Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Olio: aumenta la domanda in Cina e Russia

    29/07/2013 16:06

    “L’olio extra vergine di oliva fa parte da secoli della tradizione e alimentare del Mediterraneo, ma pur essendo un prodotto della tradizione e tradizionale non può essere considerato vecchio. Le sue qualità salutistiche e nutrizionali restano imbattibili a tutte le età”. Lo ha affermato Massimo Gargano presidente di Unaprol all’evento: “la dieta mediterranea: una piramide di sapori”, evento che si svolge a Teggiano (Sa) nell’ambito della rassegna incontri mediterranei

  • Arriva sulle tavole il primo hamburger di manzo “artificiale”

    Il prodotto è stato realizzato coltivando in laboratorio cellule staminali prelevate dal muscolo di un bovino. Il costo per realizzarlo e' stato di circa 250 mila sterline (290 mila euro)

    29/07/2013 15:01

    Un esperimento che è destinato a rivoluzionare l’industria alimentare. Fra una settimana a Londra sarà cotto e mangiato il primo hamburger di manzo “artificiale”. Il prodotto- si legge in una nota – è stato realizzato coltivando in laboratorio cellule staminali prelevate dal muscolo di un bovino.

  • Frodi in agricoltura: avviato da Agea il recupero delle somme percepite indebitamente

    29/07/2013 14:49

    L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha avviato il recupero delle somme percepite indebitamente nell'ultimo decennio dai produttori nell'ambito della politica agricola europea. Il totale ammonta a 179 milioni di euro e riguarda il 60% delle Regioni (quelle gestite da Agea), quasi tutte meridionali.

  • Sul sito Icea “Speciale Vino Bio”

    28/07/2013 17:11

    A un anno dalla entra in vigore del Reg. CE 203/12, che ha introdotto le norme tecniche di produzione del vino biologico e a pochi mesi dall’inizio della vendemmia 2013 l’Istituto Certificazione Etica e Ambientale (Icea) fa il punto online sull’applicazione del nuovo sistema di controllo Ue e delle modalità per esportare i vini biologici Ue verso i principali mercati internazionali:

  • Eataly va alla conquista del Sud Italia

    Il 31 luglio apre a Bari l’ultima creatura di Oscar Farinetti, patron del supermercato mondiale delle eccellenze enogastronomiche made in Italy. L'investimento è di 15 milioni di euro

    28/07/2013 15:15

    E’ arrivato il grande giorno per Oscar Farinetti, patron del supermercato delle eccellenze enogastronomiche italiane. Il 31 luglio apre Eataly Bari che va ad aggiungersi ai dieci già aperti in Italia , uno a New York e undici in Giappone. Per il prossimo futuro l’imprenditore guarda a Chigago, Dubai, Istambul, alla Cina e all’India. Intanto mette a segno nello Stivale un altro goal andando a coprire una bella fetta di mercato nel Sud della penisola.

  • Torna il buon gusto con il Festival Cittaslow dei Cibi Strada

    27/07/2013 16:47

    Ha preso il via oggi e termina domani 28 luglio a Felina di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) il consueto appuntamento con il Festival Cittaslow dei Cibi Strada, l’evento dedicato al buon gusto e al buon vivere che ogni ultimo week end di luglio porta nel comune reggiano numerosi appassionati provenienti da tutta Italia.

  • Acqua Sangemini passerà al Gruppo Norda

    26/07/2013 17:19

    Dovrebbe essere fatta: gli stabilimenti dell’acqua Sangemini passeranno al gruppo Norda. Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni l'ufficialità è arrivata nel corso di un incontro odierno tra i vertici del gruppo Sangemini e le rappresentanze sindacali

  • Mipaaf, nominati da Palazzo Chigi tre nuovi capi dipartimento

    26/07/2013 14:43

    Conferito dal Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo - l'incarico di Capo del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, a Gianluca Maria Esposito, l'incarico di Capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari, a Stefano Vaccari, e l'incarico di Capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale a Giuseppe Blasi, confermato nel suo attuale ruolo

  • Ikea sposa il biologico

    Il primo agosto in tutte le sedi italiane del colosso svedese angoli degustazioni per la promozione e conoscenza del settore e spazio bimbi

    26/07/2013 14:13

    Il colosso svedese dell’arredamento scende in campo per sostenere il biologico e i suoi valori. Ikea, anche quest’anno, in sinergia con l’Istituto Certificazione Etica e Ambientale (Icea), propone il primo agosto in tutti i suoi negozi italiani (Genova, Torino Collegno, Milano Corsico, Milano Carugate, Milano S.Giuliano, Brescia, Padova, Gorizia Villesse, Parma, Bologna Casalecchio, Rimini, Firenze Sesto Fiorentino, Ancona Camerano, Chieti, Roma Anagnina, Roma Porta di Roma, Napoli Afragola, Salerno Baronissi, Bari e Catania) una giornata promozionale dalle ore 10 alle 20

  • Il Sole 24 Ore porta in edicola le “Feste del Gusto”

    26/07/2013 13:51

    Lunedì 29 luglio uscirà in edicola con Il Sole 24 Ore una Guida Pratica gratuita dedicata alle migliori sagre italiane. La guida gratuita “Feste del Gusto” propone tre pagine con la mappa degli eventi doc,

Pagina 663 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 653
  2. 654
  3. 655
  4. 656
  5. 657
  6. 658
  7. 659
  8. 660
  9. 661
  10. 662
  11. 663
  12. 664
  13. 665
  14. 666
  15. 667
  16. 668
  17. 669
  18. 670
  19. 671
  20. 672
  21. 673

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali