Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Dopo quattordici anni torna in tavola la pajata

    18/03/2015 19:13

    Torna la vera pajata che manca da quasi quattordici anni dalle tavole degli italiani per effetto delle restrizioni sanitarie adottate nel luglio 2001 per far fronte all’emergenza mucca pazza (Bse). E’ questo il risultato della lunga battaglia della Coldiretti culminata con successo con il voto favorevole a Bruxelles dal comitato permanente vegetali, animali, derrate alimentari e mangimi dell’Unione Europea nella serata del 17 marzo per la modifica del regolamento comunitario n. 999/2001 sulle misure di prevenzione e controllo della Bse.

  • Perugia: tutto pronto per la premiazione dell'Ercole Olivario

    18/03/2015 16:43

    Si svolgeranno il 20 marzo a Perugia le premiazioni del concorso oleario Ercole Olivario. Giunto alla XXIII edizione, il premio dedicato all’olio extravergine d’oliva di qualità italiano organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia, il Mipaaf e il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, degli Enti e le Associazioni di settore, ha selezionato nelle 17 regioni a vocazione olivicola italiana 224 aziende. In testa il Lazio a quota 57, seguito dalla Sicilia con 28 e dalla Puglia con 25 iscritti.

    Video
  • Nasce al grido di #rivogliolamiabirra la limited-edition “Fisc-ale”

    Assobirra rilancia la campagna contro l'aumento delle accise e presenta un prodotto esclusivo simbolo della battaglia intrapresa per ridurre la tassazione

    17/03/2015 19:58

    Un sorso su due se lo beve il fisco. E’ il risultato dell’ aumento delle accise sulla birra scattato il 1° gennaio. A denunciare la situazione è Assobirra che domani lancerà, al grido#rivogliolamiabirra, la birra “limited-edition”Fisc-ale, un prodotto nato per affrontare in modo irriverente il tema. Produttori, operatori del settore e della filiera si raduneranno a Roma, di fronte a Montecitorio, per firmare la petizione che chiede al Governo e al Parlamento di ridurre le accise sulla birra, alla quale hanno già aderito oltre 115.000 italiani.

  • Lodi: in calendario il Forum interazionale sulla tutela del cibo vero

    17/03/2015 18:58

    Si tiene giovedì 19 e venerdì 20 marzo a Lodi, presso il Parco Tecnologico Padano, il Forum interazionale sulla tutela del cibo vero. Il Forum riunirà i principali organismi di controllo internazionali per un confronto e un potenziamento degli strumenti di contrasto alle frodi in campo agroalimentare.

  • Stresa ospita la seconda edizione del World Pastry Stars

    17/03/2015 16:33

    Si tiene a Stresa (Verbano Cusio Ossola) , il 24 e 25 maggio, la seconda edizione del World Pastry Stars, Congresso Internazionale di Alta Pasticceria. L'evento, organizzato da Italian Gourmet con il patrocinio di Expo 2015 e di Ampi, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani

  • Farmaci veterinari illeciti, perquisite dai Nas di Cremona stalle e allevamenti

    17/03/2015 13:26

    Perquisite dai Nas di Cremona le stalle e gli allevamenti di 10 provincie del nord Italia per rintracciare partite di farmaci illeciti che si aggiungono ai precedenti sequestri di 16 allevamenti, di oltre 4000 capi di bestiame, di 55 kg di farmaci illegali nonche' di 80.000 litri di latte sottoposti a vincolo sanitario. Il sostituto Procuratore Ambrogio Cassiani della Procura della Repubblica di Brescia ha emesso 19 decreti di perquisizione di cui 8 in allevamenti intensivi di bovini da latte. Cremona, Pavia, Brescia, Milano, Asti, Torino, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena le citta' coinvolte.

  • Mauro Bergamasco racconta la sana alimentazione in una app

    16/03/2015 16:37

    Mauro Bergamasco il popolarissimo rugbista azzurro, darà consigli sul food grazie a una app dedicata alla sua attività sportiva e non solo. Nella sezione Healthy Food dell’applicazione disponibilie su Android Mauro, partendo dalla sua personale esperienza di sportivo, parlerà dell’alimentazione come stile di vita per godere di buona salute.

  • Gdo, la vendita di vino cresce ancora

    Dopo i segnali di miglioramento emersi nel 2014, gli acquisti nella Grande Distribuzione aumentano con piu' decisione nel primo bimestre, secondo le nuove anticipazioni della ricerca Iri per Vinitaly:+1,3% in volume e dell'1,9% in valore rispetto al 2015

    16/03/2015 16:14

    Inizio di 2015 sotto i migliori auspici per le vendite vino nei supermercati. Dopo i segnali di miglioramento emersi nel 2014, gli acquisti nella Grande Distribuzione aumentano con piu' decisione nel primo bimestre, secondo le nuove anticipazioni della ricerca Iri per Vinitaly. Nel primo bimestre sono stati venduti 78 milioni di litri di vino con un aumento dell'1,3% in volume e dell'1,9% in valore rispetto all'anno precedente. Se poi analizziamo il solovino in confezione da 75 cl, la crescita e' del 4,4% in volume e del 5,2% in valore.

  • Federalimentare: nel mondo 1,2 miliardi di persone consumano made in Italy

    13/03/2015 16:10

    Ammontano a 1,2 miliardi le persone che ogni anno comprano un prodotto alimentare italiano. A ricordarlo è il presidente di Fedealimentare, Scordamaglia, presentando a Milano la mostra "Fab Food", che sara' ufficializzata ad Expo.

  • Non delude l’Italia del vino. L’ export è da record

    Nel 2014 le esportazioni enologiche made in Italy sono sopra i 5,11 miliardi di euro contro i 5,04 miliardi del 2013

    12/03/2015 15:08

    E’ record per l’Italia del Vino. Il nuovo successo, ratificato dall’Istat e ufficializzato da Vinitaly (Verona, 22-25 marzo) segnala un export nel 2014 sopra i 5,11 miliardi di euro contro i 5,04 miliardi del 2013. Tiene anche il dato sulle quantità con oltre 20,54 milioni di ettolitri, contro 20,32 dell’anno precedente, e questo nonostante la difficilissima congiuntura di mercato.

Pagina 538 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 528
  2. 529
  3. 530
  4. 531
  5. 532
  6. 533
  7. 534
  8. 535
  9. 536
  10. 537
  11. 538
  12. 539
  13. 540
  14. 541
  15. 542
  16. 543
  17. 544
  18. 545
  19. 546
  20. 547
  21. 548

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali