Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Latte, il primato produttivo europeo non è in discussione

    Con una stima per il 2022 di 159,3 milioni di tonnellate la leadership mondiale sembrerebbe confermata. In crescita la domanda nei Paesi emergenti

    18/12/2013 15:10

    Futuro roseo per la produzione di latte e formaggi nell’Unione europea. Ultime analisi di Ismea e CremonaFiere (organizzatrice della Fiera internazionale del Bovino da latte) segnalano che la produzione comunitaria nel 2022 dovrebbe raggiungere i 159,3 milioni di tonnellate, pari a un aumento complessivo del 5% rispetto al 2011. Il dato conferma il primato dell’Unione come produttore mondiale. Sono previste inoltre buone prospettive per l’Italia. Si sottolinea inoltre che sta rapidamente crescendo la domanda globale di latte, soprattutto nei paesi emergenti del Sud-est asiatico, Sud America e Medio Oriente.

  • Ogm, chiesto il blocco sul mercato del mais Pioneer 1507

    17/12/2013 17:26

    Potrebbe essere bloccata l’immissione sul mercato del mais Ogm Pioneer 1507 e di qualsiasi altra varieta' Ogm: la commissione Ambiente e sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha infatti chiesto di vietare l'immissione sul mercato, per la coltivazione, dell’organismo geneticamente modificato "fino a quando i metodi di valutazione del rischio saranno stati notevolmente migliorati".

  • Le eccellenze italiane non si smentiscono. L'export alimentare vola ad alta quota

    Esportazioni in crescita nel 2013 di un +4,6 per cento secondo un'indagine di Contribuenti.it. Più che positivi i dati di Sicilia, Campania e Puglia

    17/12/2013 14:38

    Export ad alta quota per i prodotti agroalimentari made in Italy. L’ultima conferma arriva dall’ indagine condotta dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche "Antonella Di Benedetto" di Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, magazine dell'Associazione Contribuenti Italiani, presentata a Capri nel corso del seminario "Il progetto Yamabell 2.0 per l'Export del Sud".

  • Miele: sequestrati nel Lazio oltre quattro quintali

    17/12/2013 13:11

    Oltre quattro quintali di miele e preparati a base di miele con etichettatura irregolare e mancanza di rintracciabilita' sono stati sequestrati nel Lazio insieme a circa 70 chilogrammi di confetture alla frutta che sarebbero state prodotte in maniera illecita. L'operazione, si spiega in una nota, e' stata condotta dalla forestale del comando provinciale di Roma e della stazione di Velletri.

  • Firenze: apre Eataly

    16/12/2013 17:41

    Apre domani a Firenze "Eataly", lo store delle eccellenze agroalimentari italiane di Oscar Farinetti. L’avventura commerciale nel capoluogo fiorentino è dedicata al Rinascimento. Il locale è situato nella centralissima via Martelli a pochi metri di distanza da piazza Duomo. La sede si estende su 2 mila metri quadri disposti su tre piani, nel grande immobile che fino al 2010 ospitava la storica libreria Marzocco

  • Ue, varata la riforma della Politica agricola comune

    16/12/2013 16:54

    Via libero definitivo del Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Unione europea alla riforma della Politica agricola comune (Pac) che sarà in vigore dal primo gennaio 2015, e alle misure transitorie che permetteranno di traghettare l'agricoltura europea nel 2014, garantendo la continuita' dei pagamenti che l'Ue versa ai suoi agricoltori.

  • Etichetta “a semaforo”, tutti contro la Gran Bretagna

    Sale il numero dei Paesi europei che sostengono l'Italia nel boicottare il sistema inglese applicato ai prodotti alimentari venduti nelle sue grandi catene di distribuzione

    16/12/2013 15:41

    Si allarga il fronte anti-etichetta “a semaforo”. Il sistema inglese applicato dalla Gran Bretagna per ai prodotti alimentari venduti nelle sue grandi catene di distribuzione sembra proprio non piacere a nessuno. Più che altro il forte disappunto italiano ha fatto breccia. Ad oggi i Paesi contrari sono in totale 14. il ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, durante il Consiglio Agricoltura dell'Ue, ha riferito di aver ottenuto il sostegno di altri cinque paesi membri (Ungheria, Bulgaria, Irlanda, Repubblica ceca e Polonia) oltre ai nove (Francia, Spagna, Cipro, Grecia, Romania, Portogallo, Lussemburgo, Slovacchia e Slovenia) che già si erano espressi a favore della posizione italiana

  • "Street Food all’italiana" vince "L'Italia delle tipicità"

    15/12/2013 12:21

    E ‘ andato a Gigi Padovani e Clara Vada Padovani, con “Street Food all’italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita (Ed. Giunti)", il primo posto per il premio nazionale “L’Italia delle tipicità enogastronomia e cultura 2013".

  • Tutto pronto per il "Nocciola Day"

    14/12/2013 14:58

    Si svolge domenica 15 dicembre il 'Nocciola day', la giornata nazionale della nocciola italiana. La rassegna, organizzata dall’'associazione Citta' della nocciola, è in programma a Roma, Napoli, Milano, Genova, Torino, Perugia, Palermo e nei 240 paesi italiani produttori di nocciole. L'evento ufficiale quest'anno si festeggera' a Giffoni Valle Piana al Divino Natale (Salerno), dove da sabato 14 dicembre, alle 19,30, si iniziera' con 'NoccioliAmo'

  • Quote latte, ancora fermo il recupero delle multe

    13/12/2013 16:37

    Le quote latte continuano a preoccupare non poco. Lo stato dei recuperi delle somme pagate dallo Stato al posto degli allevatori che hanno superato le quote latte loro assegnate "e', sostanzialmente, fermo". A denunciarlo è la Corte dei Conti che aggiunge che c'e' "un rilevante incremento della probabilita' che, con il passare del tempo, lo stesso recupero diventi impossibile

Pagina 634 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 624
  2. 625
  3. 626
  4. 627
  5. 628
  6. 629
  7. 630
  8. 631
  9. 632
  10. 633
  11. 634
  12. 635
  13. 636
  14. 637
  15. 638
  16. 639
  17. 640
  18. 641
  19. 642
  20. 643
  21. 644

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali