Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Verdicchio: nel 2014 oltre tre milioni per la promozione

    25/07/2013 17:19

    Crescita del brand e del valore, ammodernamento dei vigneti, aumento della superficie per azienda: dopo anni di lavoro il Verdicchio mostra i muscoli e si prepara, attraverso il suo Consorzio, a un vero e proprio tour de force promozionale. In primo piano, tra le attività promosse dall’Istituto Marchigiano di Tutela vini (Imt) – 850 aziende per 16 denominazioni, rappresenta il 90% dell’export delle Marche – le azioni previste dalla nuova Ocm vino, in partenza a ottobre 2013,

  • Parmigiano Reggiano, al via la campagna di Russia

    La denominazione è registrata nella Federazione dell'ex Unione Sovietica come Denominazione di Origine. Obiettivo 1.000 tonnellate di export

    25/07/2013 16:03

    Ora il nome Parmigiano Reggiano potrà finalmente essere pienamente tutelato anche nel territorio della Federazione Russa, sia nell’interesse dei produttori, sia dei consumatori di quel Paese”. Così Riccardo Deserti, direttore del Consorzio del Parmigiano Reggiano, commenta la decisione delle autorità russe di accogliere la registrazione del Parmigiano Reggiano come Denominazione di Origine su tutto il territorio della Federazione Russa

  • In affanno il settore agricolo

    Il decimo rapporto sullo stato dell'agricoltura dell'Inea segnala diminuzioni sia in termini di caduta della produzione (-3,3%), sia, soprattutto, del valore aggiunto, la cui flessione in questo anno (-4,4%) e' quasi il doppio di quella del Pil (-2,4%)

    25/07/2013 15:33

    Rallenta il comparto agricolo nel 2012. Il decimo rapporto sullo stato dell'agricoltura presentato oggi a Roma dall'Inea segnala diminuzioni sia in termini di caduta della produzione (-3,3%), sia, soprattutto, del valore aggiunto, la cui flessione in questo anno (-4,4%) e' quasi il doppio di quella verificata per il Pil (-2,4%). Tra gli elementi di una ristrutturazione del settore e' la diminuzione delle imprese agricole, che si attestano a 809.745 unita' del 2012, con una riduzione di circa 19mila unita'

  • Gargano (Unaprol), “ l’olio è un prodotto extra da banco in farmacia e da supermercato”

    25/07/2013 15:04

    “L’olio extra vergine di oliva: un prodotto che si vende da solo e, per le sue proprietà salutistiche e nutrizionali, potrebbe essere venduto comodamente in farmacia oltre che nei supermercati”. Lo afferma Massimo Gargano presidente di Unaprol a margine dei lavori della conferenza stampa di presentazione dell’evento: la dieta mediterranea una piramide di sapori che si svolgerà a Teggiano (Salerno) il prossimo 29 luglio

  • Green Card per la bresaola made in Italy

    Dopo oltre 12 anni di divieto gli americani aprono nuovamente le porte del mercato al prodotto tricolore. Gli Stati Uniti hanno avviato una revisione normativa che porterà a riconoscere l'Italia come Paese a rischio trascurabile per la Bse

    24/07/2013 17:53

    La bresaola italiana (di bovino) può finalmente tornare sulle tavole degli americani. Il Animal Plant Health Inspection Service (Aphis) del ministero dell'Agricoltura degli Stati Uniti di America ha comunicato al ministero della Salute di essere pronto ad accettare la bresaola italiana prodotta a partire da carni americane provenienti dal circuito delle carni garantite per assenza di utilizzo di ormoni della crescita.

  • Agricoltura, ecco i punti chiave del "Dl Fare"

    Approvato dalla Camera dei Deputati il decreto-legge n. 69/13. La soddisfazione del ministro del Mipaaf Nunzia De Girolamo

    24/07/2013 17:36

    Approvato dalla Camera dei Deputati il decreto-legge n. 69/13, noto come “DL Fare. “Gli interventi contenuti – ha detto il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo- nel provvedimento approvato oggi sono un’importante testimonianza dell’attenzione per il settore agricolo da parte del Governo e del Parlamento

  • Cesena ospita l'Oscar Macfrut per l'innovazione

    22/07/2013 19:50

    In cantiere a Cesena l’Oscar Macfrut per l’innovazione. Il riconoscimento assegnato nel corso della rassegna internazionale sull’ortofrutta (25-27 settembre), riguarda quattro categorie: macchine e tecnologie per selezione e confezionamento; packaging e materiali d’imballaggio; sementi e prodotti ortofrutticoli freschi; logistica e servizi.

  • Fondiario, segno negativo per le compravendite

    Per la prima volta da vent'anni è registrata dall'Inea per il 2012 una riduzione degli scambi commerciali. Registrato un rallentamento in termini di quotazioni

    22/07/2013 16:38

    Il mercato fondiario italiano ha registrato nel 2012 un altro anno di rallentamento, sia per quanto riguarda l'attività di compravendita sia in termini di quotazioni. Gli operatori del settore, intervistati nel corso dell'annuale indagine svolta dalle sedi regionali dell'INEA, sono concordi nell'affermare che gli scambi si sono ulteriormente ridotti rispetto agli anni precedenti. La riduzione del volume delle compravendite si è riflessa anche sulle quotazioni che per la prima volta da vent'anni a questa parte hanno registrato il segno negativo come media nazionale.

  • Vino, il Governo marca a uomo la Cina

    Il ministro del Mipaaf Nunzia De Girolamo assicura che il lavoro diplomatico per evitare che il Paese del Dragone aumenti i dazi sull'enologia europea è in pieno corso e Palazzo Chigi- aggiunge -ha tra le sue priorità proprio la tutela del Made in Italy

    21/07/2013 15:03

    Il ministro del Mipaaf tranquillizza tutti sull’indagine antidumping cinese sul vino europeo e il minacciato rialzo dei dazi. Dopo la lettera spedita dalle organizzazioni agricole al premier Letta, Nunzia De Girolamo calma gli animi assicurando la vigilanza sulle trattative da parte del Governo italiano

  • Pesto genovese, è allerme botulino in Italia per alcune confezioni di prodotto in commercio

    21/07/2013 13:19

    Sistemi di controllo allertati in Italia per sospetta presenza di botulino in pesto genovese. Il pesto, prodotto e confezionato dalla ditta Bruzzone e Ferrari di Genova per conto di alcune grandi catene di distribuzione è transitato in una piattaforma di vendita situata nell’alessandrino e riporta la data di scadenza 9 agosto 2013 ed il numero di lotto 13G03 .

Pagina 664 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 654
  2. 655
  3. 656
  4. 657
  5. 658
  6. 659
  7. 660
  8. 661
  9. 662
  10. 663
  11. 664
  12. 665
  13. 666
  14. 667
  15. 668
  16. 669
  17. 670
  18. 671
  19. 672
  20. 673
  21. 674

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali