Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Niko Romito miglior chef 2013

    29/08/2013 15:13

    Due Stelle Michelin, Tre Forchette Gambero Rosso, migliore chef d’Italia per la guida Identità Golose. Il pedegree ai fornelli di Niko Romito parla chiaro: è uno dei migliori cuochi d’Italia, al top anche a livello mondiale (anno 2001: tra Due Stelle Michelin, Tre Forchette Gambero Rosso, migliore chef d’Italia per la guida Identità Golose. Il pedegree ai fornelli di Niko Romito parla chiaro: è uno dei migliori cuochi d’Italia, al top anche a livello mondiale (anno 2001: tra i 50 del mondo per il Gruppo Espresso). Per questo suo percorso in continuo divenire, domenica 8 settembre gli sarà consegnato il Trofeo Galvanina come chef dell’anno 2013i 50 del mondo per il Gruppo Espresso). Per questo suo percorso in continuo divenire, domenica 8 settembre gli sarà consegnato il Trofeo Galvanina come chef dell’anno 2013

  • Frosinone: cooking show con l'extra vergine tracciato Unaprol

    29/08/2013 15:05

    Ma che sapore hanno le parole? E quali metodi di cottura utilizzeremo per tradurre i nostri pensieri? Gennaro Esposito (Torre del Saracino di Vico Equense) e Niko Romito (Reale di Castel di Sangro), entrambi “due stelle” Michelin, con i giovani chef della scuola di Niko Romito saranno protagonisti e grandi artisti del coking show con i profumi dell’olio extra vergine di oliva tracciato Unaprol e i segreti dei suoi abbinamenti in cucina.

  • Aviaria: stimato in una decina di milioni il danno agli allevatori

    29/08/2013 14:37

    Iniziati i primi bilanci sui danni causati dall’influenza aviaria agli allevatori in Italia. La stima, emersa durante la riunione che si e' svolta questa mattina al ministero della Salute, prima con il ministro Beatrice Lorenzi e in seguito a livello di tavolo tecnico. Il ministro e' gia' in contatto con il capo del dicastero dell'Agricoltura, Nunzia Di Girolamo, e il ministro degli Affari Europei, Enzo Moavero, è di decine di milioni

  • Via l'Imu dai terreni agricoli

    L'annuncio è del Premier Enrico Letta dopo il Consiglio dei ministri che ha varato il decreto che sancisce l'abolizione

    28/08/2013 20:16

    "L'Imu viene cancellata dalla prima casa, dai terreni agricoli e dai fabbricati rurali: dal 2014 non ci sara' piu' l'Imu come l'abbiamo conosciuta fino a oggi. La riforma, come avevamo annunciato alla nascita di questo governo, porta al superamento dell'Imu". Lo annuncia Enrico Letta, in conferenza stampa a palazzo Chigi, dove spiega: "Il primo gennario 2014 nasce la service tax, che tocca la Tares e quindi i servizi, non il concetto di proprieta' dell'abitazione

  • Tutto pronto per "Rieti Cuore Piccante"

    28/08/2013 16:18

    Presentata a Roma, presso gli spazi della Città del gusto del Gambero Rosso, la terza edizione di Rieti Cuore Piccante, Fiera Mondiale del Peperoncino. Un appuntamento che, nonostante la sua giovane età, è già entrato di diritto tra quelli più attesi nell’ambito enogastronomico e che promette di essere il più piccante di questa calda estate.

    Video
  • Aviaria, nuovo focolaio tra le province di Bologna e Ravenna

    28/08/2013 15:02

    Ancora un focolaio di influenza aviaria a Mordano, tra le province di Bologna e Ravenna. Questa volta il virus è stato individuato a seguito dell`attuazione del Piano di controllo straordinario

  • La Strada del Miele arriva sul tetto del mondo

    La spedizione alpinistica sul Manaslu (Himalaya) in partenza in questi giorni porterà con sé i mieli di castagno e acacia prodotti tra Liguria e Toscana, lungo un originale percorso pensato per far conoscere a visitatori e turisti il dolce alimento

    27/08/2013 16:21

    Sono prodotti tra le province di Massa Carrara e La Spezia, nei comuni che danno vita alla Strada del Miele (Calice al Cornoviglio, Tresana e Mulazzo), i mieli di castagno e acacia che i dieci scalatori della Spedizione Alpinistica dei Liguri-Apuani Manaslu 2013 porteranno nei prossimi mesi con loro sul Manaslu (Himalaya), l'ottava vetta più alta del pianeta grazie ai suoi 8163 metri, in occasione dei centocinquant'anni del Club Alpino Italiano.

  • Rai5: in programma "Food trail la sfida del cibo"

    27/08/2013 14:23

    E' possibile produrre all'infinito il cibo che consumiamo? Cosa significa realmente sfamare oltre sette miliardi di persone? A queste e a molte altre domande risponde "Food trail la sfida del cibo",

  • Miele, leadership a mezzo servizio

    Nonostante il primato delle varietà, 1,1 milioni di alveari e un giro d'affari stimato di 70 milioni di euro, l'Italia riesce a rispondere alla domanda interna solo per il 50%, il resto lo importa

    26/08/2013 16:31

    L’Italia è leader per varietà di miele. Stando al censimento del ministero per le Politiche agricole il Belpaese può vantare 51 varietà contro le 10-15 degli altri Paesi. Ad oggi l'apicoltura italiana conta 75mila apicoltori, con 1,1 milioni di alveari e un giro d'affari stimato di 70 milioni di euro. Per non parlare del servizio di impollinazione reso all'agricoltura, valutato da 3,5 a 3 miliardi di euro. Tra le regioni più produttive Emilia Romagna. Lombardia, Veneto e Piemonte. Eppure l’Italia riesce a rispondere alla domanda interna di miele da parte di consumatori e industria per il 50%, il resto lo importa

  • La cucina d'autore è protagonista alla mostra del cinema di Venezia

    26/08/2013 12:19

    Dalla Terrazza Mediterranea all'area Garden, passando per il ristorante Vip del Palazzo ex Casino' di Venezia e la Terrazza del Palazzo del Cinema. Una offerta enogastronomica per tutti i gusti ed in grado di soddisfare i palati più esigenti. Alla 70 Mostra del Cinema di Venezia ( 28 agosto - 7 settembre), tra le star della settima c’e’ la cucina veneta ed internazionale firmata dallo chef Tino Vettorello

Pagina 657 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 647
  2. 648
  3. 649
  4. 650
  5. 651
  6. 652
  7. 653
  8. 654
  9. 655
  10. 656
  11. 657
  12. 658
  13. 659
  14. 660
  15. 661
  16. 662
  17. 663
  18. 664
  19. 665
  20. 666
  21. 667

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali