Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • eBay.it azzera le commissioni sui prodotti alimentari

    Dal 2 aprile prossimo ogni venditore professionale che opera nelle categorie dedicate al food non pagherà alcuna commissione sul valore finale della vendita dei prodotti

    03/03/2015 12:57

    Una crescita del 17% nel 2014, con un valore medio d’acquisto pari a 31 euro: le categorie relative ai prodotti enogastronomici su eBay.it lo scorso anno hanno fatto registrare un incremento significativo e per il 2015 si prospetta un’ulteriore crescita, un segnale di come l’ecommerce si stia sempre più affermando tra i canali preferenziali per vendere online anche prodotti enogastronomici e del Made in Italy. E a confermare i grandi margini di crescita per il settore alimentare online, nel mercato interno e nell’export, ci sono i dati dell’osservatorio del Politecnico di Milano secondo i quali nel 2014 il comparto grocery ha costituito l’1% del totale del commercio elettronico italiano contro il 13% del Regno Unito.

  • Ogm, adottate formalmente dall’Ue le norme che consentono di bandire la coltivazione

    02/03/2015 18:55

    Adottate formalmente dal Consiglio le nuove norme Ue che consentono agli Stati membri di bandire o di limitare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) sui propri territori.Le norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione sulla 'Gazzetta ufficiale' Ue. "Le nuove regole daranno agli Stati membri la liberta' di scelta- dice Janis Duklavs, ministro lettone per l'Agricoltura e presidente di turno del COnsiglio Ue- di decidere se vogliono che le sementi modificate geneticamente possano essere coltivate sul proprio territorio oppure no. Cio' e' in linea con il principio di sussidiarieta' e rispetta le preferenze di agricoltori e cittadini".

  • Bologna: in piazza il popolo del parmigiano

    02/03/2015 17:50

    Per la prima volta il popolo del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano scende in piazza di fronte ad una crisi senza precedenti che sta facendo piu’ danni del terremoto che proprio tre anni fa ha rovesciato a terra centinaia di migliaia di forme e distrutto stalle, caseifici e magazzini. Migliaia di produttori, casari, stagionatori, gastronomi e consumatori il prossimo 5 marzo 2015 dalle ore 9,30 saranno con le proprie a storie, esperienze e prodotti a Bologna in piazza XX Settembre dove sarà realizzata in vista dell’Expo la “prima galleria dei nemici del Parmigiano”

  • Roma: in programma una lezione antifrode per la tutela dell’olio extra vergine di oliva

    02/03/2015 17:28

    Lezione antifrode per la tutela dell’olio extra vergine di oliva di qualità italiano. Domani, 3 marzo, a Roma torna “Abbasso la frode: extra vergine = qualità”. L’iniziativa di Pandolea è realizzata con il supporto dei Carabinieri Nac delle politiche agricole alimentari e forestali ed è rivolta a sensibilizzare e ad educare alla corretta alimentazione i giovani studenti delle scuole superiori

  • Italian sounding: in commercio il prosecco made in Crimea

    Il prodotto- segnala Coldiretti- viene realizzato in sfregio alle norme di tutela delle denominazioni e viene venduto nelle grandi catene di supermercati dell’est europa. Intanto lo spumante sorpassa lo champagne nelle vendite

    28/02/2015 11:42

    E ora ci mancava solo il Prosecco made in Crimea. La falsificazione dei prodotti made in Italy continua a proliferare nonostante gli attenti controlli di tutte le autorità preposte. Insomma per i produttori della penisola i danni economici causati dall’Italian sounding continuano ad essere molto pesanti. La scoperta del prodotto della Crimea è della Coldiretti. Il falso Prosecco viene realizzato in sfregio alle norme di tutela delle denominazioni e viene venduto nelle grandi catene di supermercati dell’est europa. Ma in commercio - continua la Coldiretti ci sono anche bottiglie di Kressecco e di Meer-Secco prodotte in Germania che richiamano palesemente al nostrano Prosecco.

  • McDonald's: il ristorante dell'esposizione universale racconterà la filiera agricola italiana

    Il colosso degli hamburger americano, grazie a un accordo di sponsorship annunciato insieme al progetto 'Fattore Futuro', consentirà alle aziende, guidate da under 30, di entrare a far parte dei fornitori italiani

    27/02/2015 18:50

    McDonald's sbarca a Expo Milano 2015 con un grande ristorante che racconta la filiera agricola italiana. Il tutto è possibile grazie a un accordo di sponsorship annunciato oggi insieme al progetto 'Fattore Futuro', lanciato per sostenere l'agricoltura italiana con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole L'iniziativa si rivolge a imprenditori agricoli italiani con meno di 40 anni che hanno un progetto di innovazione e sostenibilita' per la propria azienda, e offre a 20 di loro la possibilita' di entrare a far parte dei fornitori italiani di McDonald's per tre anni.

  • Mipaaf, organizzato il primo forum della cucina italiana

    27/02/2015 16:03

    Si tiene lunedì 2 marzo il primo forum della cucina italiana. Il ministro Maurizio Martina ha infatti convocato, presso il Mipaaf, 25 tra i più importanti chef italiani. All’incontro, coordinato da Paolo Marchi, curatore di Identità Golose, saranno presenti: Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin

  • Sequestrate miscele di oli comunitari etichettati come "Extravergine di oliva made in Italy"

    27/02/2015 15:01

    Scoperti dai Nas di Lecce, a seguito di numerosi controlli a frantoi ed aziende di imbottigliamento di olio d`oliva della provincia salentina, alcuni stabilimenti acquistavano da un grossista della zona olio extravergine di oliva comunitario, proveniente principalmente da Grecia e Spagna, per poi confezionarlo e venderlo come olio extravergine di oliva 100% italiano.

  • Vinitaly ed Expo 2015 giocano di sponda. Sarà ufficializzato a Verona “A taste of Italy”

    Il padiglione del vino all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Milano sarà presentato nel corso del salone internazionale di settore. L’esposizione enologica è articolata in 91.000 metri quadrati con oltre 4mila espositori

    26/02/2015 19:12

    Sarà l’edizione 2015 di Vinitaly a lanciare “A taste of Italy”, il padiglione del vino all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Milano. Nei giorni del salone internazionale del vino e dei distillati di Verona (22-25 marzo) sarà infatti presentato ufficialmente il progetto espositivo sul vino made in Italy presente all’Expo e realizzato da Veronafiere-Vinitaly su incarico del Ministero delle politiche agricole. La notizia è stata oggi dal ministro Maurizio Martina in occasione della presentazione della rassegna veneta. Giunta alla 49° l’esposizione enologica sarà articolata in 91.000 metri quadrati (100.000 con Sol&Agrifood ed Enolitech) con la partecipazione di oltre 4mila espositori

    Video
  • Nasce Eatv, la piattaforma social dedicata alla narrazione del cibo

    26/02/2015 16:14

    “Il cibo racconta le sue storie e nessuno racconta storie come il cibo”: questa la filosofia e l’ispirazione di Eatv.it la nuova piattaforma social dedicata alla narrazione del cibo, ideata da Marco Panella e prodotta da Artix, che vuole diventare il punto di riferimento per lo storytelling del cibo, dalla terra al piatto. Storie di uomini, di donne, di amici, di famiglie, di persone che si ritrovano intorno ad una tavola a volte per puro caso ma che, in quel momento, stabiliscono un perimetro dentro il quale condividere passioni, speranze, delusioni: in una parola, vita.

Pagina 541 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 531
  2. 532
  3. 533
  4. 534
  5. 535
  6. 536
  7. 537
  8. 538
  9. 539
  10. 540
  11. 541
  12. 542
  13. 543
  14. 544
  15. 545
  16. 546
  17. 547
  18. 548
  19. 549
  20. 550
  21. 551

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali