Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Città dell’olio, programmata la "Camminata tra gli olivi"

    11/10/2018 18:07

    Al via domenica 28 ottobre alla seconda edizione in 123 comuni e 18 regioni di Camminata tra gli olivi, giornata nazionale promossa dalle Città dell’olio. I 123 Comuni che hanno raccolto l’invito di Città dell’Olio stanno preparando incontri, itinerari, degustazioni dal Trentino alla Sicilia, selezionando un percorso con caratteristiche uniche storiche e ambientali.

  • Just Eat: gli hamburger si confermano la cucina preferita a domicilio

    Il gelato è il prodotto più in crescita negli ordini a domicilio in città con +296%, seguita dai tramezzini +246% e dall’ healthy food +102%

    11/10/2018 17:05

    Il gelato è la cucina più in crescita negli ordini a domicilio in città con +296%, seguita dai tramezzini +246% e dall’ healthy food +102%. A rilevarlo è la seconda edizione della Mappa del Cibo a Domicilio in Italia realizzata da Just Eat , una delle app utili per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, che dopo un anno dal lancio del primo Osservatorio, racconta l’evoluzione del settore a livello nazionale in 20 città italiane da Nord a Sud, con un’analisi sulle abitudini, i gusti e tutti i trend in atto che caratterizzano oggi il fenomeno del digital food delivery. Gli hamburger si confermano la cucina preferita a domicilio anche nel 2018, seguiti da cinese e giapponese. La specialità italiana più ordinata a domicili è il supplì.

  • Tutto pronto per Milano Golosa

    11/10/2018 16:39

    Milano Golosa si prepara alla sua settima edizione. L’appuntamento è dal 13 al 15 ottobre a Palazzo del Ghiaccio per raccontare tra i banchi dei più di duecento espositori presenti il meglio dell’enogastronomia artigianale italiana. Milano Golosa sarà aperto al pubblico sabato 13 ottobre (dalle 12 alle 20:30), domenica 14 ottobre (dalle 10 alle 20:30) e lunedì 15 ottobre (dalle 10 alle 17).

  • Kinder, festa ad Alba per i 50 anni del prodotto che ha sedotto grandi e piccoli

    Il 14 ottobre celebrazione nel quartiere generale del gruppo Ferrero con tutti i "Kinders Lovers"

    08/10/2018 16:58

    E’ festa in casa Ferrero per i 50 anni del marchio Kinder creato nel 1968 da un'idea di Michele Ferrero. Tanti i prodotti via via dati alla luce dal Gruppo di Alba, che hanno sedotto il pubblico di grandi e piccini in numerosi Paesi del mondo: dal primo 'Kinder cioccolato', prodotto monoporzionato e novita' assoluta nella fine degli anni '60 diffuso con lo slogan '+ latte, -cacao', fino agli ovetti 'Kinder sorpresa', creati nel 1974, che con 'Kinder Merendero' offrono ogni anno piu' di 100 sorprese sempre diverse, agli ultimi nati, nel 2017, 'Kinder cards', con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nella categoria dei biscotti farciti.

  • Extra vergine di oliva, Carabinieri sequestrano 40 bottiglie al “Leonardo da Vinci”

    08/10/2018 15:34

    Sequestrate dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma e da quelli del Reparto Tutela Agroalimentare 40 bottiglie da 500 ml di olio extra vergine di oliva. Il prodotto “made in Italy”, posto in vendita al prezzo di 54,90 euro, nonostante fosse “etichettato” era carente delle previste indicazioni qualitative del pregiato olio previste per legge. I prodotti erano all’interno dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.

  • In cantiere la nascita di una una rete italiana frantoi

    Il progetto è stato presentato a Roma nel corso del Villaggio Coldiretti allestito al Circo Massimo

    07/10/2018 16:58

    Parte dalla Capitale l’incubazione di una rete italiana frantoi. Il progetto è stato lanciato presso il Villaggio Coldiretti del Circo Massimo in occasione di un tavolo di lavoro organizzato dall’Unaprol e finalizzato allo sviluppo della filiera olivicola a cui hanno partecipato una delegazione di frantoiani. Tra gli obiettivi dell’incontro, la possibilità di creare nuove sinergie tra aziende olivicole e i frantoi costruendo un percorso comune per rispondere alle richieste, in termini quantitativi e qualitativi, che arrivano dal mercato nazionale ed estero.

  • Panino Giusto: dopo Parigi e Tokyo tocca alla Svizzera nel 2019

    07/10/2018 15:29

    Nuove aperture e nuovo format per Panino Giusto, la catena di ristorazione nata nel 1979, che guarda anche a un rafforzamento finanziario per proseguire nell'espansione internazionale. Lo spiega lo stesso amministratore delegato Antonio Civita,. azionista di controllo dell'azienda insieme con la moglie Elena Riva che è anche presidente: "Quest’anno abbiamo aperto il nostro primo locale a Parigi, dove stiamo cercando una seconda location, il terzo locale a Tokyo e due a Milano in centro (Piazza Diaz appena inaugurato e Piazza Cordusio entro primavera 2019) per un totale di 34 locali. Il prossimo anno inizieremo lo sviluppo in Svizzera".

  • Vino: l'enoteca on line Tannico guarda alla Cina, opzione Borsa in due anni

    06/10/2018 14:11

    Tannico, l' enoteca on line italiana guarda al mercato cinese e punta al break even e alla Borsa nel giro di due anni. "E' l'orizzonte che ci siamo dati per valutare la quotazione", afferma in un'intervista a Radiocor, Marco Magnocavallo, imprenditore con una storia nel digitale, nell'editoria web e nel venture capital, nel 2012 ha co-fondato la societa' di cui oggi e' anche l'amministratore delegato. Nel 2018 l'azienda del food-tech, che conta 12mila etichette di cui l'80% italiane, stima di chiudere con '15 milioni di fatturato e 1,4-1,5 milioni di perdita'.

  • Olio made in Italy, campagna olivicola segnata dal segno meno

    Produzione in calo del 38% per un totale di 265 milioni di chili. La rilevazione è di Ismea

    06/10/2018 13:56

    Produzione di olio di oliva Made in Italy in calo del 38%. Il dato emerge da analisi di mercato Ismea e rilanciato da Coldiretti in occasione della Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma. La produzione italiana è di 265 milioni di chili.

  • Produzione di latte in aumento. Cresce il biologico

    Fra gennaio e agosto di quest’anno l'incremento è dell’1,8%. Il trend è comunicato da Fieragricola

    05/10/2018 16:34

    La produzione di latte dei principali Paesi esportatori a livello mondiale (Ue-28, Usa, Nuova Zelanda, Australia, Argentina, Ucraina, Bielorussia, Cile, Uruguay, Turchia) fra gennaio e agosto di quest’anno è aumentato dell’1,8%. E quanto emerge da elaborazioni di Clal.it anticipate da Fieragricola. L’Unione europea, con 94,5 milioni di tonnellate di latte prodotto nei primi sette mesi del 2018, ha registrato una crescita dell’1,6%, con una spinta produttiva in crescita del 4% sulle polveri di latte scremato, del 2,1% dei formaggi e del 2% del burro. In frenata, rispetto ai primi sette mesi del 2017, la produzione di polvere di latte intero (-4,6 per cento)

Pagina 312 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 302
  2. 303
  3. 304
  4. 305
  5. 306
  6. 307
  7. 308
  8. 309
  9. 310
  10. 311
  11. 312
  12. 313
  13. 314
  14. 315
  15. 316
  16. 317
  17. 318
  18. 319
  19. 320
  20. 321
  21. 322

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali