04/04/2013 16:11
“Sono particolarmente soddisfatto della decisione presa dalle Autorità peruviane, a seguito di un lungo contenzioso con l’Unione europea, di annullare i dazi supplementari all’importazione in Perù di olio italiano e spagnolo”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania, ha commentato la conclusione a cui è giunta la Corte di appello peruviana
Inviata alla Commissione europea dal ministro alla Salute Renato Balduzzi la richiesta di bloccare la messa in coltura dei sementi
04/04/2013 12:36
“Il Ministero della Salute ha dato seguito alla nostra richiesta e al dossier predisposto dal Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA), chiedendo alla Commissione europea la sospensione d’urgenza dell’autorizzazione alla messa in coltura di sementi di Mais Mon810 in Italia e nel resto dell’Unione europea”.
03/04/2013 16:07
Nasce in Liguria il menù tipico regionale certificato. L’ufficializzazione è stata fatta dall’assessore regionale all'agricoltura, Giovanni Barbagallo. Il progetto, che prevede uno specifico sistema di identificazione della ristorazione regionale per promuovere un menu tipico regionale comprensivo dell'offerta di vini, oli d'oliva extravergin
In aumento la concorrenza alla produzione nazionale di Parmigiano Reggiano e Grana Padano a denominazione di Origine Protetta (Dop). In Italia arrivano prodotti lattiero-caseari soprattutto dalla Germania e dalla Repubblica Ceca
03/04/2013 15:45
Negli ultimi dieci anni sono raddoppiate le importazioni in Italia di formaggi simil-grana che fanno concorrenza alla produzione nazionale di Parmigiano Reggiano e Grana Padano a denominazione di Origine Protetta (Dop). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati forniti dal sito www.clal.it dal quale si evidenzia le importazioni italiane di formaggi duri di latte bovino non DOP ha raggiunto i 27,3 milioni di chili nel 2012, con un aumento dell’88 per cento in dieci anni.
02/04/2013 19:22
Annunciati dalla Cina quattro nuovi casi di influenza aviaria della variante H7N9. A dare la notizia sono state le autorità sanitarie della provincia di Jiangsu, nell'est della Cina
02/04/2013 19:14
Potrebbe scoppiare nel Regno Unito un altro caso di frode alimentare. Dopo lo scandalo della carne di cavallo spacciata per carne di manzo, ad allarmare questa volta gli inglesi è il Fish & Chip, il piatto nazionale. Sulla base di recenti studi sembrerebbe che molto spesso il pesce con cui viene preparato il piatto non e' merluzzo, come la ricetta richiede, ma una varieta' meno costosa, proveniente anche da molto lontano, come il Pangasio vietnamita
La viticoltura made in Italy è sempre più oggetto di investimenti in tempo di crisi. Storicamente, a fare la parte del leone grandi gruppi finanziari ed industriali degli Stati Uniti, seguiti da Brasile e Russia, mentre aumenta l’interesse della Cina
02/04/2013 16:50
L’Italia del vino, nonostante la crisi economica, continua ad attirare capitali, soprattutto dall’estero. I territori e le aziende del vino made in Italy si confermano realtà a cui il mondo finanziario ed imprenditoriale guarda ormai come ad un bene rifugio, paragonabile all’oro.
A confermarlo sono i lotti battuti alle prime aste dell’anno, tra Londra e New York, con le etichette tricolori che hanno spopolato da Sotheby’s, Christies’s e Acker Merrall & Condit
01/04/2013 19:21
Più della crisi poté la passione per i fine wine: nel 2013 tornano a crescere le quotazioni dei grandi vini italiani da collezione. Lo confermano i lotti battuti alle prime aste dell’anno, tra Londra e New York, con le etichette italiane che hanno spopolato da Sotheby’s, Christies’s e Acker Merrall & Condit.
Sulla base del sondaggio dell’Osservatorio sulle tendenze alimentari Polli Cooking Lab il menù degli italiani nel giorno di festa è stato caratterizzato dai piatti della tradizione made in Italy
31/03/2013 15:31
Tradizione mantenuta anche a Pasqua 2013. La conferma è arrivata dagli oltre cento chef nazionali intervistati dall’Osservatorio sulle tendenze alimentari Polli Cooking Lab. Sulla base del sondaggio ha trionfato la cucina della nonna e i prodotti del made in Italy di stagione che trasmettono l'idea di festa (per il 32% degli intervistati) e hanno un ottimo rapporto qualita'-prezzo (27%). Non sono mancati agnello e uova
30/03/2013 15:12
Potrebbero essere tagliati del 5% i pagamenti diretti 2013 agli agricoltori a carico del bilancio 2014. A proporre il provvedimento al Consiglio e al Parlamento è la Commissione europea. Esentati dalla misura i primi 5mila euro di pagamenti a salvaguardia dei piccoli produttori italiani ed europei