Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Agricoltura: avviato Piano nazionale controlli a tutela consumatori

    06/02/2014 13:45

    Avviato dal Comando carabinieri politiche agricole e alimentari il Piano Nazionale dei Controlli a Tutela dei Consumatori del 2014, effettuando verifiche straordinarie in tutto il territorio nazionale su 87 aziende del comparto agroalimentare, che hanno portato a sequestri di prodotti risultati privi della tracciabilita', contraffatti e con illecite evocazioni di importanti marchi Dop/Igp/Stg e Biologico

  • Coca-Cola fatta in casa grazie alle capsule Green Mountain Coffee Roasters

    Il colosso americano della famosa bibita, con l’acquisizione di un 10 per cento della società leader in macchine da caffè, mette in piedi l’innovativo progetto destinato a rivoluzionare il sistema dei soft drink

    06/02/2014 13:24

    Se tutto andrà come deve la Coca-Cola potrà essere prodotta in casa grazie a un accordo fra il colosso delle bibite e Green Mountain. Il gigante a stella e strisce produttore della famosa analcolica ha acquisito – riporta il Wall Street Journal- il 10 per cento di Green Mountain per 1,25 miliardi di dollari

  • Inea, Delfino nominato direttore generale ad interim

    05/02/2014 12:14

    Gerardo Delfino è stato nominato Direttore generale ad interim dell’Inea. Il suo mandato scadrà il prossimo 31 marzo.

  • Bruxelles: Unaprol presenta le filiere tracciate dell'olio extra vergine

    04/02/2014 15:20

    Saranno presentate mercoledì 12 febbraio a Bruxelles da Unaprol le filiere tracciate dell'olio extra vergine di oliva. L’iniziativa, prevista per le ore 18,00 presso il Parlamento europeo si inserisce nell’ambito delle attività del Consorzio olivicolo per la valorizzazione della qualità e delle tracciabilità dell’olio extra vergine di oliva

  • Tutto pronto per The World’s 50 Best Restaurants 2014

    04/02/2014 15:00

    Sarà ufficializzata il prossimo 28 aprile, alla storica Guildhall di Londra, la lista dei 50 migliori ristoranti del mondo. The World’s 50 Best Restaurants 2014, sponsorizzata da S. Pellegrino e Acqua Panna, prevede per questa edizione nuova categoria di premio individuale : Miglior Pasticcere del mondo , sponsorizzata da Cacao Barry. L’iniziativa è organizzata da Restaurant magazine

  • Toscana: prorogato il termine per la selezione dell'extravergine

    03/02/2014 17:29

    C'e' ancora tempo per partecipare alla "Selezione regionale degli oli extravergini di oliva Dop e Igp della Toscana". Il termine che originariamente scadeva il 31 gennaio e' stato infatti prorogato fino al 14 febbraio 2014 per consentire alle aziende interessate di completare l'inserimento delle domande e l'invio dei campioni di olio

  • In cantiere gli incentivi per produttori, distributori e logistica che recuperano il cibo

    Ad anticipare l'ipotesi di sostegno in occasione della giornata nazionale contro gli sprechi alimentari il ministro all'Ambiente Andrea Orlando ospite di Radio 24

    03/02/2014 15:00

    Prime soluzioni contro gli sprechi alimentari. E’in cantiere, con l’avvio il 5 febbraio del piano nazionale per la prevenzione degli sprechi, la possibilità di prevedere incentivi per

  • Morto il re dei gelati Teofilo Sanson

    02/02/2014 14:49

    E’ morto all’età di 86 anni a Verona Teofilo Sanson, fondatore dell'omonima industria di gelati. L’imprenditore, nato a Conegliano (Treviso), aveva mosso i primi passi da emigrante a Torino con un piccolo chiosco di gelati.

  • Il Radicchio di Treviso Tardivo Igp va alla conquista dei mercati mondiali

    01/02/2014 18:24

    Al via la sperimentazione del progetto di refrigerazione EcoOrt. La pinificazione progettuale è tesa a superare i problemi logistici legati al trasporto intercontinentale del Radicchio di Treviso Tardivo Igp per raggiungere mercati importanti come Cina, Australia e Giappone dove l’ortaggio è sempre più richiesto e apprezzato dall’alta ristorazione e non solo

  • Legge di Stabilità: via libera di Palazzo Chigi al "collegato agricoltura"

    Il pacchetto di provvedimenti, che ora verra' discusso durante i lavori parlamentari, prevede l'abbattimento da 180 a 60 giorni dei tempi per avviare una attivita' agricola, il riordino degli Enti vigilati dal ministero arrivando a soli 3 enti

    31/01/2014 18:05

    Via libera di Palazzo Chigi al “collegato agricoltura” alla Legge di Stabilità. Il pacchetto di provvedimenti, che ora verra' discusso, e ulteriormente migliorato, durante i lavori parlamentari, prevede la semplificazione e il coordinamento dei controlli verso le imprese, l'abbattimento da 180 a 60 giorni dei tempi per avviare una attivita' agricola, il riordino degli Enti vigilati dal ministero arrivando a soli 3 enti,

Pagina 625 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 615
  2. 616
  3. 617
  4. 618
  5. 619
  6. 620
  7. 621
  8. 622
  9. 623
  10. 624
  11. 625
  12. 626
  13. 627
  14. 628
  15. 629
  16. 630
  17. 631
  18. 632
  19. 633
  20. 634
  21. 635

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali