Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Ogm: Tribunale Ue annulla l'autorizzazione per la patata Amflora

    13/12/2013 16:23

    Annullate dal Tribunale Ue le autorizzazioni della Commissione Ue per l'immissione in commercio della patata ogm Amflora della Basf. Secondo la sentenza di Lussemburgo, Bruxelles ha violato le norme procedurali per l'autorizzazione degli ogm nell'Ue. Per il Tribunale, la Commissione ''non ha sottoposto ai comitati competenti i progetti modificati'' delle decisioni sull'ok ad Amflora e nemmeno il parere consolidato del 2009 dell'Efsa, l'Agenzia Ue per la sicurezza alimentare

  • Le analisi di laboratorio scagionano la mozzarella di bufala campana dop

    Completa assenza di sostanze inquinanti per il prodotto lattiero-caseario. La certificazione su 20 campioni sottoposti ai test su brucellosi, metalli pesanti, diossina, Pcb piu' diossina arriva dalla Germania.Per i produttori perdite tra 15 e 20 milioni

    13/12/2013 15:49

    Un danno economico tra 15 e 20 milioni di euro per la Mozzarella di Bufala campana Dop a causa del terremoto 'Terra dei fuochi'. A denunciarlo a Roma, in occasione della presentazione dei dati su analisi di laboratorio affidate in Germania per certificare "la completa assenza di sostanze inquinanti" nel prodotto è il Direttore del Consorzio di tutela Antonio Lucisano. In due mesi, ottobre e novembre, dice Lucisano nel spiegare l’”operazione trasparenza” messa in campo con quattro associazioni dei consumatori (Federconsumatori, Unione nazionale dei consumatori, Codici e Adusbef) le vendite di Mozzarella di Bufala Campana Dop sono calate del 30%.

    Video
  • Antitrust: istruttoria su cinque catene della grande distribuzione

    L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato verificherà l'esistenza di una possibile intesa, con potenziali effetti sia sui fornitori che sui consumatori

    12/12/2013 17:33

    L'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria nei confronti della supercentrale d'acquisto ''Centrale Italiana' e delle 5 catene distributive che ne fanno parte (4 delle quali socie della societa' Centrale Italiana), operanti nella Grande distribuzione organizzata: si tratta delle catene Coop, Despar, Il Gigante (attraverso la controllata Gartico), Disco Verde e Sigma.

  • Sequestrate duemila tonnellate di mais estero non idoneo al consumo

    12/12/2013 13:31

    Rinvenute e sequestrate, a bordo di una nave proveniente dall’Est Europa, 1.948 tonnellate di granella di mais in stato di alterazione, per un valore di circa 300.000 euro. Il prodotto- si legge in una nota del Mipaaf- in stato di fermentazione e ammuffito, è stato anche campionato per la ricerca analitica di micotossine o eventuali Ogm.

  • “Verde-giallo-rosso” , l’Italia perde la pazienza sui bollini alimentari inglesi

    Il ministro del Mipaaf porterà il tema dell'etichetta a semaforo della Gran Bretagna all’attenzione del prossimo Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura, in programma lunedì 16 dicembre a Bruxelles. A rischio 2,5 miliardi di made in Italy

    12/12/2013 12:53

    Crisi diplomatica più vicina tra Italia e Inghilterra per i bollini “verde-giallo-rosso” britannici sui prodotti alimentari. In queste ore organizzazioni di settore, eurodeputati e il ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo stanno lanciando preoccupanti messaggi che preludono a una vera propria battaglia senza esclusioni di colpi. La battaglia, per ora fatta solo a colpi di dichiarazioni, sul famoso “metodo a semaforo” utilizzato nel Regno unito sul packaging dei prodotti per indicare il contenuto di calorie, zuccheri, grassi, grassi saturi e sale e classificare alimenti e bevande in cibi buoni e meno buoni, è basata sulla di considerazione che il sistema adottato dagli inglesi è discriminatorio

  • "Vero o falso": in programma un incontro sulla sicurezza alimentare

    11/12/2013 17:41

    Si svolge a Roma il 12 dicembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00 “Vero o Falso: come difendersi dalle agropiraterie”. L’iniziativa in programma a Roma presso la Sala del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra e organizzata dal Corpo forestale dello Stato, è incentrata sulla sicurezza agroalimentare e la tutela dei prodotti di qualità

  • Brand Italia: l'alimentare tricolore vale meno del tedesco e francese

    Secondo i ricercatori di Nomisma la propensione all'export tedesco supera il 30%, contro il 20% della penisola italica, ma nei valori assoluti il divario e' abissale: 55 miliardi contro 26. Anche la Francia supera il Belpaese con 42 miliardi

    11/12/2013 15:57

    Roma- Per Nomisma i conti dell’export alimentare tricolore non tornano. Secondo l’area Agricoltura e Industria Alimentare del centro studi economici bolognese non è infatti possibile che il famoso e

  • Agea, ufficializzato il nuovo comitato tecnico scientifico

    10/12/2013 22:03

    Ufficializzato dal ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Nunzia De Girolamo il comitato tecnico scientifico dell’Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura. Il nuovo organismo è composto, per la prima volta, da rappresentanti dei tre organi della magistratura e dell'Avvocatura di Stato.

  • Vino, olio, acqua e spirits: le chiusure in alluminio conquistano mercato

    Con un dato di utilizzo pari a 16 miliardi nel 2012 riparte la campagna di promozione di settore patrocinata della European Aluminium Foil Association (Eafa)

    10/12/2013 15:35

    Ha superato in tutta Europa i 16 miliardi il numero di chiusure in alluminio usate per il vino, i superalcolici, l'acqua da tavola e l'olio. Il dato, relativo al 2012, è stato ufficializzato in occasione della nuova campagna europea “Un giro a 360° con le chiusure in alluminio”. La campagna, lanciata lo scorso anno dai produttori leader di chiusure in alluminio con il patrocinio della European Aluminium Foil Association (Eafa, è diretta ai decision-makers dell'industria, del commercio e dei settori manifatturieri e fornisce – si legge in una nota- informazioni dettagliate sui numerosi vantaggi relativi alle chiusure in alluminio.

  • Nuovo consorzio per l'Aceto Balsamico di Modena

    09/12/2013 14:31

    Costituito questa mattina a Modena il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena. La presentazione ufficiale del nuovo organismo è avvenuta alla Camera di Commercio alla presenza del Presidente della Cciaa di Modena Maurizio Torreggiani, del VicePresidente di Aicig e Direttore del Consorzio Grana Padano Stefano Berni, del Presidente del Consorzio Filiera Aceto Balsamico di Modena Sabrina Federzoni, del Presidente del Consorzio Aceto Balsamico di Modena Mariangela Grosoli, del Direttore di Aicig Piermaria Saccani, di Roberta Chiarini della Direzione Generale Agricoltura della Regione Emilia Romagna e di Alessandra D'Arrigo del Mipaaf

Pagina 635 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 625
  2. 626
  3. 627
  4. 628
  5. 629
  6. 630
  7. 631
  8. 632
  9. 633
  10. 634
  11. 635
  12. 636
  13. 637
  14. 638
  15. 639
  16. 640
  17. 641
  18. 642
  19. 643
  20. 644
  21. 645

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali