Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Obbligo di origine in etichetta per riso e grano per la pasta. L’Italia è stanca di aspettare Bruxelles

    Il provvedimento, firmato dai ministri Martina e Calenda, introducono una sperimentazione con una validità biennale

    20/07/2017 14:28

    L’Italia accelera sull’obbligo di origine in etichetta per riso e grano per la pasta. Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda hanno firmato due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in etichetta. I provvedimenti introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i prodotti lattiero caseari.

  • Agronews

    Chef, giornalisti e uomini di sala, tutti in campo per aggiudicarsi la prima Excellence Foodball Cup

    19/07/2017 16:13

    Dal campo alla tavola. Mai come in questa occasione l’associazione calza a pennello. A Roma chef, giornalisti e personale di sala si sfideranno il 25 luglio a calcetto per poi degustare pizze d’autore e altre delizie gourmet. In palio la coppa della prima edizione del torneo Excellence Foodball Cup organizzato da Excellence presso il circolo sportivo Orange FutbolClub. In gara quattro squadre composte da cuochi, uomini di Sala, stampa enogastromonica e soci del FutbolClub. Gli incontri dureranno 30 minuti.

  • Agronews

    Manet, lo smartphone che ti aiuta a trovare il ristorante

    18/07/2017 17:32

    Arriva lo smartphone che ti risolve il problema di trovare il ristorante: è Manet, l’apparecchio che sostituisce di fatto il telefono nelle camere di albergo e offre al turista una connessione internet 4G illimitata e chiamate illimitate in tutto il mondo. Lo smartphone, che può essere utilizzato anche fuori dalla struttura ricettiva, è in sostanza un device che permette agli ospiti delle strutture alberghiere di prenotare i servizi alberghieri oltre che consultare guide della città, pianificare visite guidate, prenotare taxi, consultare orari, noleggiare auto, scooter o acquistare ticket per musei o spettacoli.

  • Agronews

    TheFork: i ristoranti premiati dalle guide gastronomiche sono tra le mete turistiche

    La preferenza è stata riscontrata dall'applicazione di prenotazione dei locali analizzando le intenzioni della propria community di foodies. Tra 25 e 50 € a pasto a persona il budget destinato a pranzi e cene

    18/07/2017 15:46

    Anche per l’estate 2017 l’enogastronomia si conferma una delle leve della stagione delle vacanze. Gli ultimi dati che confermano la tendenza arrivano da TheFork, una delle principali app di prenotazione online dei ristoranti che ha analizzato le intenzioni della propria community di foodie

  • Food Mania

    La cucina della nonna batte sushi e patatine

    Il sentiment emerge da studio condotto dallo Story Cooking di Casa Coricelli su circa 1500 ragazzi di eta’ compresa tra i 16 e i 25 anni attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community

    18/07/2017 13:08

    La cucina della nonna stravince il confronto con il fast food. E’ quanto emerge da uno studio condotto dallo Story Cooking di Casa Coricelli, l’osservatorio sulle tendenze nel mondo dell’olio e della cucina dell’omonima azienda umbra, condotto mediante la metodologia Woa (Web opinion analysis) su circa 1500 ragazzi di eta’ compresa tra i 16 e i 25 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community dedicate, per capire quanto sia forte il rapporto fra nonne e nipoti. Il cibo e’ dunque lo strumento ideale per instaurare un rapporto importante fra nonna e nipote

  • Food Mania

    Out chi non lo mangia. Il gelato nero è il must dell'estate

    Lanciato un anno fa in America con il nome di Coconut Ash spopola tra i gusti. Perfetto per gli Instagram Addicted il suo colore è dato dalla cenere di cocco o di mandorla

    17/07/2017 16:33

    Come tutti gli anni l’imbarazzo non mancherà nello sceglierli, ma chi non preferirà quello nero sarà out per tutta la stagione. E’ il gelato nero l’ice cream dell’estate. Ad assicuralo è Foodora in un suo monitoraggio sulla riscoperta delle tradizioni e degli ingredienti. A decretarlo comunque non è il solo servizio on-demand di consegne a domicilio attualmente presente in più di 55 città e 10 paesi in tutto il mondo, ma anche molti operatori del settore che indicano anche il gelato bio vegan. Ma vediamo di capire perché il gelato nero sarà il trend dell’estate 2017.

  • Agronews

    Nasce Orto 2.0, l'applicazione che ti permette di coltivare a distanza

    17/07/2017 15:26

    Coltivare un orto vivendo in città è possibile. A studiare la possibilità è la start-up cooperativa sostenibile Orto 2.0 premiata da CoopUp di ConfCooperative Roma e Prepararsi al Futuro di NeXt. L’iniziativa nasce nell’ambito dei laboratori Prepararsi al Futuro, da un gruppo di sei studenti della facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata. Il progetto- si legge in una nota- si basa sulla necessità dei cittadini romani di riappropriarsi della semplicità e della bontà dei prodotti, che ogni giorno vengono proposti a tavola

  • L'indirizzo

    Clotilde, laziale nel Dna con principi Slow Food

    Il ristorante, dal design anni '50 e ’60, propone piatti semplici ma dalla rivisitazione contemporanea a forte connotazione regionale. La cucina è guidata dallo chef Giorgio Baldari

    17/07/2017 13:36

    Non si può sbagliare. Quando si parla di cucina laziale viene subito in mente Clotilde Tradizione & Spirtits (Piazza Cardelli, 5/A , 5/B), nuovo indirizzo gourmet della Capitale dove è possibile trovare con una sicurezza del 100 per cento i sapori delle province del territorio regionale attraverso una proposta di piatti semplici ma dalla rivisitazione contemporanea in un contesto di arredi e illuminazione dal design anni '50 e ’60. Il ristorante, che prende il nome dalla mamma di Clemente Quaglia, titolare di Clotilde ed ex proprietario a Roma del locale Clemente alla Maddalena, è a due passi da Piazza Navona e dall’Ara Pacis e si trova tra il Pantheon e Piazza di Spagna, insomma nel centro della bellezza storico-culturale e artistica della città alla quale il menù proposto non è da meno.

  • Agronews

    Tarquinia, in provincia di Viterbo sfida al peperoncino tra i più piccanti al mondo

    16/07/2017 13:22

    A Tarquinia, in provincia di Viterbo, è tutto pronto: il 19 agosto alle ore 19,00, nell’ambito della Festa del Peperoncino ArgenPic, il Campione Italiano dei Mangiatori di Peperoncino, Giancarlo Gasparotto, il Guinness World Records per la maggiore quantità di Bhut Jolokia mangiata in 2 minuti.

  • Agronews

    Agrumeti, un fondo per la tutela e salvaguardia di quelli caratteristici

    14/07/2017 15:40

    Approvato alla Camera il decreto per la promozione di interventi di ripristino, recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici. Con il provvedimento- si legge in una nota del ministero per le Politiche agricole- viene istituito un Fondo per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici che per il 2017 è pari a 3 milioni di euro. L'assegnazione dei contributi, che dovrà dare priorità alle tecniche di allevamento tradizionale e all’agricoltura integrata e biologica, prevede il coinvolgimento delle Regioni, che dovranno stabilire l'ammontare delle risorse da destinare agli interventi di recupero e di ripristino, le modalità e i tempi per la presentazione delle domande, la selezione dei progetti e la formazione delle graduatorie.

Pagina 440 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 430
  2. 431
  3. 432
  4. 433
  5. 434
  6. 435
  7. 436
  8. 437
  9. 438
  10. 439
  11. 440
  12. 441
  13. 442
  14. 443
  15. 444
  16. 445
  17. 446
  18. 447
  19. 448
  20. 449
  21. 450

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali