottiglie a prezzo di scaffale. Inoltre, sono in programma degli incontri dedicati con i produttori per degustare dei vini esclusivi che non saranno presenti all’interno dell’area di degustazione.
-
05/11/2018 12:41
Dopo il caffè, il vino e la birra, il mese di novembre al Palazzo del Freddo di Roma sarà nel segno del cioccolato. Domenica 11 novembre, dalle 18 alle 20, si svolgerà Cioccolato a Palazzo, l’evento gratuito realizzato in collaborazione da Fassi con Domori e Agrimontana e finalizzato a presentare e degustare le eccellenze del settore.
-
05/11/2018 12:27
Si svolge giovedì 15 novembre a Firenze “Viaggio nelle età del vino e nei sapori”, l'appuntamento inaugurale di Life of Wine on Tour, un nuovo ed innovativo progetto che vuole promuovere- si legge in una nota- cultura e conoscenza di vini italiani. Il progetto nasce come “appendice itinerante” di Life of Wine, evento interamente dedicato alle vecchie annate firmato Studio Umami, agenzia da anni attiva nel settore comunicazione ed eventi di stampo enogastronomico.
-
05/11/2018 11:46
Torna a Pollenzo il corso per pizzaioli organizzato da Slow Food Italia, Università degli Studi di Pollenzo. Le lezioni, riservate a un massimo di 24 partecipanti, offrono un approfondimento completo su tutti gli aspetti della pizza seguendo l’approccio alla gastronomia e il concetto di qualità secondo Slow Food. "Il programma prevede lezioni di storia e cultura della pizza, ma anche una full immersion sui principi di dietetica e nutrizione e seminari di microbiologia», racconta Antonio Puzzi, curatore del volume Pizza. Una grande tradizione italiana di Slow Food Editore e manuale di riferimento del corso.