Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Aumentano i followers per i prodotti eco-friendly. Sostenitori in crescita di 6 milioni in cinque anni

    09/09/2017 16:35

    I prodotti eco-friendly conquistano simpatie tra gli italiani. Certezza e conferma del feeling arriva dal salone del naturale in corso a Bologna fiere in questi giorni. Nel 2017- secondo l’osservatorio del Sana- quasi 8 famiglie su 10 (78%) ha acquistato almeno una volta nell'ultimo anno un prodotto eco-friendly nell'ultimo anno ed il 47% consuma bio almeno una volta alla settimana. Un 'esercito' che in soli 5 anni è aumentato di oltre 6 milioni (nel 2012 era il 53%). Ma l’interesse per il biologico- si precisa- traspare anche dalla trasformazione degli assortimenti: il numero medio di referenze bio vendute da un punto vendita della Gdo è cresciuto nell'ultimo anno del 29% .

  • L'indirizzo

    Beef Bazaar, trincea carnivora per i fondamentalisti della carne

    Nella Capitale apre il ristorante esclusivamente dedicato alle carni del mondo. Nel menù piatti internazionali con un'attenzione al made in Italy

    08/09/2017 17:14

    Un’isola felice per carnivori in via di estinzione. Nella Capitale dopo l’aumentare di innumerevoli ristoranti, bistrot, tavole calde nelle quali la parole veg, vegetariano e termini similari sono all’apice dei loro menù insieme all’obbligatorio gluten free apre un posto da fare rabbrividire tutti gli amanti dei pranzi e delle cene ecosostenibili, dei km 0 e delle diete salutari fatte solamente di alimenti autorizzati dall’ Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) o scelti perchè indicati semplicemente da gastrofighetti di turno o da autorevoli critici gastronomici: parliamo di Beef Bazaar (via Germanico 136), ristorante del quartiere Prati di 700 metri quadrati nato sulle ceneri di un ex negozio di sport capace di garantire qualità alimentare e beverage di livello in un contesto di pietanza internazionale con una carne allevata e macellata oltralpe e oltreoceano proveniente dall'Argentina, Australia, Stati Uniti e Giappone proposta al sangue, alla griglia o come meglio la si desidera.

  • Filiera Corta

    Buoni pasto utilizzabili anche negli agriturismo e negli spacci aziendali

    Lo prevede il decreto del ministero dello Sviluppo economico. Saranno utilizzabili per l'intero "valore facciale", ovvero non ci sara' il resto, e saranno cumulabili fino a un massimo di otto

    08/09/2017 15:16

    I buoni pasto potranno essere utilizzati anche "nell'ambito delle attivita' di agriturismo, di ittiturismo", nei mercatini e negli spacci aziendali. A prevederlo è il decreto del ministero dello Sviluppo economico 7 giugno 2017, n. 122 "Regolamento recante disposizioni in materia di servizi sostitutivi di mensa, in attuazione dell'articolo 144, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.186 del 10 agosto scorso. Saranno utilizzabili per l'intero "valore facciale", ovvero non ci sara' il resto, e saranno cumulabili fino a un massimo di 8.

  • Agronews

    “Mangia come parli”, Oldani e Pardo insieme a Radio 24 per parlare di cucina

    08/09/2017 12:50

    Tutto pronto a Radio 24 per“Mangia come parli”, programma radiofonico in palinsesto dal 9 settembre condotto dal giornalista sportivo Pierluigi Pardo e dallo chef Davide Oldani, ideatore della cucina pop e fondatore del famoso ristorante D’O. Nel corso della trasmissione, della durata di un’ora, si discuterà di cibo, ricette, curiosità sugli ingredienti e storia e tradizioni della cucina nostrana.

  • Agronews

    Amatori, ghiotti e intenditori incoronano il gelato artigianale

    L'estate 2017 premia il prodotto fatto in casa con una crescita del 10%. Ad oggi-secondo il Sigep- il mercato mondiale vale 15 miliardi di euro

    08/09/2017 12:09

    E’ la rivincita dell’artigianale. I consumatori italiani per l’estate 2017 hanno votato il gelato naturale fatto in casa. Abbasso quindi l’industriale e viva i gusti non artefatti. L’indicazione di preferenza è dettata dal mercato con una crescita stimata del 10 per cento nel periodo estivo con picchi del 15 per cento nelle località turistiche. Il dato è dell’Osservatorio Sigep (Salone del dolciario artigianale, in programma dal 20 al 24 gennaio 2018 alla fiera di Rimini, con la 39° edizione organizzata da Italian Exhibition Group). La stima è stata diffusa in occasione della la finale mondiale del Gelato World Tour, che si apre oggi a Rimini

  • Agronews

    Vendemmia italiana in deficit. Stimato un calo del 20 per cento in tutte le regioni

    Il dato emerge dall'analisi Ismea-Uiv. Prevista una produzione di 40,02 milioni di ettolitri contro i 54 milioni del 2016. L’Italia manterrà il primato produttivo mondiale

    07/09/2017 14:47

    Prime stime non buone per la vendemmia made in Italy. Le stime di produzione nazionali Ismea- Unione Italiana vini 2017-2018 segnalano una riduzione 2017 a 40,02 milioni di ettolitri, con una riduzione pari a -26% rispetto ai 54 milioni indicati dall’Istat per il 2016. Se il dato sarà confermato- si legge in una nota- ci si troverà di fronte al minimo storico nazionale degli ultimi 50 anni con riduzioni oltre il 20% in quasi tutte le regioni.

  • Agronews

    Milano: Gardini e Grignaffini premiano i miglioni 50 vini italiani

    07/09/2017 12:00

    Sarà presentata a Milano il 18 settembre a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo la classifica dei 50 migliori vini del Paese. L’iniziativa è nata da un’idea di Luca Gardini e Andrea Grignaffini nel 2012 e prenderà il via alle 11.30 Saranno giudicate 350 etichette provenienti da tutta Italia per scegliere le 50 che entreranno a far parte della classifica 2017 The Winesider Best Italian Wine Awards

  • Agronews

    Bologna, tutto pronto per il Sana

    06/09/2017 17:07

    Apre a Bologna il prossimo 8 settembre Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale. Giunto alla 29° edizione l’inaugurazione è prevista per le 10,30 presso Bologna fiere alla presenza del vice ministro alle Politiche agricole Andrea Olivero. La manifestazione termina l’11 settembre.

  • Filiera Corta

    Bio, veg, kosher e halal: performance super nei supermercati

    Le vendite- segnala l'Osservatorio Immagino di GS1 Italy Nielsen- hanno ormai superato 1,5 miliardi di euro. Il settore rappresenta oggi il 2,4% del giro d'affari del food & beverage

    06/09/2017 15:08

    Scalano la classifica dei consumi il biologico, il veg, il kosher e halal, tutti insieme sono infatti arrivati a pesare per il 9% sull'offerta di super e ipermercati. La performance positiva è confermata dal continuo crescere delle vendite che hanno ormai superato 1,5 miliardi di euro. A rilevarlo è uno studio dell'Osservatorio Immagino creato da GS1 Italy e Nielsen che ha monitorato 41 mila prodotti di largo consumo. Nel 2016 questo segmento di mercato ha mostrato un ottimo trend, crescendo del 16,2% rispetto all'anno precedente e arrivando a rappresentare il 2,4% del giro d'affari del food & beverage in Italia

  • L'indirizzo

    Dal 1907 Terrazza Manzotti nel bergamasco

    06/09/2017 13:29

    Canonica D'Adda a due passi da Bergamo, storico ristorante posizionato sull'ansa più panoramica del fiume Adda, dal 1907 Terrazza Manzotti propone una cucina di tradizione che si espone all'evoluzione del gusto contemporaneo. A capitanare la squadra di cucina lo chef Mauro Civiero, eclettica mano internazionale e sensibile alle nuove frontiere del gusto

Pagina 437 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 427
  2. 428
  3. 429
  4. 430
  5. 431
  6. 432
  7. 433
  8. 434
  9. 435
  10. 436
  11. 437
  12. 438
  13. 439
  14. 440
  15. 441
  16. 442
  17. 443
  18. 444
  19. 445
  20. 446
  21. 447

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali