-
08/03/2013 20:13
Chiuso dalla Centrale del Latte di Torino il 2012 con ricavi netti consolidati pari a 103,22 milioni di euro, stabili rispetto al precedente esercizio (103,35 milioni), mentre il risultato netto e' negativo di 1,09 milione di euro, anche questo in linea con il 2011.
-
Sul mercato tedesco sarebbe finita una partita romana importata dall'Italia. Vendute un gruppo di 110 cassette nella regione di Reno-Meno
08/03/2013 19:44
Ancora uno scandalo alimentare. Questa volta il pericolo arriva dall’Italia. In Germania, le autorità hanno infatti lanciato l’allarme per una partita di insalata romana importata dall'Italia contaminata da veleno per topi. L'insalata fa parte di un gruppo di 110 cassette vendute nella regione di Reno-Meno: 105 sono state distrutte mentre delle cinque che mancano all'appello una sarebbe gia' stata venduta
-
08/03/2013 16:48
Il parmigiano reggiano tenta di entrare nella storia. Il 9 marzo nei punti vendita della catena Whole Foods Market degli Usa, del Canada e del Regno Unito si provera' ad aprire simultaneamente oltre 400 forme. - La prova è stata ribattezzata 'Parmageddon'
-
07/03/2013 18:48
E’ Pietro Salcuni il nuovo presidente dell'Associazione italiana allevatori (Aia). Nel prossimo triennio (2013-2016) sarà affiancato da una giunta esecutiva formata da Maurizio Garlappi (vicepresidente), Roberto Nocentini (vicepresidente), Ettore Prandini (vicepresidente), Mauro Testa (vicepresidente), Mauro D'Acri, Enzo Nesta, Germano Pè, Luciano Pozzerle.
-
Dal 13 marzo al 23 aprile al via il circuito di eccellenza dei ristoratori e dei prodotti tipici della città di Roma
07/03/2013 15:33
Si chiama “Romanesco” il circuito di eccellenza voluto dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato dalla sua azienda speciale, Azienda Romana Mercati (Arm) che unisce - in un gustoso binomio - una selezione di ristoratori e di prodotti tipici della città Eterna. Del resto Roma - si legge in una nota - è realmente l’unica città al mondo per la quale viene utilizzato un aggettivo (romanesco, appunto) che oltre a identificarne la cucina, il territorio e i prodotti tipici e tradizionali, sta a suggerire uno stile di vita e di consumo.
-
In calendario dal 18 al 23 marzo l’Ercole Oleario, il concorso nazionale che premia le eccellenze olearie territoriali
07/03/2013 15:19
L’extravergine torna a sfidarsi sul terreno della qualità. Prende infatti il via la nuova edizione di “Ercole Olivario”, il maggior premio oleario dello stivale. Con una gara in calendario dal 18 al 23 marzo, il concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali nazionali, organizzato dall’Unione italiana della Camere di Commercio con la collaborazione del Mipaaf, , Il ministero dello Sviluppo economico, della Camera di Commercio di Perugia, di Unaprol, Unasco e Cno, ha in finale 323 etichette provenienti da 17 diverse regioni e da 106 aziende.
Video
-
Riscontrata positività per prodotto equino non dichiarato in etichetta in quattro confezioni prelevale dal Nas di Milano presso lo Stabilimento Alimentare di Agrate brianza
06/03/2013 14:06
Lo scandalo alimentare della carne di cavallo non salva neanche i ragù Star. L'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna di Brescia ha comunicato il riscontro della positivita' per carni equine non dichiarate in etichetta in quattro prodotti prelevati dal NAS di Milano, in applicazione del monitoraggio disposto dal ministero della Salute, presso la ditta "STAR Stabilimento Alimentare" di Agrate brianza (Mb
-
06/03/2013 11:31
È stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea – serie L 62 –, il Regolamento di esecuzione (UE) n. 186/2013 della Commissione del 5 marzo 2013 recante l’iscrizione della denominazione “Salame Felino” IGP nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Salgono così a 247 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario
-
Ritirate in 23 Paesi dal gruppo del mobilificio svedese torte alle mandorle con cioccolate dopo il rilevamento nei dolci di tracce di batteri normalmente presenti nelle feci
05/03/2013 19:50
Ancora uno scandalo alimentare. Ora, dopo la carne di cavallo, è l’ora delle torte alle mandorle con cioccolate. Ancora una volta tra i protagonisti risulta esserci il gruppo svedese dell’arredamento Ikea. La multinazionale, dopo un controllo in Cina, ha infatti ritirato dalle sue caffetterie in 23 Paesi i dolci incriminati dopo il rilevamento di tracce di batteri normalmente presenti nelle feci
-
Sarà ufficializzata il 7 aprile, con l'apertura della 47edizione del salone internazionale del vino e dei distillati, la piattaforma di promozione dell'enoloogia italiana tesa a raggiungere nuovi consumatori
05/03/2013 16:19
Sarà una sorpresa da leccarsi i baffi ad aprire la 47esima edizione di Vinitaly (Verona,7- 10 aprile) messa in cantiere da Veronafiere, organizzatore del salone internazionale del vino e dei distillati. L'ente renderà ufficiale e operativo'VinitalyWineClub', una piattaforma che si avvale del brand di Vinitaly per la promozione e vendita online con l'obiettivo di offrire ai produttori di ogni angolo della penisola la possibilita' di raggiungere nuovi consumatori. Il progetto, che prevede tre anni di investimento per un primo anno di intervento economico pari a 500mila euro,
Video