-
09/10/2013 19:22
A meno di due mesi dall'individuazione del primo focolaio in un allevamento di galline, l'epidemia di aviaria che ha interessato l'Emilia-Romagna e' ufficialmente conclusa. Sono decaduti infatti i vincoli, quale zona di sorveglianza, stabiliti dalla Decisione della Commissione Ue per gli ultimi Comuni ancora interessati da provvedimenti conseguenti ai focolai di influenza, e non si sono manifestati nuovi casi di infezione.
-
09/10/2013 16:43
Nasce Asiago Network, il progetto per quanti, nel mondo della ristorazione (ristoratori, bar, paninoteche, pizzerie), delle insegne commerciali (gastronomie, punti vendita Gdo) e tra i foodblogger, promuovono e valorizzano il formaggio Asiago Dop.
-
Calcolate da Latteria Montello le emissioni di anidride carbonica generate durante il ciclo produttivo dei quattro prodotti più importanti della produzione: Stracchino classico, Stracchino con fermento Probiotico, Robiola e Squaquerello Nonno Nanni
08/10/2013 20:05
Nasce il primo stracchino green d'Italia. La Latteria Montello, con il patrocinio del ministero dell'Ambiente, ha calcolato la 'carbon footprint', ovvero il calcolo delle emissioni di anidride carbonica generate durante il ciclo produttivo dei quattro prodotti più importanti della produzione: Stracchino classico, Stracchino con fermento Probiotico, Robiola e Squaquerello Nonno Nanni.
-
08/10/2013 19:50
Sventato dai Consorzi di Tutela del Formaggio Asiago, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano un nuovo tentativo di contraffazione. Le Dop italiane hanno congiuntamente richiesto alle autorità tedesche, nel corso di Anuga (fiera internazionale del food) il sequestro immediato di falsi Asiago, Parmigiano Reggiano (con denominazione "parmesan") e Pecorino Romano (anche con denominazione "romano") prodotti da una ditta statunitense
-
07/10/2013 15:43
Siglata dal gruppo bolognese Granarolo una partnership con Amalattea, società tra i leader nella produzione del latte caprino e derivati. L’operazione, sviluppata per favorire un investimento nel latte di capra, prevede l'acquisizione di una partecipazione di minoranza del capitale della società.
-
06/10/2013 15:09
Ha preso il via a Conegliano (Treviso) la rassegna “Gente&Vino”. La manifestazione, realizzata dall’Associazione Dama Castellana di Conegliano in collaborazione con Latteria Soligo, è allestita all’interno dell Istituto Enologico “Cerletti” di Conegliano. La kermesse è finalizzata a riscoprire i sapori antichi delle colline trevigiane
-
Il gruppo di Atlanta e la catena del fast food piu' popolare al mondo restano nelle prime posizioni della top 100 che mette in fila i marchi più importanti del panorama produttivo internazionale
06/10/2013 14:21
Pattuglia numerosa per il food e il beverage nella ''Best Global Brands'' 2013, top 100 che mette in fila i marchi più importanti del panorama produttivo mondiale in base al loro valore commerciale. Nelle posizione dell’alta classifica rimane Coca-Cola che, superata da Apple, occupa ora la terza posizione, anche se continua a crescere il suo valore, che sfiora gli 80 miliardi di dollari
-
05/10/2013 15:29
Si terrà a Vercelli il 16 e 17 novembre il primo corso per Giudici Qualificati di analisi sensoriale del Riso. I corsi di degustazione sono messi a punto dall’Accademia Italiana Degustatori di Riso, un’associazione nata tra le terre risaie del vercellese con lo scopo di valorizzare la cultura del riso attraverso la creazione di un metodo scientifico di analisi sensoriale.
-
04/10/2013 18:24
Il presidente della Coldiretti Sergio Marini rimette il mandato. Ad annunciarlo è lo stesso presidente dell'organizzazione agricola in una nota . “Nell’occasione - dice Marini- del Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si terrà a Cernobbio il 18 e 19 ottobre prossimi, dopo quasi sette anni di presidenza di Coldiretti rimetterò il mio mandato
-
04/10/2013 15:57
Prende il via da domani fino al 9 ottobre l'edizione 2013 della Fiera mondiale dell'alimentazione Anuga di Colonia. La manifestazione Anuga, a cadenza biennale, che si sviluppa su una superficie complessiva di 284mila mq, e' universalmente riconosciuta come la manifestazione fieristica piu' importante a livello mondiale punto di riferimento e occasione di incontro degli operatori del settore alimentare provenienti da tutti i mercati significativi per il comparto.