-
04/02/2015 16:56
Ha preso il via a Berlino Fruit Logistica, la rassegna internazionale dedicata ai commerci di frutta e verdura che vede la partecipazione, fino al 6 febbraio, di 2.750 espositori provenienti da 83 Paesi.
Sono attesi più di 60 mila i visitatori, provenienti da oltre 130 paesi. L'edizione 2015 è incentrata sull'ottimizzazione dei traffici commerciali. Le migliori innovazioni dell'anno in tema di conservazione saranno presentate all'interno della decima edizione del premio 'Fruit logistica innovation'
-
04/02/2015 15:48
In programma domani 5 febbraio la seconda giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Ad annunciarlo è il presidente di Last Minute Market Andrea Segre', coordinatore del comitato tecnico scientifico attivato dal ministero dell'Ambiente per la prevenzione dei rifiuti e dello spreco di cibo.
-
03/02/2015 21:13
Sono oltre 500 gli esperti di nutrizione e sviluppo sostenibile attesi a Milano il 7 febbraio con mezzo governo e il premier Matteo Renzi per l'evento "Le idee di Expo". Si tratta dell'appuntamento organizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per gettate le basi della "Carta di Milano", documento che conterra' gli impegni della comunita' internazionale sul tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita" e che sara' consegnata ad ottobre al Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon.
-
03/02/2015 16:58
Si terrà venerdì 6 febbraio alle ore 9,30 nelle principali piazze del Paese la piu’ grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondo con ministri del Governo, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale. L’iniziativa è della Coldiretti ed ha l’obiettivo di sostenere gli allevatori italiani
-
03/02/2015 15:59
La città natale di Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (Forlì-Cesena), omaggia le Mariette di oggi: appassionati di cucina non professionisti, ispirati al celebre manuale che ha unito l’Italia ai fornelli. Un concorso- si legge in una nota- che è il degno erede del “verbo” artusiano se si pensa che le ultime edizioni hanno visto il successo di ricette regionali provenienti da tutta Italia (Sassari, Lecco, Bergamo, Palermo) con i partecipanti dalle professioni più disparate (giornalista, bancario, operatore di call center, disoccupato). Senza dimenticare i riflettori della ribalta nazionale, come nel caso di Andrea Marconetti (Premio Marietta 2010), tra i protagonisti di Masterchef 2013.
-
02/02/2015 20:02
Cristeta Comerford, chef della Casa Bianca, sarà a Milano nei giorni dell'Expo 2015. La cuoca sara' ai fornelli di un ristorante che la James Beard Foundation, la piu' illustre fondazione gastronomica americana, aprira' nel capoluogo lombardo nel semestre dell'Esposizione Universale. Nel ristorante, la cui ubicazione non e' stata ancora resa nota, si alterneranno per un paio di giorni ciascuno 50 tra i migliori artisti della cucina a stelle e strisce
-
02/02/2015 14:55
Si avvicina l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, la ormai tradizionale passerella internazionale del pregiato rosso Docg, e il Consorzio dei produttori si presenta con alcune importanti novità. Giunta alla ventunesima edizione, l’Anteprima, quest’anno in programma dal 14 al 19 febbraio, si aprirà con un innovativo periodo di sviluppo e diffusione del brand e così, accanto ai consueti appuntamenti riservati agli operatori del settore ed alla stampa da tutto il mondo, per la prima volta aprirà le porte al sempre più vasto pubblico di appassionati. Tutti potranno così degustare il “Nobile” ma anche il Rosso di Montepulciano DOC e gli altri vini di qualità del territorio, in un contesto esclusivo ed affascinante come la Fortezza di Montepulciano.
-
02/02/2015 13:47
Il divieto russo all’importazione, connesso al focolaio di peste suina e all’embargo in atto, e l’estrema debolezza della domanda interna stanno avendo un impatto fortemente negativo sul mercato suinicolo nazionale e europeo. E’ quanto si evince dal Report trimestrale “Ismea Tendenze” relativo all’ultimo trimestre del 2014 e riepilogativo dell’intera annata trascorsa.
-
31/01/2015 15:45
Cresce il prezzo medio dell’Amarone nella Gdo sui mercati internazionali. Nei primi 6 mesi del 2014, secondo uno studio realizzato sugli scaffali di mezzo mondo dal Dipartimento di Economia aziendale dell’Università di Verona e presentato oggi ad Anteprima Amarone, il prezzo medio del re dei Rossi della Valpolicella è infatti salito del 7% rispetto al 2013, con incrementi significativi sia nei mercati chiave che in quelli emergenti. Nei principali Paesi dell’area Euro (Germania, Francia, Paesi Bassi, Austria, Irlanda, Belgio, Lussemburgo) la performance in valore nella Gdo è stata del +5,9%, mentre nel secondo mercato Ue di destinazione, la Danimarca, la quotazione è salita in doppia cifra (+11,4%) e addirittura del 28,5% in Russia.
-
Il Pontefice incontra in udienza 200 dirigenti della Coldiretti e lancia il monito sulla buona gestione e custodia della madre terra
31/01/2015 15:23
Duro monito di Papa Francesco sulla gestione e custodia della madre terra. Il Pontefice, ricevendo in udienza 200 dirigenti della Coldiretti in occasione del 70° anniversario dalla fondazione, ha denunciato"la assolutizzazione delle regole del mercato, una cultura dello scarto e dello spreco nel caso del cibo con proporzioni inaccettabili"che determina "miseria e sofferenza di tante famiglie". Per questo ha detto"va ripensato a fondo il sistema di produzione e di distribuzione del cibo". Il Papa commentando a braccio ha inolre detto di non fare “come quelle persone senza sentimenti che finiscono per vendere la madre, non cediamo alla tentazione di vendere la nostra madre terra".